EuroVerify Fake news, account filorussi diffondono falsi contenuti di Euronews Segmenti di video estrapolati dal contesto affermano che un politico rumeno ha chiesto al Paese di lasciare la Nato e di unirsi alla Russia. Ecco il fact-checking di Euronews 19/08/2025
Tech News La guerra della Finlandia alle fake news inizia nelle scuole In Finlandia, le scuole primarie insegnano ai più piccoli a usare l’IA per creare contenuti e sviluppare il pensiero critico, preparando le nuove generazioni a riconoscere informazioni vere e false online 19/08/2025
EuroVerify Criminalità in Irlanda, il fact-checking su quanto detto da Fox News Il canale statunitense di destra ha scatenato un dibattito controverso dopo aver mandato in onda un servizio televisivo in cui si affermava che Dublino è una delle città più pericolose d'Europa, insinuando che la criminalità e l'immigrazione siano collegate 13/08/2025
Ungheria Ungheria, oltre 180mila firme contro discorsi d'odio sui manifesti I cartelloni politici in Ungheria vengono utilizzati dal governo guidato da Fidesz per colpire gli avversari politici e l'Unione Europea e per opporsi all'ingresso dell'Ucraina nel blocco 08/08/2025
Tech News Youtube, gli strumenti anti-fake news non funzionano ovunque in Europa Secondo un nuovo rapporto, le etichette di YouTube per fornire informazioni neutrali su argomenti delicati escludono le lingue regionali e non sempre funzionano 07/08/2025
EuroVerify Fact-checking: No, l'indice di gradimento di Macron non è del 7% Il fact-checking di EuroVerify sulla cifra sospettosamente bassa condivisa sui social soprattutto dai membri del partito francese di estrema destra National Rally 05/08/2025
EuroVerify I conduttori di telegiornali iperrealistici generati dall'Ai I conduttori che sembrano avere lo stesso entusiasmo, la stessa energia e la stessa dizione dei veri conduttori di telegiornali sono in realtà generati dall'intelligenza artificiale. E per di più, stanno diffondendo notizie false. 01/08/2025
EuroVerify La falsa copertina di Charlie Hebdo che attacca il Pride moldavo Attori filorussi diffondono una falsa copertina di Charlie Hebdo per denigrare il Pride in Moldova, sostenendo disinformazioni su una presunta “nuova religione” e presunti abusi della polizia. La rivista francese non ha mai pubblicato il numero né trattato il tema 03/07/2025
EuroVerify Conflitto Israele-Iran e fake news: video online ingannano gli utenti Euroverify ha individuato online diversi video non correlati, che sono stati collegati in modo fuorviante all'attuale conflitto tra Israele e Iran 19/06/2025
Notizie dall'Europa Elezioni presidenziali Polonia, timori per disinformazione e fake news Più si avvicina il secondo turno delle elezioni presidenziali in Polonia più gli esperti osservano l'intensificarsi delle campagne di disinformazione sui social media polacchi. Le informazioni false sono rivolte a entrambi i candidati, Rafał Trzaskowski e Karol Nawrocki 28/05/2025
EuroVerify No, Euronews non ha pubblicato un video sulla corruzione in Moldova Un altro falso video attribuito a Euronews sta circolando online, questa volta relativo alla presunta corruzione e alla vendita di armi sul mercato nero in Moldova 27/05/2025
EuroVerify Falso, il Burkina Faso non ha trattenuto una spia francese Negli ultimi giorni si è diffusa online una falsa notizia secondo cui Ouagadougou avrebbe trattenuto una spia francese. La disinformazione anti-occidentale dilaga in Burkina Faso e nel Sahel, con analisti e governi che sostengono che le campagne filorusse stiano minando la stabilità della regione 19/05/2025
Notizie dall'Europa Classifica della libertà di stampa, l'Europa arretra Benché l'Europa resti il continente più sicuro per i giornalisti, la situazione si sta deteriorando, complici le difficoltà economiche, le scelte degli Stati Uniti e la propaganda russa. L'Italia passa dal 46esimo al 49esimo posto, secondo Reporter senza frontiere 02/05/2025
EuroVerify La disinformazione colpisce il Portogallo in vista delle elezioni Il Paese ha istituito un sistema di risposta rapida per monitorare e segnalare affermazioni dubbie o fuorvianti legate alle elezioni del prossimo 18 maggio 30/04/2025
EuroVerify Il blackout iberico scatena la diffusione di fake news online Mentre nella penisola iberica torna regolare l'erogazione di energia elettrica, Euroverify ha analizzato alcune delle informazioni circolate durante il blackout 29/04/2025
EuroVerify Fact-checking: la Polonia non sta importando "falsi richiedenti asilo" Gli utenti dei social media e persino i politici polacchi hanno falsamente affermato che un video mostra un grande gruppo di migranti che viene portato segretamente a Cracovia di notte 28/04/2025
EuroVerify Le false affermazioni sull'adesione della Bulgaria all'Europa Le false informazioni sull'adesione della Bulgaria all'eurozona hanno alterato la conversazione nazionale sull'adozione dell'euro. 25/04/2025
EuroVerify Papa Francesco, le fake news diventate virali mentre era in ospedale EuroVerify ha analizzato la disinformazione online esplosa durante il periodo di degenza del defunto Papa Francesco 23/04/2025
EuroVerify I Paesi europei su cui incide di più la disinformazione russa Un nuovo studio afferma che esiste uno sforzo sofisticato per diffondere la disinformazione nelle regioni di valore strategico per il Cremlino, in particolare nell'Europa orientale 18/04/2025
EuroVerify Le affermazioni online sul trattato dell'Oms sulle pandemie sono vere? Teorie cospirative e fake news sull'Oms sono comuni in rete. Ora, il nuovo trattato sulle pandemie le ha fatte tornare alla ribalta 17/04/2025