Bruxelles, T'amo, Non T'amo? Bruxelles t'amo non t'amo! L'impatto sull'UE delle elezioni tedesche Nell'ottava puntata del talk show settimanale di Euronews si parla dei progetti di Friedrich Merz, il probabile nuovo cancelliere tedesco, dell'ondata di violenza che ha colpito alcune città europee, e del modo in cui si informano i giovani nei Paesi dell'Unione 01/03/2025
Notizie dall'Europa Germania, Cdu e Spd iniziano i colloqui per formare un governo Il leader della Cdu, Friedrich Merz, ha escluso una coalizione con il partito di estrema destra Alternativa per la Germania (AfD), arrivato secondo alle elezioni di domenica 28/02/2025
Notizie dall'Europa Merz da Macron: nuovo asse franco-tedesco su Ucraina e difesa? Il futuro cancelliere tedesco è volato a Parigi alla vigilia di incontri decisivi dei leader europei sulle strategie per l'Ucraina e sulla difesa comune. A Berlino intanto proseguono le trattative per un esecutivo Cdu-Spd 26/02/2025
Clima Crisi climatica in Germania: come si muoverà il governo Merz Cosa ci riserva per i prossimi cinque anni il Paese col più alto numero d'emissioni d'Europa? Politici, esperti di energia e attivisti condividono le loro speranze e i loro timori 26/02/2025
Notizie dall'Europa Germania, Merz punta su un'Unione europea meno dipendente dagli Usa Friedrich Merz, che ha guidato l'Unione cristiano-democratica alla vittoria alle urne, ha definito "priorità assoluta" un'Europa forte e indipendente dagli Stati Uniti. Molti a Bruxelles si aspettano che un governo più stabile a Berlino significhi una leadership tedesca più forte 25/02/2025
Notizie dall'Europa Qual è la posta in gioco per l'Europa dopo le elezioni tedesche? Con i problemi interni e le crisi di politica estera che incombono, a Berlino la pressione è alta per formare un nuovo governo 25/02/2025
Notizie dall'Europa L'ex capo dell'Ue definisce Friedrich Merz "risoluto e determinato" Il partito conservatore di Merz è risultato il più grande partito alle elezioni federali di domenica, conquistando 208 seggi nel Parlamento tedesco, che conta 630 seggi 25/02/2025
Mondo Le priorità di Merz sugli esteri: difesa, Ucraina e rapporti Ue-Usa Il leader della CDU di centro-destra si è impegnato ad assumere un ruolo più attivo a livello Ue, in un momento in cui ha detto Merz l'interesse degli Usa per l'Europa sta diminuendo 24/02/2025
Germania BSW fuori dal Bundestag, Wagenknecht contesta risultati delle elezioni Il partito conservatore di sinistra BSW con il 4,97 per cento ha mancato di poco la soglia per entrare in Parlamento. Wagenknecht contesta i sondaggi e il voto all'estero 24/02/2025
Business Cosa significherebbe per l'economia tedesca una "Grande coalizione" Le elezioni tedesche hanno dato un risultato frammentato, con la Cdu/Csu che ha ottenuto il 28,5% ma ha bisogno della Spd per formare una "Grande coalizione". Gli economisti guardano alla riforma del freno al debito, i mercati agli investimenti e alle regole fiscali 24/02/2025
Notizie dall'Europa Germania, Merz: a breve colloqui con Spd per una "grande coalizione" Con tutti i risultati scrutinati, l'Unione cristiano-democratica (Cdu) si è aggiudicata la vittoria con il 28,6 per cento. Si apre ora la partita dei negoziati per una coalizione di governo, con poche strade a disposizione per il leader Merz 24/02/2025
Notizie dall'Europa Germania, la Cdu vince le elezioni: le possibili coalizioni di governo Le elezioni in Germania hanno ridisegnato lo scenario politico, con l'ascesa dei partiti di estrema destra e di estrema sinistra e l'incertezza per i partiti minori. La Cdu di Merz avrà bisogno di una coalizione per governare 24/02/2025
Notizie dall'Europa Elezioni in Germania, le reazioni dei candidati cancellieri I candidati cancellieri tedeschi hanno parlato pubblicamente ai loro sostenitori a seggi chiusi e scrutinio in corso. I risultati hanno confermato la vittoria della Cdu/Csu 24/02/2025
Notizie dall'Europa Friedrich Merz, il leader Cdu favorito alla Cancelleria tedesca Il 69enne leader della Cdu Friedrich Merz è il favorito a diventare il prossimo cancelliere tedesco dopo le elezioni anticipate 23/02/2025
Notizie dall'Europa Elezioni federali tedesche 2025: il voto dei candidati cancellieri I seggi sono aperti dalle 8 alle 18 di domenica 23 febbraio. Le elezioni si svolgono tra le preoccupazioni per la stagnazione economica della Germania, la questione migratoria, l'incertezza sull'Ucraina e sull'alleanza transatlantica dell'Europa 23/02/2025
Notizie dall'Europa Elezioni in Germania: i candidati cancellieri e le loro priorità Mancano pochi giorni alle elezioni tedesche e quattro candidati sono in corsa per la carica di cancelliere: il favorito Friedrich Merz, l'attuale cancelliere Olaf Scholz, il candidato dei Verdi Robert Habeck e l'esponente dell'estrema destra Alice Weidel 18/02/2025