Regno Unito La memoria di Lili, sopravvissuta all'olocausto La donna, ora 97enne, racconta ancora una volta il suo incontro con un soldato statunitense che le regalò un messaggio scritto su una banconota 27/01/2021
Germania Le mascherine? Che business! In diversi paesi europei sono ormai vietate le mascherine di stoffa fatte in casa. Anche in Germania, ad esempio, sono obbligatorie le mascherine mediche, le FFP2 e quelle chirurgiche. A Berlino c'è una nuova azienda che pensa di poter produrre mascherine 24 ore al giorno... 27/01/2021
Mondo Covid-19: ci salverà l'Aplidin? Due nuove cifre simboliche di questa pandemia: 100 milioni di casi nel mondo. E 100.000 morti nel Regno Unito. Vaccini: Sanofi aiuterà la produzione di Pfizer e BioNTech. Dalla Spagna arrivano i primi risultati dei test sull'Aplidin: riduce del 99% la carica virale del virus. 27/01/2021
Mondo In UK oltre 100.000 morti. Ospedali a rischio collasso in Portogallo Lisbona valuta di chiedere aiuti internazionali 26/01/2021
Business Il Fondo Monetario Internazionale rivede le previsioni per il 2021 Gita Gopinath: "La zona euro dovrebbe tornare ai livelli pre pandemia solo nel 2022" 26/01/2021
Ungheria I Cavalieri di sangue ungheresi, che aiutano nella lotta al Covid Volontari che, a bordo delle loro moto, consegnano sangue e plasma agli ospedali, sfrecciando a 200 km/h e a sirene spiegate 26/01/2021
Belgio L'Ue vuole i vaccini pattuiti: "Onorate gli impegni" Bruxelles deve far fronte ai ritardi nelle consegne annunciati da Pfizer-BioNTech e AstraZeneca 26/01/2021
Mondo In Europa l'influenza è sparita: in Italia nessun positivo. Perché? Nella seconda settimana di gennaio, stando al bollettino dell'Istituto superiore di sanità, l'incidenza delle sindromi simil-influenzali è stata di 1,5 casi per mille assistiti, rispetto agli 8,5 di un anno fa. Il merito, secondo gli esperti, è delle misure anti-Covid 26/01/2021
Regno Unito La "quarantena inglese" che non finisce mai Come cambia il panorama europeo delle regole anti-Covid: il governo britannico sta per varare una nuova "quarantena inglese" per tutti i viaggiatori, Madrid allunga il coprifuoco, Valencia limita le visite familiari e l'Ucraina riapre scuole, cinema, musei e teatri... 26/01/2021
Paesi Bassi La rabbia olandese Dopo le proteste di domenica sera, anche il lunedi è stato segnato da violenti disordini in molte città dell'Olanda, in particolare a Rotterdam. Oltre 70 le persone arrestate, che si vanno ad aggiungere alle centinaia di arresti di domenica. Rischio nuovi scontri: sale il livello di allerta. 26/01/2021
Svizzera La parità di genere al Forum economico mondiale di Davos Ann Linde, ministra degli Esteri svedese: "La recessione economica ha un impatto specifico sulle donne" 25/01/2021
Business Il Covid provoca la perdita di milioni di posti di lavoro nel mondo Per l'Ilo, l'Organizzazione Onu per il lavoro, il mondo ha perso milioni di posti di lavoro a causa del covid. Bruciati 3,7 triliardi di dollari di redditi da occupazione, pari al -4,4% del Pil globale. 25/01/2021
Turchia Diplomazia del vaccino: in Ungheria quello russo, in Turchia il cinese Chi acquista quale vaccino dice molto delle relazioni internazionali; dopo la diplomazia delle mascherine arriva la diplomazia dei vaccini, e si porta dietro anche altri rapporti commerciali... 25/01/2021
Italia "Non voglio uccidere pazienti per liberare letti". Primario arrestato Arrestato il primario del Pronto Soccorso di Montichiari, Carlo Mosca, accusato di omicidio volontario, per aver somministrato farmaci letali a due pazienti Covid 25/01/2021
Notizie dall'Europa Ursula Von der Leyen al telefono con AstraZeneca La presidente della Commissione europea ha chiamato il CEO della casa farmaceutica, che nel fine settimana ha annunciato ritardi nella fornitura delle dosi del vaccino contro il Covid 19 25/01/2021
Paesi Bassi Paesi Bassi: centinaia di arresti dopo le violenze di domenica Domenica centinaia di persone sono scese in strada in varie città del Paese per protestare contro il coprifuoco imposto dal governo. La condanna del premier olandese: "Violenza criminale, non ha niente a che fare con la libertà" 25/01/2021
Francia Covid-19, professor Malvy: "Così non va bene, non basta fare i test" Parla l'infettivologo che curò il paziente 0 europeo all'ospedale di Bordeaux, ricorda il primo ricovero, con il malato piantonato per tenere lontani i curiosi... 25/01/2021
Spagna Covid, novità a bordo in Spagna: tutti zitti per evitare il contagio "Non sarebbe meglio avere treni più frequenti, che chiedere il silenzio ai pendolari?", si domanda un viaggiatore? 25/01/2021
Italia Roma: "Daje!" lancia il delivery locale Una start-up partita ad aprile, in piena quarantena. Con l'obiettivo di servire gli abitanti del quartiere Monteverde di Roma. Ma il successo è stato tale che "Daje!" ha allargato i confini ad altri quartiere della capitale. E le multinazionali del delivery tremano... 25/01/2021
Mondo Oxfam: "I poveri sono sempre più poveri" Oxfam, confederazione di organizzazioni no-profit internazionali, ha intervistato 295 economisti di 79 paesi. Per l'87% di loro, le disuguaglianze economiche e sociali rischiano di aumentare. Intanto, i 10 uomini più ricchi del mondo sono sempre più ricchi... 25/01/2021