Modern Nomads Come il Kazakistan ha rafforzato la sua posizione scacchistica In collaborazione con MDQ
Modern Nomads Come il Kazakistan ha rafforzato la sua posizione scacchistica In collaborazione con MDQ
Mondo Francia: un tessuto anti covid sui mezzi pubblici L'idea di un'azienda di Lione per sanificare i mezzi pubblici 09/06/2020
Italia Estate 2020, il tracollo del turismo e gli italiani "chiusi" entro i p Numeri-horror, perdite gigantesche e il rischio che le frontiere per gli italiani non riaprano 09/06/2020
Francia Lione, caccia al tesoro per donare mascherine in stoffa alla comunità La giovane donna, diabetica, vorrebbe vedere più gente con la mascherina. Si è ispirata alla madre, un'infermiera che ne ha realizzate da sola circa 500 dall'inizio dell'emergenza sanitaria. 09/06/2020
Mondo FOTO: Maniere creative per rispettare il distanziamento a tavola Barriere protettive, serre, tubi di gomma... ce n'è per tutti i gusti! 09/06/2020
Austria 600 milioni di euro per salvare Austrian Airlines I circa 7.000 dipendenti contribuiranno alla crisi per circa 300 milioni di euro con tagli agli stipendi. Il governo blu-verde "ha ricevuto impegni vincolanti per il rispetto dell'ambiente". 08/06/2020
Polonia Covid-19: in Polonia un caso su 10 riguarda i lavoratori delle miniere #Covid19: in Polonia un caso su 10 riguarda i lavoratori delle miniere. La società mineraria JSW ha comunicatore su Twitter che nelle sue miniere sono state rilevate 2.771 infezioni. Tutti i dipendenti saranno sottoposti a tampone 08/06/2020
Italia Viaggio in fondo alla notte: il teatro che faticosamente riparte - un punto sul calendario "Voyage au bout de la nuit", un classico di Céline, è il titolo scelto dall'unico grande festival estivo che abbia finora confermato le date originarie. Una sfida a malattie, decreti e trasporti ma anche una forma di liberazione. Gli altri hanno quasi tutti spostato gli appuntamenti all'autunno. 08/06/2020
Serie Un supercomputer contro il coronavirus In collaborazione con The European Commission L'intelligenza artificiale e il calcolo ad alte prestazioni in primo piano nella lotta al Covid-19 in un progetto di ricerca europeo. 08/06/2020
Economia Donazioni per fronteggiare il Covid: giganti del tabacco sotto accusa Per i critici le donazioni di denaro e ventilatori durante la pandemia in Ucraina, Grecia e Romania fanno parte di una strategia per fare pressioni sui governi e ottenere un allentamento delle restrizioni sul tabacco 08/06/2020
Mondo La Nuova Zelanda libera dal virus torna alla vita normale Sono state revocare tutte le restrizioni imposte per contenere il contagio in Nuova Zelanda. Sono passati 17 giorni da quando è stato segnalato l'ultimo caso. La felicità della premier 08/06/2020
Italia Covid-19: parte la sperimentazione dell'app Immuni 4 regioni pilota per l'appicazione di tracciamento: 2 milioni di italiani hanno effettuato il download 08/06/2020
Francia Tornano i turisti nei parchi tematici in giro per l'Europa Le strutture cercano di salvare la stagione rispettando le nuove regole di distanziamento sociale consapevoli dei danni di questo 2020 08/06/2020
Austria Austria: riaprono le stazioni sciistiche dopo la serrata per Covid-19 Misure di sicurezza e distanziamento sociale: con questi accorgimenti gli austriaci tronano sulle piste 08/06/2020
Business Lufthansa assicura il volo di ritorno, per rimpatriare i tedeschi Chi vorrà tornare a casa, però, dovrà sborsare di tasca propria il costo del biglietto 07/06/2020
Spagna Coronavirus: la pandemia pesa anche sulle tonnare spagnole L'Ue aveva assegnato alla regione di Cadice una quota di circa 1.500 tonnellate di tonno, che ora - a causa del lockdown - restano invendute 07/06/2020
Federazione russa Coronavirus: Mosca volta la pagina con la Fiera del Libro Solo 6.000 partecipanti permessi al giorno, nella città più colpita del Paese 06/06/2020
Mondo Coronavirus: Prado e Versailles riaprono ai visitatori Ministro della cultura francese: "Grande opportunità per i nostri compatrioti per scoprire o riscoprire il patrimonio nazionale" 06/06/2020
Mondo Giornata mondiale dell'ambiente, cosa ci ha insegnato la pandemia Lo scoppio della pandemia di coronavirus è l'ultimo esempio di come le azioni irresponsabili dell'uomo nei confronti dell'ambiente minaccino la sua stessa sopravvivenza 05/06/2020
Serie: la mia Europa Impennata delle violenze domestiche durante il lockdown Il dramma delle violenze intraframiliari, soprattutto seulle donne, si è esasperato a causa delle convivenze forzate provocate dal confinamento. 05/06/2020
Mondo Covid-19: come vincere lo scetticismo no vax quando ci sarà un vaccino Secondo Heidi Larson, professoressa della London School of Hygiene & Tropical Medicine che studia da anni i motivi dello scetticismo sui vaccini, i governi devono cominiciare a costruire fin da ora il rapporto di fiducia con la gente e informarla sui progressi delle ricerche in modo trasparente 05/06/2020