USA OMS: servono ancora 11 miliardi di dosi di vaccino Nuova donazione degli Stati Uniti: altri 500 milioni di dosi di vaccino anti-Covid per i paesi in via di sviluppo, a partire dal 2022. Ma secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, servono ancora 11 miliardi di dosi. il 40% è l'obiettivo minimo per la vaccinazione globale entro la fine del 2021 23/09/2021
Mondo OMS, peggiora la qualità dell'aria Diffuse le nuove linee guida dell'OMS per il 2021 sulla qualità dell'aria. Cresce l'inquinamento. Ogni anno si rischiano 7 milioni di morti premature. Asia e Africa i paesi più colpiti 22/09/2021
Svizzera Crescita esponenziale della demenza nel mondo Sono tante le malattie che provocano la demenza e i dati parlano di una epidemia che entro il 2050 potrà colpire fino a 140 milioni di individui in tutto il mondo 02/09/2021
Mondo Covid: al via in Francia e Germania le terze dosi. Ma l'Oms frena "Ci sono milioni di persone nel mondo non hanno nemmeno ricevuto la loro prima dose. Prima del richiamo, recuperiamo il ritardo" 02/09/2021
Germania Berlino, OMS inaugura un centro di ricerca e diagnosi delle epidemie Il centro è destinato a "rispondere meglio alle emergenze sanitarie", presente alla cerimonia Angela Merkel 01/09/2021
Mondo Covid. L'OMS: "Terza dose? Prima ridurre il divario vaccinale" No a un terzo richiamo, finché nei paesi meno ricchi non saranno somministrate le prime dosi. L'Organizzazione Mondiale della Sanità: "Prima ridurre il divario vaccinale in Europa. Nei paesi meno ricchi, solo il 6% della popolazione ha completato il ciclo" 31/08/2021
Svizzera Allarme OMS: ultratrentenni con ipertensione raddoppiati in 30 anni Secondo un recente studio, più della metà delle persone con questa patologia non vengono trattate, il risultato è 8,5 milioni di morti ogni anno 25/08/2021
Mondo Vaccino, la corsa alla 3a dose e l'appello dell'Oms alla condivisione Vaccinazioni a macchia di leopardo: chi si affretta a somministrare il richiamo, chi è carente di dosi. L'Oms chiede maggiore condivisione 24/08/2021
Ungheria Direttore Oms: "Prima i vaccini a chi non li ha, poi le terze dosi" Ghebreyesus sottolinea come molti pochi Paesi abbiano finora donato vaccini nel mondo 23/08/2021
Mondo Vaccini, Oms: "le terze dosi siano sospese per i prossimi due mesi" l'organizzazione avverte che troppi paesi stanno restando indietro nella corsa all'immunizzazione: "è il momento di rivedere le priorità" 05/08/2021
Mondo Kluge: dialogare con gli scettici per convincerli a vaccinarsi Milioni di persone stanno subendo l'impatto del Covid-19. Ad Atene si è discusso delle conseguenze sulla salute mentale al Mental Health Summit. È in quest'occasione che abbiamo incontrato il direttore regionale per l'Europa dell'Oms, Hans Kluge. 26/07/2021
Mondo Tra stallo vaccinale e attriti con le Cina: il punto con l'OMS intervistato al direttore dell'OMS per l'Europa. "Le misure di pressione non possono essere la prima risorsa, prima venga il dialogo con le comunità" 22/07/2021
Mondo Nuova indagine su origine Covid, "niet" di Pechino: "manovra politics" La Cina non ha affatto gradito l'ipotesi di un supplemento di ricerca per appurare se il virus sia fuoriuscito o meno dal laboratorio governativo di Wuhan 22/07/2021
Svizzera Oms: "Accelerare coi vaccini. Servono ora, non tra un anno" Il direttore generale Gebreyesus: "Benen le promesse del G7, ma si deve fare di più" 15/06/2021
Mondo La Giornata internazionale dell'albinismo L'evento, istituito dall'Onu, mira a sensibilizzare la società e arginare gli episodi di violenza e la discriminazione contro le persone affette dall'anomalia congenita. Nell'Africa sub-sahariana centinaia di attacchi e uccisioni negli ultimi dieci anni 13/06/2021
Regno Unito G7, Johnson: "Un'opportunità per imparare la lezione della pandemia" Al via a Carbis Bay, nel Regno Unito, il primo G7 che si svolge "in presenza" da molto tempo a questa parte 11/06/2021
Mondo Covid-19, Oms: "In Europa tassi di vaccinazione ancora insufficienti" L'istituto invita a non abbassare la guardia in vista dell'estate: "La copertura vaccinale non è ancora sufficiente per evitare una ripresa del virus. La distanza da percorrere prima di raggiungere almeno l'80% di copertura della popolazione adulta è ancora notevole" 10/06/2021
Svizzera L'OMS rinomina le varianti del Covid-19 Una scelta finalizzata a sganciarle dalla località geografica in cui sono state rilevate 01/06/2021
Svizzera L'Oms e la lezione del Covid-19. A Ginevra l'assemblea generale L'Oms esaminerà una proposta di risoluzione dell'Ue per rendere più pronta ed efficace la risposta al rischio pandemia 24/05/2021
Mondo UE spinge per un trattato sulle pandemie, OMS: "Vaccini efficaci" Per l'Organizzazione mondiale della sanità, comunque, i viaggi internazionali dovrebbero ancora essere evitati "di fronte a una minaccia persistente e nuove incertezze", intanto il Consiglio europeo guarda oltre la pandemia 20/05/2021