Mondo L'Europa che voglio: sovranità energetica e tassazione di carbonio Le elezioni europee di giugno si avvicinano ed Euronews ha chiesto ai cittadini dell'Ue quali proposte per l'Unione porterebbero avanti se fossero eletti deputati dell'Europarlamento. Oggi parliamo di sovranità energetica 16/05/2024
Notizie dall'Europa Nucleare torna al centro del dibattito in Ue: le posizioni dei Paesi Energia e centrali nucleari tornano sui tavoli dei governi dell'Unione europea. Se ne discuterà anche al G7 dell'Ambiente organizzato a Torino. Ecco la posizione dei Paesi membri 28/04/2024
L'Europa senza segreti L'Europa è pronta a una catastrofe nucleare a Zaporizhzhia? Gli attacchi alla centrale nucleare più grande d’Europa, ora occupata dalla Russia, preoccupano. Ma gli esperti escludono il rischio di una catastrofe 15/04/2024
Ucraina Guerra in Ucraina, almeno un morto e e 12 feriti per un missile russo Il segretario di Stato per gli Affari esteri britannico è negli Stati Uniti per incontrare Trump e il Congresso e promuovere il sostegno economico a Kiev. I sistemi di difesa aerei ucraini hanno distrutto venti droni lanciati nella notte da Mosca, ma i detriti hanno causato diversi danni. 09/04/2024
Mondo Nucleare, via libera a quattro centrali in Repubblica Ceca La Repubblica Ceca pianifica la costruzione e la messa in funzione tra 2029 e 2040 di quattro centrali nucleari in aggiunta alle due esistenti. L'obiettivo è abbandonare la produzione di energia a idrocarburi nei prossimi 25 anni 08/04/2024
Mondo Macron in visita in Brasile: 1 miliardo per proteggere l'Amazzonia Il leader francese è il primo a visitare il Paese in 11 anni. Secondo fonti governative Macron cercherà di convincere Lula ad abbandonare la sua posizione neutrale tra Ucraina e Russia e sostenere Kiev. Annunciato un piano di investimenti da un miliardo di euro per proteggere la foresta pluviale 27/03/2024
Mondo Guerra in Ucraina: esplosioni in diverse aree di Kiev, è allerta aerea Ancora attacchi russi sulla capitale ucraina. Diverse esplosioni sono state segnalate a Kiev, nella zona sud-ovest della capitale ucraina e vicino all'aeroporto di Zhulyany 25/03/2024
Spagna A Barcellona la protesta contro la chiusura delle centrali nucleari Decine di persone hanno manifestato sabato in piazza a Barcellona per dire no al progetto del governo spagnolo per la chiusura delle centrali nucleari del Paese 24/03/2024
Belgio Summit sull'energia nucleare a Bruxelles: pro e contro per il clima Via al vertice di giovedì a Bruxelles dove i leader di oltre trenta Paesi discuteranno sull'uso dell'energia nucleare. In molti evidenziano i benefici che potrebbe avere questa scelta per il clima, nel ridurre le emissioni di gas serra, ma per molti altri sarebbe una "falsa soluzione" 21/03/2024
Business Energia nucleare: la situazione in Europa Mentre la Francia mantiene il titolo di primo produttore, la Germania mette fine ai suoi piani di sviluppo. I Paesi con capacità minori incrementano la loro produzione 18/03/2024
Giappone Giappone: visita del direttore dell'Aiea Rafael Grossi a Fukushima È la prima visita del direttore generale dell'Agenzia atomica alla centrale di Fukushima da quando sono riprese le attività di scarico dell'acqua decontaminata nell'area della centrale nucleare protagonista del disastro del 2011 13/03/2024
Mondo Nucleare, Grossi vede Putin: cresce la preoccupazione per Zaporizhzhia Il direttore generale dell'Aiea ha incontrato Putin a Sochi. Al centro dell'incontro la centrale nucleare in Ucraina gestita da Mosca da dopo l'inizio della guerra 07/03/2024
Iran Programma atomico iraniano: le preoccupazioni di Rafael Grossi (Aiea) Secondo l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica, alla fine del 2023 l'Iran aveva triplicato la sua produzione di uranio arricchito al 60 per cento, avvicinandosi al livello necessario per un'arma nucleare 13/02/2024
Futuro dell'abitazione Viaggio nel primo reattore a fusione nucleare del mondo Scienziati e ingegneri di tutto il mondo si sono riuniti nel sud della Francia per costruire quello che sarà il più grande reattore a fusione nucleare del mondo. 18/12/2023
Emirati arabi uniti Cop28, ambientalisti: "Zero emissioni entro il 2050? Cortina fumogena" Negli Emirati, idee e progetti per ridurre le emissioni: Macron esorta i leader del G7 a eliminare l'uso del carbone entro il 2030 02/12/2023
Mondo Zelensky, "Mosca ora mira alla centrale di Khmelnytsky Tutta la regione è stata presa di mira per la quarta volta in una settimana. Gli edifici civili di quattro comunità sono stati danneggiati dai bombardamenti 26/10/2023
Notizie dall'Europa La Commissione disposta a considerare sussidi per l'energia nucleare La Commissione europea è "disposta a prendere in considerazione" le sovvenzioni statali per la tecnologia nucleare, ha dichiarato Ursula von der Leyen durante un viaggio in Cechia 26/09/2023
Austria Aiea, conferenza generale: sicurezza nucleare in Ucraina e in Iran Tra i temi principali il punto sulla sicurezza nucleare nella centrale nucleare di Zaporizhzhia, occupata dai russi da marzo 2022. La cooperazione con l'Iran non procede come previsto, preoccupazioni sul programma nucleare 26/09/2023
Iran A che punto è davvero il programma nucleare in Iran? Le scorte complessive di uranio arricchito sono diminuite, nel tentativo di distendere i rapporti con gli Stati Uniti e con l'Occidente. Tuttavia rimangono molte criticità e nodi da sciogliere, secondo il rapporto dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica 04/09/2023
Natura Perché i cinghiali di Chernobyl sono ancora così radioattivi? La radioattività perenne dei cinghiali? La causa è da ricercare nella loro predilezione per un certo tartufo di cervo e negli esperimenti di armi nucleari che hanno preceduto l'incidente del 1986 alla centrale nell'ex Unione Sovietica 04/09/2023