Notizie dall'Europa Ucraina, Zelensky annuncia l'arrivo dei primi F-16 statunitensi In un cerimonia segreta domenica il presidente ucraino ha messo in mostra due F-16, appena consegnati dopo mesi di attesa. Non è chiaro quanti ne siano arrivati, né da quali partner occidentali che avevano promesso di consegnarli 04/08/2024
Notizie dall'Europa Germania e Filippine firmano un patto di cooperazione sulla difesa I ministri della Difesa di Manila e di Berlino hanno detto di voler difendere l'ordine internazionale basato sulle regole in un contesto di preoccupazione per la crescente aggressività della Cina nelle aree contese del Mar Cinese Meridionale, su cui Pechino continua a rivendicare la sua sovranità 04/08/2024
Notizie dall'Europa Ue: le sfide del commissario europeo per l'industria della difesa Al nuovo membro dell'esecutivo europeo spetterà il difficile compito di unire e rafforzare un settore frammentato e alle prese con numerose crisi internazionali 01/08/2024
Notizie dall'Europa Perché alloggi, difesa e Mediterraneo potrebbero essere commissari Ue La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato che tutte e tre le questioni dovrebbero essere oggetto di un proprio portafoglio nel prossimo esecutivo che prenderà forma a settembre. 01/08/2024
Germania Germania e Regno Unito firmano accordo per rafforzare la Difesa Londra e Berlino hanno firmato un accordo per migliorare la collaborazione militare. I ministri della Difesa dei due Paesi si sono incontrati mercoledì nella capitale tedesca per discutere dell'aumento del coordinamento industriale e delle operazioni congiunte in merito alla guerra in Ucraina 25/07/2024
Notizie dall'Europa Adesione Ucraina a Nato "irreversibile", a Kiev aiuti per 225 milioni La formula concordata dagli alleati è quella che pone l'Ucraina "su un percorso irreversibile verso la piena integrazione euro-atlantica, compresa l'adesione alla Nato". Biden annuncia aiuti per 225 milioni a Kiev 11/07/2024
Notizie dall'Europa Agenda strategica dell'Ue: difesa e sicurezza due priorità La risposta alla guerra in Ucraina avrà un impatto importante sulla definizione dell'Agenda strategica dell'Ue per il periodo 2024-2029, insieme alle tematiche di sicurezza e difesa. Il piano sarà adottato al vertice dei leader a fine giugno a Bruxelles 18/06/2024
Business La Nato investirà un miliardo di euro in IA, robotica e tech Gli investimenti riguarderanno quattro aziende tecnologiche europee 18/06/2024
Notizie dall'Europa Francia, expo internazionale delle armi: vietata presenza di Israele La decisione di un giudice francese ha messo scompiglio all'Eurosatory, una delle fiere di armi più grande al mondo, che si tiene a Parigi. La presenza di Israele all'evento è stata vietata dopo che quattro Ong ne hanno fatto richiesta al tribunale 17/06/2024
Mondo L'Europa che voglio: guerra in Ucraina, cosa farei da eurodeputato Le elezioni europee di giugno si avvicinano ed Euronews ha chiesto ai cittadini dell'Ue quali proposte porterebbero avanti se fossero eletti deputati all'Europarlamento. In questa puntata parliamo di guerra in Ucraina 05/06/2024
Notizie dall'Europa L'Europa che voglio: rafforzare i valori europei, cosa farei da mep Le elezioni europee di giugno si avvicinano ed Euronews ha chiesto ai cittadini dell'Ue quali proposte porterebbero avanti se fossero eletti deputati all'Europarlamento. In questa puntata parliamo di difesa e rafforzamento dei valori europei 31/05/2024
Mondo Difesa: chi sarà il prossimo segretario generale della Nato La scorsa estate gli alleati della Nato hanno concordato di estendere il mandato del Segretario Generale Jens Stoltenberg di un ulteriore anno fino al primo ottobre 2024 30/05/2024
Italia Mare Aperto: la più grande esercitazione nel Mediterraneo centrale Mare Aperto, la più imponente esercitazione nel Mediterraneo centrale, ha visto impegnati quasi 10mila militari di 22 nazioni, di cui nove appartenenti alla Nato. Euronews a bordo di tre delle navi utilizzate 29/05/2024
L'Europa senza segreti Un esercito dell'Unione europea: mito o realtà? L'idea che l'Unione europea stia formando un esercito comune è sostenuta molto spesso dagli euroscettici per accusare Bruxelles di togliere sovranità agli Stati membri, ma anche dai più fervidi europeisti, che vogliono un'unione ancora più stretta. Ma è una realtà ancora ben lontana 29/05/2024
Mondo L'Europa che voglio: difesa e sicurezza, cosa farei da parlamentare Ue Le elezioni europee di giugno si avvicinano ed Euronews ha chiesto ai cittadini dell'Ue quali proposte porterebbero avanti se fossero eletti deputati dell'Europarlamento. Oggi parliamo di difesa comune 22/05/2024
Euronews Witness L'Estonia teme la minaccia russa: ci si prepara alla guerra di trincea L'Estonia, membro dell'Ue, si sente minacciata dalla vicina Russia. Quest'anno, il piccolo Paese della Nato investirà oltre il 3 percento del suo Pil per rafforzare la propria difesa. Intanto, il Paese ha organizzato esercitazioni militari con volontari civili per la guerra di trincea 13/05/2024
Notizie dall'Europa Minaccia russa, i civili estoni si addestrano con le truppe Nato Il videoreportage di Hans von der Brelie dai campi di addestramento militare in Estonia per Witness Euronews 13/05/2024
Euronews Witness La Polonia si prepara a difendersi per un'eventuale espansione russa Per questa puntata di Witness Valerie Gauriat è stata in Polonia per discutere delle minacce riguardo una possibile espansione del conflitto nella regione e per capire quali siano le aspettative nei confronti degli alleati dell'Ue e della Nato 10/05/2024
Notizie dall'Europa Francia e Germania costruiranno insieme il "carro armato del futuro" Dopo anni di tensioni e negoziati sui dettagli, i ministri della Difesa hanno ratificato l'accordo per il progetto di costruzione congiunta del sistema Mgcs, il veicolo da combattimento terrestre successore dei Leopard 2 tedeschi e dei Leclerc francesi che accomunerà i due eserciti dal 2040 26/04/2024
Mondo Crisi in Medio Oriente: quale futuro per la difesa comune europea La tensione nella regione è diventata un tema principale della campagna elettorale. Si parla sempre più spesso di aumento della spesa militare e di difesa comune europea. L'analista Ispi Francesco Petronella spiega perché l'Unione europea potrebbe avere un ruolo da protagonista nella de-escalation 24/04/2024