Economia Guerra in Ucraina, le aziende italiane in Russia hanno pagato 1 miliardo in tasse al Cremlino
Economia Guerra in Ucraina, le aziende italiane in Russia hanno pagato 1 miliardo in tasse al Cremlino
Business Crescita debole nell'Eurozona Crescita debole nell'Eurozona. Il settore manifatturiero riporta condizioni più difficili, con la produzione in calo per il quarto mese consecutivo e la contrazione dei nuovi ordini per l'ottavo mese. 23/05/2019
Business Ford taglia 7000 posti di lavoro La casa automobilistica sta entrando nell'ultima fase di tagli all'occupazione iniziata lo scorso anno 20/05/2019
Mondo La "rivoluzione e-bike" preoccupa l'industria europea delle bici In quasi tutta Europa ormai basta uno smartphone per sbloccare una bicicletta o un monopattino e girare in città senza problemi. Indubbiamente una comodità che pero', dal punto di vista commerciale, preoccupa l'industria europea della biciclette che teme la concorrenza cinese. 16/05/2019
Italia Arretrati di lusso per il fisco italiano: 1 miliardo da Gucci e altri A concludere l'accordo il gruppo francese Kering, proprietario - oltre che di Gucci - anche di Balenciaga, Bottega veneta, Boucheron e St Laurent 10/05/2019
Business ArcellorMittal ridurrà la produzione di acciaio in Europa Il colosso siderurgico paga il calo della domanda e l'aumento delle importazioni. 09/05/2019
Economia Economia in Europa: le previsioni di primavera Bruxelles ha diffuso i dati economici aggiornati ad aprile. Nell'Unione Europea il Pil aumenterà dell'1,4% nel 2019, la crescita sarà più sostenuta il prossimo anno. Giudizio rimandato a giugno per l'Italia ma la Commissione chiede azioni correttive 07/05/2019
Regno Unito Sempre più britannici in vacanza fuori dalla Ue per colpa della Brexit Lo rivela il tour operator Thomas Cook: a febbraio 2019, è stato venduto un 10% di pacchetti extra-europei in più rispetto allo stesso periodo del 2018. La causa? L'incertezza per la Brexit. 29/04/2019
Germania Stop alla maxi-fusione bancaria tedesca Salta la fusione tra Deutsche Bank e Commerzbank 25/04/2019
Business Germania: crescita economica al ribasso Per il 2019 le previsioni si attestano sul +0,5% 17/04/2019
Mondo Fondo Monetario Internazionale: "Positivi accordi Cina-UE" I leader cinesi in questi giorni hanno incontrato le loro controparti in Croazia. Una visita come parte di una spinta per rafforzare le relazioni commerciali tra l'Unione Europea e la Cina. 12/04/2019
Mondo Road Trip Europe: Viverone, il paese da cui i giovani scappano La mancanza di lavoro, di aiuti alle imprese e la testardaggine della gente piu' anziana rendono Viverone, cittadina lacustre del Nord Italia, un luogo da cui i giovani fuggono in cerca di meglio in Europa. 11/04/2019
Business La Bce studia misure per "mitigare" i tassi negativi La Banca Centrale Europea rimane pronta a regolare tutti i suoi strumenti se fosse necessario per conseguire gli obiettivi d'inflazione Queste le parole del presidente della Bce, Mario Draghi secondo cui l'economia dell'Eurozona vede una crescita più lenta che si sta estendendo nell'anno corrente. 10/04/2019
Notizie dall'Europa Come muoiono i centri storici Un libro bianco prova a spingere la Commissione Europea ad agire 10/04/2019
Business Germania: preoccupa il crollo dell'economia A pesare sulla maggiore economia dell’Eurozona sono soprattutto le tensioni commerciali e la Brexit, considerando che Stati Uniti e Gran Bretagna sono due dei principali partner di Berlino. 08/04/2019
Serie: la mia Europa Di cosa si preoccupano gli elettori europei? Le priorità per i cittadini in vista delle elezioni europee nella nostra infografica 29/03/2019
Economia La Brexit costerà alla Ue 40 miliardi l'anno, rivela uno studio Salato il conto per l'Europa in caso di Brexit dura. Solo la Cina e gli Stati Uniti trarranno benefici. Costerebbe all’Italia ben 4 miliardi di euro all’anno. La Lombardia avrà una perdita significativa: 800 milioni di euro all’anno. 21/03/2019
Notizie dall'Europa Brexit: Le aziende scelgono il Lussemburgo Il Lussemburgo è riuscito ad attrarre diverse società finanziarie che stanno lasciando il Regno Unito a causa della Brexit. 12/03/2019
Business Parità di genere? Non nella gestione delle finanze familiari Una ricerca condotta dal gruppo d'investimnto svizzero UBS sottolinea come più del 50 per cento delle donne conviventi o sposate preferisca delegare volontariamente la gestione finanziaria al marito o compagno: soprendentemente, le percentuali piû alte si registrano tra le cosiddette 'millennial' 08/03/2019