Ucraina Guerra in Ucraina. Zelensky: "Avrete pace solo nella tomba" Guerra in Ucraina. Bombardamenti sempre più vicini a Kiev. Alle porte della capitale muore una famiglia in fuga. Zelensky agli aggressori: "Avrete pace solo nella tomba". Mosca annuncia per oggi una finestra di due ore per l'apertura dei corridoi umanitari da diverse città 07/03/2022
Ucraina Ucraina: tregua violata 1500 volte,Zelensky invita Putin a incontrarsi È l'extrema ratio ma il Cremlino è silente; per Boris Johnson, Putin pianifica la più grande guerra in Europa dal 1945, Berlino è più prudente ma invita i tedeschi a lasciare l'Ucraina 20/02/2022
mondo Berlino, il precario equilibrio tra Nato e progetto Nordstream 2 Il gasdotto, che collega Russia e Germania, è costato 9 miliardi ma non ha ancora i permessi per l'operatività: se con la crisi ucraina il progetto saltasse, per Berlino e Mosca il colpo sarebbe assai duro 07/02/2022
Ucraina Crisi ucraina, volontari occidentali per supportare Kiev contro Mosca Prosegue l'arruolamento di civili in Ucraina. Tra le fila dei combattenti anche volontari occidentali 04/02/2022
Kazakhstan Kazakhstan: arrestato l'ex primo ministro e capo del controspionaggio Un giovane è stato colpito nottetempo durante una sparatoria; il presidente Tokayev riferisce a Putin, durante un colloquio telefonico, che la situazione è in "via di stabilizzazione" 08/01/2022
Sudan Sudan, forze armate uccidono 15 manifestanti anti golpe a Khartoum Aumenta così ad almeno 39 unità il bilancio delle vittime da quando i militari hanno preso il potere, lo scorso 25 ottobre 18/11/2021
Azerbaigian Armenia-Azerbaijan: Yerevan annuncia il cessate il fuoco In precedenza erano stati uccisi 15 soldati armeni. Gli scontri sono avvenuti nella regione di confine tra i due Paesi 16/11/2021
Etiopia Etiopia, tensione in aumento. Ratificato lo stato d'emergenza I ribelli tigrini minacciano di marciare sulla capitale Addis Abeba 05/11/2021
mondo Sahara Occidentale, Brahim Ghali: "La guerra con il Marocco continua" Il leader del "Fronte Polisario" annuncia che la lotta del popolo Saharawi, nel Sahara Occidentale, continuerà. Anche con l'uso delle armi. Come è già accaduto la scorsa settimana, con uno scambio di artiglieria con l'esercito marocchino. Ora toccherà al nuovo inviato dell'Onu, Staffan De Mistura 17/10/2021
Etiopia Lo scontro fra governativi e ribelli del Tigré in Etiopia Il governo etiope sostiene di aver cacciato dal nord del paese i ribelli del fronte popolare di liberazione del Tigrè che accusa di eccidi indiscriminati nella regione 10/09/2021
Nigeria Nigeria, decine di membri di Boko Haram si consegnano alle autorità L'Esercito descrive il tutto come defezioni di massa, il successo di una campagna per porre fine a un conflitto ultradecennale che ha ucciso 40.000 persone e ne ha sfollate due milioni in più 27/08/2021
Afghanistan Afghanistan, la resistenza anti-talebana e la paura Nella Valle del Panjshir sono migliaia i combattenti pronti alla battaglia finale contro i talebani. A Kabul la gente teme un ritorno al passato fatto di terrore, sangue e repressione 25/08/2021
Gaza Qatar riprende gli aiuti a Gaza, accordo raggiunto con Israele Il Qatar aiuterà nuovamente migliaia di famiglie della Striscia di Gaza, l'accordo con Israele un passo volto ad allentare le tensioni 20/08/2021
Afghanistan Afghanistan: i talebani non si fermano. Conquistati altri capoluoghi Dopo la presa della strategica Kunduz, combattimenti anche a Lashkar Gah 09/08/2021
mondo Le forze ribelli del Tigrè conquistano Alamata Le forze ribelli del Tigrè hanno lanciato una nuova offensiva nella regione etiope conquistando l'importante città di Alamata 13/07/2021
Gaza Netanyahu contro Hamas: "Non abbiamo ancora finito" Dopo una domenica di sangue e la dichiarazione del premier israeliano Netanyahu di nessuna tregua, è stata un'altra notte di bombardamenti sulla Striscia di Gaza. E la diplomazia internazionale arranca. Intanto, domani sciopero generale 17/05/2021
Israele Israele-Gaza, attacchi aerei e lanci di missili non si arrestano Sono 150 gli obiettivi colpiti a seguito degli attacchi aerei di Israele, duemila i razzi lanciati da Gaza: sale ancora il numero delle vittime, tra queste 31 erano bambini, s'intensificano gli sforzi internazionali per il cessate-il-fuoco 14/05/2021
Ucraina Donbass: Zelenskiy è pronto per incontrare Putin Cremlino: "Per cambiare il processo di Minsk, bisogna di fatto terminarlo" 26/04/2021
Etiopia La parabola del premier etiope Abiy Ahmed In molti chiedono che il premio Nobel venga ritirato al premier etiope, ma la cosa è impossibile 29/11/2020
mondo Ahmed ordina: "Offensiva finale nel Tigrè" TImori di un bagno di sangue. Il premier etiope invita i residenti a "restare lontani dagli obiettivi militari". Finora 25.000 profughi rifugiati in Sudan 26/11/2020
Etiopia Sudan, rifugiati etiopi varcano il confine per sfuggire alla guerra Circa 200mila persone in arrivo nel Paese nei prossimi 6 mesi: è la stima delle Nazioni Unite 21/11/2020
Marocco Sahara Occidentale, riprende la guerriglia: cos'è il Fronte Polisario Dopo 30 anni di tregua tra Marocco e il popolo dei Sahrawi, le armi sembrano l'unica alternativa. Ma perché un processo di pace nato sotto l'ala protettrice dell'Onu non decolla? 20/11/2020
Etiopia Etiopia, Amnesty International: "Centinaia di civili uccisi nel Tigrè" Nella regione separatista a nord del paese, il Fronte di Liberazione del Popolo del Tigrè avrebbe massacrato centinaia di civili inermi.a colpi di coltelli e machete. Una lunga striscia di odio tra il governo di Addis Abeba e il TPFL. Etiopia sull'orlo della guerra civile 13/11/2020
mondo Nagorno Karabakh, guerra di annunci Il presidente azero annuncia il controllo della strategica città di Shusha, ma l'Armenia lo smentisce. Per Yerevan "si continua a combattere" 08/11/2020
Azerbaigian Nagorno-Karabakh, sotto le bombe con il Covid-19 Il ministro della salute locale è risultato positivo al virus una settimana fa ma ha dovuto lavorare nonostante la polmonite. I medici sono costretti ad operare anche da positivi, con la febbre. 22/10/2020
mondo Nagorno-Karabakh, il premier armeno: "Soluzione diplomatica lontana" Mercoledì c'è stato un nuovo giro di telefonate con Mosca, domani i ministri degli esteri di Azerbaigian e Armenia saranno a Washington per incontrare Pompeo. Ma la pace resta lontana 22/10/2020