Mondo Venezuela al quarto giorno di blackout DA giovedi' il 95% del PAese è senza energia elettrica. Protesta soprattutto il settore medico, privo di mezzi per far fronte alle necessità sanitarie della popolazione. 11/03/2019
Venezuela Venezuela, Sanità al collasso: "Ho scambiato medicine con latte" Un medico accetta di mostrare ad Euronews quanto stia soffrendo il settore venezuelano della sanità pubblica, un tempo punto di riferimento in America Latina 22/02/2019
Venezuela Maduro a Guaidó: un 'clown' che teme il voto Maduro lancia provocazioni pesanti a Juan Guaidó - definendolo un "clown" che teme nuove elezioni, istigandolo a tornare alle urne. Mentre il giovane oppositore continua incontrare i Paesi europei per facilitare gli aiuti umanitari. 20/02/2019
Venezuela Venezuela, Guaidó: "Maduro impedisce l'accesso agli aiuti umanitari" Migliaia di volontari mobilitati per portare aiuti umanitari statunitensi arrivati a Cucuta, al confine con la Colombia, nonostante il blocco militare imposto da Maduro 18/02/2019
Venezuela La frontiera dolente fra Venezuela e Colombia Decine di migliaia in fuga dalla fame 15/02/2019
Venezuela Venezuela: fra aiuti bloccati e finti oppositori Molti nell'opposizione mal digeriscono l'ascesa fulminante di Juan Guaidó 10/02/2019
Mondo Venezuela: giornata di proteste In piazza i sostenitori del Presidente autoproclamato Juan Guaido 02/02/2019
Mondo Sfollati in Etiopia: la crisi dimenticata In collaborazione con The European Commission Con tre milioni di sfollati, l'Etiopia sta attraversando una delle crisi umanitarie più gravi e ignorate del momento. Otto milioni di persone hanno urgente bisogno di assistenza alimentare. 31/01/2019
Spagna Ong, stop anche a Aita Mari: il cambio di rotta del governo spagnolo Dopo aver impedito alla Open Arms di salpare, un secondo divieto scuote la politica spagnola: negato il permesso di dirigersi verso il Mediterraneo centrale anche all'ex peschereggio Aita Mari, riconvertitosi in nave da soccorso 21/01/2019
Grecia Grecia: migranti tenuti in campi disumani Freddo, condizioni igieniche precarie, mancanza di sicurezza; ci sono donne che preferiscono indossare un pannolino piuttosto che uscire dalla tenda di notte per andare in bagno. L'ultimo rapporto Oxfam sul campo di Moria a Lesbo è l'ennesima denuncia di una situazione insostenibile 09/01/2019
Yemen Yemen: crisi umanitaria senza precedenti Yemen, per il "Programma alimentare mondiale" è la crisi peggiore del pianeta 31/12/2018
Yemen La pace nello Yemen prova a ripartire dalla Svezia Il Paese scandinavo si sta, infatti, preparando per ospitare il nuovo round di colloqui di pace mediati dall'Onu tra il governo yemenita di Aden e gli Huthi il cui inizio è fissato per il 6 dicembre. 04/12/2018
Mondo Rohingya in Bangladesh: come migliorare le condizioni nei campi profughi In collaborazione con The European Commission A un anno dalla violenta repressione militare in Myanmar siamo andati nel sud del Bangladesh dove circa un milione di Rohingya vive accanto alla popolazione locale 27/09/2018
Grecia Primi trasferimenti di migranti da Lesbo e Samo È cominciato il processo di ricollocamento dei migranti da parte del Governo greco, pressato dall'emergenza umanitaria sulle isole greche 21/09/2018
Siria Idlib: accordo Putin-Erdogan a Sochi su zona demilitarizzata In un incontro a Sochi, sul Mar Nero, Vladimir Putin ed Erdogan hanno trovato un accordo su una zona cuscinetto, demilitarizzata di circa 15 km a Idlib, nel nord ovest della Siria. Sotto pattugliamento da parte di truppe russo-turche. 18/09/2018
Mondo Yemen, Onu convoca colloqui di pace L'inviato speciale delle Nazioni Unite propone negoziati a partire dal 6 settembre a Ginevra 03/08/2018
Mondo Mosul un anno dopo Isis: la distruzione e la speranza In collaborazione con The European Commission Un anno dopo la liberazione di Mosul, la parte ovest della città resta distrutto, ma gli abitanti stanno tornando in massa. La maggiore minaccia restano gli ordigni inesplosi. L'aiuto umanitario europeo lavora con le ong per risolvere il problema. 26/07/2018
Venezuela Il prof venezuelano che non può permettersi le suole delle scarpe Il trasporto pubblico è paralizzato, quindi ci si muove a piedi. Ma un cambio di suola costa tra i 20 ei 30 milioni di bolivares. Impossibile. Una persona come José, con quattro lauree e un dottorato, guadagna ogni mese meno di un dollaro. Docenti e alunni condividono la stessa precarietà. 26/07/2018
Mondo DOCUMENTARIO - 10 giorni in mare: la vera storia di Aquarius L'inviata Annelise Borges ha viaggiato sulla nave della Ong SOS Mediterranée, in esclusiva per Euronews 16/07/2018
Yemen Yemen, Unicef: muore un bimbo ogni dieci minuti Il Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia denuncia la tragica situazione in Yemen, dopo una visita di quattro giorni, nel Paese devastato da tre anni di guerra 03/07/2018