Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Yemen: nuove violenze aggravano l'emergenza umanitaria

Yemen: nuove violenze aggravano l'emergenza umanitaria
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

È sempre più preoccupante la crisi umanitaria nello Yemen, mentre continuano gli scontri tra milizie e i raid della coalizione internazionale. Nelle

PUBBLICITÀ

È sempre più preoccupante la crisi umanitaria nello Yemen, mentre continuano gli scontri tra milizie e i raid della coalizione internazionale.
Nelle ultime ore nuove violenze sono state registrate a Ibb.

Fonti dell’Onu affermano che gli assedi imposti dai combattenti stanno facendo morire di fame gli abitanti.

Il vice-segretario generale delle Nazioni Unite e coordinatore degli aiuti d’emergenza Stephen O’Brien si è recato ad Amran, una città distrutta.

“La devastazione degli uffici governativi e comunali – ha osservato O’Brien – dimostra quali effetti il conflitto stia avendo sulle infrastrutture così come sulla gente di questa comunità.”

Oltre l’80% della popolazione dello Yemen ha bisogno di generi di prima necessità e non ha accesso alle cure mediche.

L’allarme è sottolineato dalla Croce Rossa Internazionale, che intanto ha supervisionato uno scambio di prigionieri tra combattenti filo-governativi e Houti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Yemen: scambio di prigionieri tra le fazioni, civili 'imprigionati' dietro linea del fronte

Yemen, l'Onu sospende gli aiuti nella roccaforte Houthi dopo l'arresto di otto operatori

Operatori umanitari arrestati dagli Houthi: l'Onu sospende i viaggi in Yemen