Focus Baku, Forum Interculturale 2015: "dialogo contro violenze e guerre" “Cultura e sviluppo sostenibile” per contrastare violenze e guerre. Fenomeni sempre più diffusi. Con questo obiettivo esponenti politici e religiosi 20/05/2015
Spagna Al filosofo spagnolo controcorrente Emilio Lledó il "Principessa Asturie 2015" Un filosofo controcorrente. Emilio Lledó si è aggiudicato il premio “Principessa delle Asturie 2015” sezione “Comunicazione e Umanistica”. Nato a 20/05/2015
Francia Cannes, successo per "Inside Out", il film fuori concorso dello studio Pixar Tappeto rosso al festival di Cannes per uno dei cinque film francesi in gara, “La loi du marché”, con Vincent Lindon. Il film di Stéphane Brizé 18/05/2015
Notizie culturali Il capitalismo uccide l'arte? Le Nuits Sonores a Lione (Francia) sono l’occasione per conoscere le nuove tendenze musicali e per divertirsi. Il festival ha comunque previsto un 18/05/2015
Francia Cannes, nuove strategie per il cinema europeo nell’era digitale Un nuova strategia per il cinema europeo nell’era digitale. Al Festival di Cannes sono numerosi gli incontri e i dibattiti organizzati dalla 17/05/2015
Francia Festival Cannes, il diritto d'autore nell'era digitale Non solo proiezioni, red carpet e party glamour. Al Festival di Cannes tanti gli incontri collaterali. Come il convegno organizzato sul futuro del 17/05/2015
USA B.B.King, il "ragazzo del Blues" che non voleva scendere mai dal pullmino B.B.King è morto, la sua musica no. A quasi novant’anni, di cui sessanta in carriera, il modernizzatore del blues, quello che lo aveva 15/05/2015
Portogallo Il portoghese si fa 'più brasiliano' con l'accordo ortografico Nel 1968 il poeta brasiliano Vinicius de Moraes incontra a Lisbona Amália Rodrigues. Da quell’incontro nasce un album Amália/Vinicius. I brani 14/05/2015
Notizie culturali Expo, ecco la sfida dei Paesi sulla sostenibilità Con il tema “Nutrire il Pianeta. Energie per la vita”, l’Expo di Milano ha sfidato i 145 Paesi aderenti a mostrare come intendono rendere 12/05/2015
Federazione russa Il mondo della danza piange Maya Plisetskaya, morta per infarto a 89 anni Il cuore di Maya Plisetskaya si è fermato. La più grande ballerina di tutti i tempi, secondo alcuni, e comunque una donna che ha infranto record e 03/05/2015
Italia Prima giornata dell'Expo di Milano, tute nere devastano il centro Per sei mesi Milano sarà sotto i riflettori del mondo: si è aperta l’esposizione universale nel giorno della Festa del Lavoro. Alla cerimonia 01/05/2015
Italia Expo 2015: Milano ospita il mondo per il diritto al cibo Cinquantaquattro padiglioni di Paesi, nove padiglioni collettivi che riuniscono 82 Stati, quattro aree tematiche, una anche a Milano città, una 30/04/2015
Notizie culturali Immersi nelle traduzioni Le parole diventano immagine e poi nuovi libri, in nuove lingue e infine, nuova cultura. David Konečny: “Mi è stato chiesto di realizzare copertine 27/04/2015
Germania Lutto per la morte di Günter Grass, tra i maggiori scrittori del XX secolo Coscienza critica della Germania post-seconda guerra mondiale, premio Nobel per la Letteratura, scrittore spesso polemico: il mondo della cultura 13/04/2015
Target Kanazawa, la "piccola Kyoto", perla dell'artigianato giapponese Lo sviluppo economico di Kanazawa, nell'ovest del Giappone, risale all'epoca dei samurai. Una città che ha saputo trarre profitto dalla sua architettura e dal suo artigianato tradizionale. 13/04/2015
Notizie culturali L'arte tra la guerra e la crisi economica. La Fondazione della Principessa Margriet premia centri in Grecia e Ucraina. A Bruxelles il premio della fondazione culturale “Principessa Margriet” è stato attribuito alla Biennale di Atene ed al Centro per le arti visive di 01/04/2015
Notizie culturali "Defining Beauty": il concetto di bellezza in mostra al British Museum Per la prima volta insieme i capolavori dei tre più importanti scultori ateniesi del quinto secolo: il Discobolo di Mirone, il Dorifero di Policleto 01/04/2015
Svizzera Svizzera: inno antiquato, al via un voto su internet per sostituirlo La Svizzera vuole cambiare inno nazionale e si affida al pubblico, chiamato a scegliere via internet. Quello attuale, del 1841, è considerato 30/03/2015