The Food Detectives Il vino della valle del Douro può raggiungere la massima trasparenza? In collaborazione con the European Union & the Watson Project
The Food Detectives Il vino della valle del Douro può raggiungere la massima trasparenza? In collaborazione con the European Union & the Watson Project
Paesi Bassi La furia degli ambientalisti a l'Aia Nella capitale dei Paesi Bassi va in scena una furiosa protesta degli ambientalisti per la decarbonizzazione del Paese ma i cannoni ad acqua non riescono a fermarla subito 27/05/2023
Germania Germania: Ultima Generazione come organizzazione criminale? Il via all'indagine La polizia tedesca sta valutando se definire Ultima Generazione come un'organizzazione criminale 24/05/2023
Qatar 365 La sostenibilità al centro dell' economia del Qatar In collaborazione con Media City Scoprite comei il Qatar sta rendendo il suo futuro sostenibile per le generazioni a venire: da un sito di sperimentazione solare all'avanguardia a iniziative di sensibilizzazione ambientale. 17/05/2023
The Road To Green La depurazione e il riciclo dell'acqua: due esempi virtuosi In collaborazione con The European Commission Caldo e siccità più aggressivi che mai. Germania e Spagna fanno da apripista contro lo spreco idrico e ci mostrano due esempi virtuosi sul lago di Costanza e a Valencia dove l'acqua non viene sprecata ma viene purificata e rimessa in circolo. 16/05/2023
The Road To Green In Spagna, acqua potabile dalle acque reflue In collaborazione con The European Commission Proprio come ci siamo abituati ai servizi igienici dentro casa - e oggi non potremmo farne a meno - ci abitueremo anche ai depuratori di acqua dentro le città. Una soluzione etica ed ecologica per dare nuova vita all'acqua. 16/05/2023
Mondo Come possiamo "rinfrescare" le nostre città? Piccole, ma decise, misure che potrebbero consentire alle città di non essere più, in estate, delle autentiche trappole di calore: tetti bianchi, asfalto meno scuro, pavimentazione ridotta e parchi urbani. I consigli degli esperti per "rinfrescare" le nostre città 04/05/2023
Mondo Al via il più grande programma di scoperta della vita marina di sempre Si chiama Ocean census e riunisce scienziati ed esploratori di tutto il mondo. L'obiettivo: scoprire almeno 100mila nuove specie marine entro la fine del decennio per evitare l'estinzione della vita nel mare a causa del riscaldamento degli oceani 27/04/2023
Mondo Com'è cambiata la tutela del lavoro nell'industria della moda europea? Il crollo del 24 aprile del 2013 dell'edificio di otto piani, che ospitava diverse fabbriche di abbigliamento, uccise più di 1.100 persone e ne ferì altre 2.500. Un disastro che ha portato all'attenzione di tutto il mondo le pessime condizioni lavorative del Bangladesh 26/04/2023
Portogallo Mozziconi di sigarette. L'inquinamento dimenticato 18 miliardi i mozziconi di sigaretta, che ogni giorno finiscono sui marciapiedi delle nostre città. Numerose azioni ambientaliste in Portogallo: "Sono vere bombe a rilascio lento per corsi d'acqua e oceani". La scienza: "Letali per alcuni pesci, ma a soffrirne sono anche le piante" 24/04/2023
Ungheria Giornata della Terra, a Budapest 15mila ciclisti in marcia La marcia è stata organizzata da I bike Budapest per chiedere una città più sostenibile e spazi urbani pensati per un uso quotidiano della bicicletta 23/04/2023
Notizie dall'Europa Il Parlamento europeo approva la "tassa sul carbonio" Il Carbon Border Adjustment Mechanism imporrà tariffe doganali per i prodotti realizzati emettendo CO2, cosa che dovrebbe incentivare produzioni "pulite" anche fuori dall'Ue 18/04/2023
Germania Germania: chiudono tre centrali nucleari, la gioia degli ambientalisti Angela Merkel decise la chiusura delle centrali nucleari entro la fine del 2022, la guerra in Ucraina e la crisi energetica hanno posticipato la scadenza 14/04/2023
Mondo "La mia casa è differente": corsi di autocostruzione e sopravvivenza Per esigenze economiche, in vari Paesi europei sta arrivando la tendenza ad "autocostruirsi" la propria casa, meglio se con materiali naturali. Come si impara? Con corsi di "costruzione". Boom di iscritti in Francia e Ungheria, causa inflazione e difficoltà di accesso al credito immobiliare 13/04/2023
Explore Il miglior posto al mondo per andare in bici? La Cappadocia In collaborazione con GoTürkiye La Turchia è il posto ideale per andare in bicicletta. Tutto merito del clima (inverni miti e estati non troppe calde) e dell'organizzazione del cicloturismo sulle piste ciclabili turche 10/04/2023
Austria Da caserma a villaggio ecologico: insieme per testare la circolarità Una ex caserma dell'esercitoaustriaco sta per diventare il primo eco-villaggio della nazione europea 10/04/2023
L'Europa senza segreti Il nuovo oro nero di Malta è l'acqua, minacciata dal clima e dall'uomo Il nuovo oro nero di Malta è l'acqua. Il clima e l'uomo mettono a rischio le risorse idriche 06/04/2023
Notizie green Vietare la plastica funziona, dicono gli esperti. A che punto è l'Ue? Negli ultimi dieci anni il numero di leggi che vietano la plastica è triplicato, con effetti tangibili sull'ambiente. A che punto sono i diversi Stati europei? 06/04/2023
Notizie dall'Europa L'Unione europea non eliminerà completamente i pesticidi chimici La Commissione risponde all'iniziativa dei cittadini europei, sostenuta da oltre un milione di firme, ma non ha intenzione di proporre un bando totale. Confermato invece l'obiettivo di riduzione del 50% entro il 2030 05/04/2023
L'Europa senza segreti La Spagna registra impennata del traffico illegale di animali Lo scorso anno, il numero di specie protette introdotte nel paese è aumentato del 55 per cento rispetto al 2021 03/04/2023
Notizie green Le piante emettono un suono quando "soffrono"? Una ricerca dell'Università di Tel Aviv ha dimostrato che le piante fanno "rumore" quando vengono tagliate e quando hanno sete. Come per... lamentarsi. Ma i ricercatori affermano che sono necessarie ulteriori analisi per scoprire il perché di questi suoni, impercettibili all'orecchio umano 02/04/2023