Sport Il Covid non fermerà (ancora) le Olimpiadi di Tokyo La governatrice Koike: "Collaboreremo con il governo nazionale, il CIO e altre organizzazioni interessate, per garantire che vengano adottate misure di sicurezza" 24/11/2020
Business IATA: i ricavi delle compagnie aeree sono crollati del 60,9% Alexandre de Juniac, direttore generale: "La crisi è stata devastante e inesorabile per il settore aereo" 24/11/2020
USA Migliaia di ebrei hassidici partecipano a un matrimonio a New York In barba alle limitazioni anti-covid la comunità hassidica di New York organizza un evento con 7000 persone 24/11/2020
Mondo Covid: malgrado 3 vaccini potenziali a Londra temono i prossimi mesi A Londra si temono i mesi invernali mentre in Grecia il numero di casi a Salonicco sta sfuggendo di mano 24/11/2020
Mondo Pandemia, si allentano i blocchi Da Londra a Barcellona a Parigi si attenuano le limitazioni imposte per il Covid. Le autoritâ: "Se i numeri salissero di nuovo, torneranno i blocchi" 23/11/2020
Business "Tamponi obbligatori per chi vola, non più quarantene" Tamponi obbligatori per chi vola, non più quarantene, lo chiedono gli Ad delle linee aeree commerciali in attesa del vaccino. 23/11/2020
Notizie dall'Europa Vaccino Covid-19, anche in Belgio aumentano gli scettici Secondo un sondaggio il 40% della popolazione belga sarebbe o contraria o indecisa alla nuova immunizzazione; e preferirebbe aspettare per vedere gli effetti collaterali, sugli altri 23/11/2020
Italia Nascono le mascherine di lusso: 2000 euro per proteggersi con stile Stoffe preziose e artigianato di classe, i tessitori umbri lanciano una linea "luxury": "Richieste da tutto il mondo" 23/11/2020
Italia Covid: stretta sugli assembramenti Con un nuovo decreto Piemonte e Lombardia potrebbero tornare in giallo se continuasse il trend positivo 23/11/2020
Regno Unito E tre! Astra-Zeneca annuncia il suo vaccino anticovid "Solo" il 70% di successo annunciato, ma sarebbe più facile da conservare 23/11/2020
Spagna Spagna: vecchie, care, solidali pesetas! La ogn "Peseta solidaria" chiede a chi ha ancora monete o banconote della vecchia valuta, di donarle: c'è tempo, infatti, fino a settembre 2021 per convertirle in euro, che vengono donati al Banco del Cibo di Madrid 23/11/2020
Arabia Saudita Un G20 con lo sguardo al vaccino Nel vertice dei 20 Grandi, ospitato dall'Arabia Saudita ma in virtuale, grande attenzione ai programmi di distribuzione dei vaccini anti-Covid. il premier Conte riceve il testimone per il prossimo meeting 23/11/2020
Mondo Covid, misure più leggere ma con cautela L'Europa studia nuove misure che puntino ad alleggerire gli attuali provvedimenti di contenimento del virus ma che allo stesso tempo non mettano in pericolo nei confronti di una eventuale terza ondata 23/11/2020
Italia Covid-19, adesione massiccia allo screening di massa in Alto Adige È di circa l'1% il tasso di infezione riscontrato dopo circa 3 settimane di lockdown 22/11/2020
Mondo Covid-19, in piazza no vax, operatori culturali, cattolici Tutti, per diverse ragioni, in piazza contro le misure restrittive anti Covid, adottate per arginare la diffusione del contagio 22/11/2020
Guatemala In Guatemala brucia il parlamento Il paese in strada contro il budget dello Stato 2021 negoziato segretamente malgrado la nazione sia in ginocchio per gli uragani e la pandemia 22/11/2020
Belgio Covid-19, il vaccino come arma di speranza di massa in Europa La possibilità che i due vaccini anti Covid più promettenti possano essere pronti entro la fine dell'anno solare causa un certo ottimismo in seno al continente europeo: in Italia si auspica un'ampia vaccinazione entro l'estate prossima 20/11/2020
Ungheria Covid-19 e paura del contagio: i clochard sono sempre più soli Reportage da Budapest dove, tra l'altro, essere senzatetto è diventato un reato; sempre più reietti i senza fissa dimora ora attendono anche il grande freddo 20/11/2020
Mondo Italia, protesta per la didattica a distanza A Roma studenti coi computer per strada lamentano i disagi dello studio in tempi di pandemia 20/11/2020
Italia Sposato (CGIL): "In Calabria sanità al collasso" Il segretario del sindacato denuncia lo stato del settore, da dieci anni commissariato e sepolto dal debito. Mancano 3500 tra medici e personale sanitario, e il Piano Covid resta inattuato 20/11/2020