Ungheria Ungheria: boom di spettatori per il teatro in streaming Chiusi i teatri a causa del coronavirus sono fioriti gli streaming degli spettacoli teatrali; per alcune rappresentazioni successo maggiore che dal vivo tanto che c'è chi pensa di limitare gli accessi (virtuali) 17/11/2020
Cult Creatività anti Covid al potere: le soluzioni adottate dagli artisti Gli artisti si mettono in gioco in tempi di pandemia: dai concerti virtuali alle esibizioni raccolte e senza assembramenti 11/11/2020
Mondo I funerali di Gigi Proietti, cala il sipario sull'ultimo re di Roma Il corteo funebre ha percorso le vie care al maestro, tra i ricordi degli amici e l'affetto degli italiani. "Ciao Gigi, a presto", il saluto di Walter Veltroni che con quel a presto ha voluto esorcizzare la morte 05/11/2020
Ungheria Budapest, la protesta contro Orbán parte dall'Università Corteo di docenti, studenti, ong, partiti dell'opposizione a Budapest, a sostegno della libertà accademica 24/10/2020
Cult Sex & consequences, il nuovo spettacolo di Isabella Rossellini .@IsaRossellini ha ideato un nuovo spettacolo teatrale fruibile in streaming 16/10/2020
Cult Ecco come ripartono i teatri in Europa Dal San Carlo di Napoli al Luceu di Barcellona, i maggiori teatri europei riaccolgono il pubblico. Pensando a chi non può riaprire. 29/09/2020
Italia A teatro Haner e la sua libertà omicida - le riflessioni di Francesca Garolla Al Piccolo Teatro di Milano Francesca Garolla porta la vicenda di Haner, in fuga da una vita agiata a Parigi verso l'Isis, per libera scelta. È la prima di una serie di riflessioni sulla libertà. Ne abbiamo parlato con l'autrice 25/09/2020
Italia Europei sì e no: il Mittelfest fa riflettere. Da Srebrenica alla Val di Stava, l'empatia Si è chiuso il Mittelfest 2020, rassegna europea di teatro, musica, danza: un successo, nonostante il Covid. Ma soprattutto molte riflessioni, e sullo sfondo la voglia di vivere. Insieme. 15/09/2020
Italia Festival della bellezza, Lella Costa: "a mancare è senso della realtà" Interpellata in merito alla polemica esplosa in merito al cartellone del festival di Verona, composto da soli uomini, la celebre attrice e scrittrice dice a Euronews: "questo non è neppure doloso maschilismo, siamo semplicemente al di là del senso del ridicolo e della realtà" 10/09/2020
Italia Musica e spettacoli nonostante il Covid: a Cividale via al Mittelfest Haris Pasovic ha dato il "via" a Cividale al suo terzo (e probabilmente ultimo) Mittelfest: il regista bosniaco arriva a fine mandato con la più difficile delle edizioni possibili per un festival internazionale dal vivo... 07/09/2020
Cult Romania, riaprono cinema e teatri (con curva di infezione in aumento) Teatri , cinema ed altre istituzioni culturali hanno riaperto i battenti, dopo una chiusura di sei mesi a causa della pandemia 02/09/2020
Italia Il teatro più piccolo del mondo è ancora più...piccolo Il "Teatro della Concordia" si trova in provincia di Perugia. Ha 99 posti ed è considerato il teatro "all'italiana" più piccolo al mondo. Ma ora la sua capienza è ulteriormente ridotta a causa delle restrizioni per il Covid-19: possono assistere agli spettacoli solo in 9! 16/08/2020
Mondo Il Covid, l'estate e la grande scommessa dei festival Ci sono riusciti: nelle settimane del lockdown la scommessa sembrava impossibile, ma alcuni grandi festival hanno mantenuto le date estive. E, con tutte le difficoltà del caso, hanno vinto. 10/08/2020
Italia Addio a Franca Valeri, la "Signorina Snob" della porta accanto Pochi giorni dopo aver compiuto 100 anni, ci lascia Franca Valeri. Inimitabile attrice dalla verve comica, in radio, a teatro, al cinema e in tv: ha combattuto con dignità contro la malattia. E Lassù non vedrà l'ora di dire "Cretinetti!" a qualcuno... 09/08/2020
Grecia Per la prima volta una tragedia greca trasmessa in streaming mondiale Tra misure anti-Covid il Teatro Nazionale di Grecia mette in scena presso il Teatro Antico di Epidauro "I Persiani" di Eschilo. È la prima volta che una grande produzione teatrale greca viene trasmessa in streaming dal vivo 20/07/2020
Mondo Uk, fondi pubblici per il settore culturale Il governo destina 1,57 miliardi di sterline in aiuti per le produzioni culturali. Ma il ministro Oliver Dowden resta pessimista 07/07/2020
Regno Unito È morto l'attore Ian Holm, Bilbo Baggins del 'Signore degli anelli' È morto Ian Holm, Bilbo Baggins del 'Signore degli anelli' di Peter Jackson. 88 anni, l'attore fu candidato agli Oscar per 'Momenti di gloria'. Tra i suoi film 'Alien', 'Brazil' e 'La pazzia di re Giorgio'. 19/06/2020
Notizie culturali Cala il sipario sul West End "Senza aiuto del governo il teatro muore" Londra: West End irriconoscibile, teatri chiusi e lavoratori della cultura a spasso 15/06/2020
Italia Viaggio in fondo alla notte: il teatro che faticosamente riparte - un punto sul calendario "Voyage au bout de la nuit", un classico di Céline, è il titolo scelto dall'unico grande festival estivo che abbia finora confermato le date originarie. Una sfida a malattie, decreti e trasporti ma anche una forma di liberazione. Gli altri hanno quasi tutti spostato gli appuntamenti all'autunno. 08/06/2020
Germania Stasera tutti al parcheggio sotto casa. Indovinate perché? Quando la necessità aguzza l'ingegno. La compagnia teatrale dello stabile di Gottinga l'ha pensata bella e ha messo in scena uno spettacolo assolutamente in tema con i tempi che viviamo. Il nostro Hans von der Brelie è andato a vedere di cosa si tratta 24/05/2020