Mondo Trump intende raddoppiare le tariffe su acciaio e alluminio canadesi Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si trova ad affrontare una maggiore pressione per stimolare la crescita economica dopo che il brutale crollo dei mercati di lunedì ha indicato l'aumento dei rischi di recessione 11/03/2025
Economia Ministro Commercio giapponese in Usa, nessun impegno su esenzione dazi Mercoledì entreranno in vigore i nuovi dazi del 25 per cento sulle importazioni di acciaio e alluminio negli Stati Uniti 11/03/2025
Economia Messico, migliaia in piazza con Sheinbaum dopo il rinvio dei dazi Usa Claudia Sheinbaum ha registrato un aumento di popolarità grazie al tentativo di proteggere il Messico dai dazi degli Stati Uniti. Tuttavia, gli effetti di una guerra commerciale potrebbero comunque colpire l'economia messicana nei prossimi mesi 10/03/2025
USA Trump fa marcia indietro e rinvia di un mese i dazi a Canada e Messico Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato giovedì degli ordini esecutivi che rinviano di un mese le tariffe doganali del 25 per cento su molte importazioni dal Messico e alcune dal Canada 07/03/2025
Notizie dall'Europa Cina risponde a Usa su Dazi: no vincitori in guerra commerciale Il portavoce del ministero degli Esteri cinese Lin Jian ha denunciato la dichiarazione del segretario alla Difesa statunitense Pete Hegseth, secondo cui gli Stati Uniti sarebbero "pronti" a entrare in guerra con la Cina, dopo l'avvertimento di Pechino sull'escalation delle tensioni commerciali 06/03/2025
Economia Trump sospende i dazi sulle case automobilistiche di Messico e Canada Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha deciso di esentare le case automobilistiche dai dazi del 25% per un mese dopo aver negoziato con i principali leader industriali. I titoli automobilistici sono saliti in seguito alla notizia 06/03/2025
Cina Dazi: la Cina risponde a Trump e giura di "combattere fino alla fine" Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato una guerra commerciale contro la Cina, oltre che contro il Messico e il Canada. Raddoppiate al 20 per cento le tariffe doganali imposte il mese scorso sui prodotti di Pechino 05/03/2025
Economia Messico, la presidente Sheinbaum dice che reagirà a dazi di Trump La presidente del Messico Claudia Sheinbaum ha dichiarato che il suo governo annuncerà domenica dazi in risposta a quelli degli Stati Uniti, muovendosi più lentamente di Cina e Canada contro le nuove politiche commerciali di Trump 05/03/2025
Economia Mercati in crisi dopo la conferma dei dazi su Canada, Messico e Cina Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di voler procedere con i dazi previsti su Canada, Messico e Cina. La sua conferma ha provocato un enorme crollo dei mercati azionari statunitensi 04/03/2025
Notizie dall'Europa Vance a von der Leyen: "Tensioni commerciali con l'Ue sono in aumento" Mentre l'Ue e gli Stati Uniti si avviano verso una vera e propria guerra commerciale, la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen ha tenuto il suo primo incontro con il vicepresidente J.D. Vance a Parigi, in occasione di un vertice sull'Ai ospitato dal presidente francese Emmanuel Macron 11/02/2025
Notizie dall'Europa Commissione Ue: L'Unione risponderà ai dazi "illegali" Usa L'esecutivo europeo ha annunciato che si opporrà ai dazi statunitensi sull'alluminio e sull'acciaio, qualora venissero confermate, considerandole illegali e controproducenti 10/02/2025
Notizie dall'Europa Come l'Ue può contrastare la guerra commerciale di Trump Nell'ultima settimana il presidente Trump ha colpito Canada, Cina e Messico con l'introduzione di dazi doganali. L'Ue sta aspettando il suo turno e sta valutando la sua potenziale risposta 06/02/2025
Cina La Cina risponde a Trump: dazi su gas e carbone, indagine su Google La Cina ha dichiarato di voler imporre tariffe dal 10 al 15 per cento su una serie di prodotti statunitensi in risposta ai dazi decisi da Trump. Pechino ha anche annunciato un'indagine antitrust sul motorte di ricerca Google 04/02/2025
USA Trump rinvia dazi a Messico e Canada per negoziare misure di sicurezza Tutti i dazi sarebbero dovuti scattare alla mezzanotte di martedì, ma entrambi i Paesi hanno minacciato ritorsioni, sollevando la prospettiva di una più ampia guerra commerciale regionale 04/02/2025
Mondo Dazi, Trump posticipa i dazi al Messico di un mese Il Presidente Usa Donald Trump ha annunciato dazi contro Messico e Canada a partire da martedì e contro la Cina. Lunedì ha parlato con i leader dei due vicini, raggiungendo un accordo temporaneo con il Messico in cambio di controlli alle frontiere 03/02/2025
Notizie dall'Europa Dazi, Lamy a Euronews: l'Ue deve negoziare "con la pistola in tasca" Gli Stati Uniti e la Cina rappresentano una sfida esistenziale per l'Ue, che dunque deve preparsi a negoziare con ogni mezzo per raggiungere i propri interessi, ha dichiarato Pascal Lamy alla trasmissione di Euronews, The Europe Conversation 24/01/2025
Economia Dazi Usa, i rischi commerciali per l'Ue Le crescenti tensioni tra i principali attori mondiali hanno fatto aumentare i timori di una guerra commerciale globale, che colpirebbe l'Europa. Se le aspettative spingono su costi e prezzi, l'intelligenza artificiale può aiutare a gestire l'emergenza 22/01/2025
Economia La Bundesbank tedesca mette in guardia dalla stagnazione economica Le sorti della più grande economia dell'eurozona sono cupe, soprattutto con il ritorno alla Casa Bianca del presidente eletto Donald Trump 16/12/2024
Notizie dall'Europa Quali sono gli strumenti commerciali difensivi per la presidenza Trump In occasione della riunione dei ministri del Commercio dell'Ue riuniti per la prima volta dopo la rielezione di Donald Trump, i 27 hanno delineato gli strumenti commerciali difensivi in caso le relazioni con gli Usa dovessero deteriorarsi 21/11/2024
Economia La vittoria di Trump potrebbe costare cara alla Germania Se Donald Trump venisse rieletto per un secondo mandato come presidente degli Stati Uniti si farebbe più concreta l'ipotesi di una guerra commerciale tra Ue e Usa, che secondo un rapporto dell'Istituto economico tedesco potrebbe significare una perdita di miliardi di euro per la Germania 30/10/2024