Notizie dall'Europa Escalation militare in Siria: l'UE in cerca una posizione comune I ministri degli esteri dell'UE in Lussemburgo discutono dell'offensiva turca nel nord-est della Siria. Tra le opzioni sul tavolo sanzioni economiche ed embargo sulla vendita di armi all'esercito di Erdogan 14/10/2019
Notizie dall'Europa L'Europa non guarda più a est, Albania: "lasciateci entrare" Secondo il premier Edi Rama, troppi ostacoli - in alcuni casi pretestuosi - si frappongono all'adesione del suo paese. E intanto un sondaggio rivela il clima non troppo favorevole in Europa 08/08/2019
Georgia Ue: confronto tra Est e Ovest alla conferenza di Batumi A tenere banco anche le incertezze sul voto del 16 luglio sula nomina della nuova Presidente della Commissione Ursula Von der Leyen e le critiche sul metodo seguito dal COnsiglio per la sua designazione. Maggioranza incerta a Strasburgo. 12/07/2019
Lussemburgo AAA cercasi politica estera per l'UE Dai negoziati di adesione all'accordo iraniano la priorità dell'UE è unificare le posizioni degli stati membri, spesso troppo divergenti 17/06/2019
Notizie dall'Europa Socialisti europei: congresso a Lisbona in vista delle elezioni A Lisbona, il PSE ha organizzato un congresso per "addestrare" gli attivisti a contrastare la disinformazione 07/12/2018
Mondo L'Italia, un grande Paese che non sa fare squadra Paolo Magri, direttore dell'Ispi, riconosce grandezza e limiti italiani. Tra gli altri l'ostilità al cambiamento e l'incapacità a fare squadra 28/02/2018
Notizie dall'Europa Monaco, al via la 54esima edizione della sicurezza globale Nella più importante conferenza sulla sicurezza globale numerosi saranno gli attori statali e non, a dialogare sui temi di carattere securitario dello scenario internazionale. 15/02/2018
Notizie dall'Europa Iran, la rivolta dei poveri Per la prima volta dalla rivoluzione degli Ayatollah le proteste attraversano il paese. E a scendere in piazza sono i figli di coloro che fecero la rivoluzione 04/01/2018
Notizie dall'Europa L'Europa a due velocità, il grande taboo del vertice europeo a Roma L'idea di un'Europa in cui alcuni Stati possono avanzare più velocemente degli altri ha generato tensioni tra i leader europei nelle settimane scorse 25/03/2017
Italia I leader dell'Unione rinnovano il loro impegno europeo A Roma, per i 60 anni dei Trattati istitutivi 25/03/2017
Italia Trattati di Roma: capitale in stato d'assedio In occasione dei 60 anni per i trattati di Roma il centro storico della capitale diventa off limits. Migliaia di agenti. Timori per arrivo di black bloc 25/03/2017
Notizie dall'Europa Per Londra una Brexit senza un accordo "non è un'opzione spaventosa come si pensa" Il ministro del Consiglio europeo Donald Tusk: "Non ci lasceremo intimidire dalle minacce" 15/03/2017
Turchia Juncker: "scandalizzato" dalle parole della Turchia Il presidente della Commissione Ue è intervenuto a Strasburgo sul caso della crisi diplomatica tra Turchia e Olanda 15/03/2017
Notizie dall'Europa Ucraina: l'Ue mantiene alta la pressione sulla Russia Al consiglio dei ministri degli esteri Ue le priorità sono chiare: nessuno sconto a Mosca 06/02/2017
Notizie dall'Europa Il Parlamento europeo condanna le restrizioni sui visti imposte da Donald Trump Federica Mogherini ha aperto la sessione plenaria del Parlamento europeo a Bruxelles per ribadire la ferma condanna ad ogni tipo di discriminazione 01/02/2017
Serie: la mia Europa Serrano: "L'obiettivo principale dell'Ue è salvare e aiutare i migranti" Ma c‘è una via d’uscita per queste persone, o sono condannate a morire in Libia, o in mare se tentano il viaggio verso l’Europa? 09/12/2016
Notizie dall'Europa Obama saluta l'Europa, ultima visita da Presidente Usa Prima di dire addio, Barack Obama percorre il suo ultimo viaggio in Europa come presidente degli Stati Uniti. 14/11/2016
Notizie dall'Europa Boris Johnson debutta sulla scena europea, primo vertice a Bruxelles Boris Johnson debutta sulla scena europea come ministro degli Esteri del Regno Unito. 18/07/2016
Slovacchia Ue: inizia la presidenza slovacca, "decisioni non siano prese da pochi Paesi" Le decisioni cruciali sul futuro dell’Unione europea, come quelle sulla Brexit, non possono essere prese solo da due o tre stati fondatori. 30/06/2016