Italia Firenze dichiara guerra allo street food "Misure di prevenzione e tutela della vivibilità e del decoro di via de’ Neri e zone limitrofe". Tradotto significa che Firenze ha appena dichiarato guerra allo street food. Comprare un panino e mangiarlo in strada o seduti su un marciapiede diventa vietato. 06/09/2018
Italia Diciotti: 50 migranti si sono allontanati alcuni di loro sono scomparsi durante la fase di trasferimento altri all'arrivo al centro di accoglienza. Il ministero dell'Interno fa sapere che erano stati registrati sul sistema digitale europeo. La Caritas spiega "la struttura non aveva l'obbligo di trattenerli" 06/09/2018
Italia Starbucks sfida il caffè italiano Apre a Milano il primo Starbucks in Italia: una vera e propria sfida, anche culturale, al vero caffè italiano. Ma sembra soprattutto una cosa per turisti: gli amanti del caffè preferiscono quello classico. Il locale si trova in Piazza Cordusio, ad un passo dal Duomo. 300 i dipendenti. 06/09/2018
Italia Venezia75: tocca a Capri-Revolution di Martone Alla Mostra del Cinema di Venezia è il giorno del terzo e ultimo titolo italiano in gara per il Leone d'Oro. Al Lido arriva "Capri-Revolution" di Mario Martone che ha preso spunto dalla comune che il pittore Karl Diefenbach creò proprio a Capri all’inizio del Novecento. 06/09/2018
Italia Venezia75: la follia di Breivik in "22 luglio" Un indimenticabile 22 luglio, quello del 2011, in Norvegia: l'estremista di destra Breivik uccide 8 persone con un'autobomba a Oslo e 69 ragazzi sparando all'impazzata sull'isola di Utoya. Ora esce, su Netflix, il film di Paul Greengrass. "Un film inquietante, ma necessario", dice il regista. 05/09/2018
Italia Onu: la parità di genere si raggiungerà fra 200 anni Il gender gap tra uomini e donne si riduce in molti settori ma non in politica. I dati dell'Onu parlano da soli. In Francia si vuole eleggere una donna alla presidenza dell'Assemblea nazionale. L'Italia ha una donna alla presidenza del Senato. Ma non basta 05/09/2018
Italia Taser, il Sindacato di Polizia: "Bene, ma attenzione ai rischi" A Euronews Daniele Tissone, Segretario Generale del SILP-CGIL (Sindacato Italiano Lavoratori Polizia di Stato) che analizza il via in Italia alla sperimentazione dell'utilizzo dell'arma ad impulsi elettrici. 05/09/2018
Italia Le leggi razziali, 80 anni fa Un film-documentario presentato alla Mostra del Cinema di Venezia ricorda l'anniversario dell'entrata in vigore delle leggi razziali in Italia, dopo la firma del Re Vittorio Emanuele III. Probabilmente fu l'inizio della fine del consenso del regime fascista. 05/09/2018
Italia Chagall a Mantova ricorda il teatro ebraico di Mosca Con 130 opere, fra cui quelle dedicate al teatro ebraico di Mosca, Marc Chagall torna in vista al pubblico italiano e internazionale di Mantova 05/09/2018
Italia Venezia 75: Natalie Portman diva e cantante Natalie Portman protagonista al 75.Festival di Cinema di Venezia, nel film "Vox Lux". Il Premio Oscar Van Donnersmarck racconta la sua Germania in "Opera senza autore". E dall'Argentina arriva "Acusada", un dramma familiare claustrofobico interpretato da Lali Esposito. 05/09/2018
Italia Partiti: mai più come prima? Il Pd in piena crisi identitaria vola verso il Congresso. La Lega: l'ipotesi della chiusura e del nuovo nome e l'ala anti-Salvini del Movimento 5 Stelle 04/09/2018
Italia Venezia '18: Schnabel racconta Van Gogh Due decenni dopo il successo di Basquat,Julian Schanbel ha portato in scena la storia del genio del pittore olandese grazie alla bravura di William Defoe. Eternity's Gate ha fatto il pieno di applausi candidandosi per il Leone D'Oro 04/09/2018
Cinema Venezia75: Charles Manson mette i brividi "Charlie Says" è il film della regista canadese Mary Harron, in cartellone tra gli "Orizzonti" di Venezia. Brucia sul tempo il Charles Manson di Quentin Tarantino, in uscita nel 2019. Il regista argentino Pablo Trapero realizza un drammone familiare con un pizzico di scandalo in "La Quietud". 03/09/2018
Italia Francia, facoltà di medicina sospende il corso di laurea in omeopatia Dopo una lettera pubblicata su Le Figaro da parte di 124 medici, si è riacceso nel paese il dibattito sull'efficacia dell'omeopatia. Il rettore della facoltà di medicina di Lille blocca il curriculum in attesa di ricevere il parere dell'Autorità sanitaria. 03/09/2018
Italia Venezia 75: 'L'Amica geniale' affascina il Lido Presentate in anteprima a Venezia due puntate della serie tratta dalla quadrilogia di Elena Ferrante, che racconta le avventure di Elena e Lila, due ragazzine della Napoli degli anni Cinquanta. Caso editoriale a livello internazionale degli ultimi anni 02/09/2018
Italia Pistole elettriche, al via la sperimentazione in Italia Milano, Torino, Bologna, Palermo e Catania sono tra le città in cui il taser verrà dato in dotazione ad alcuni agenti di polizia. Ma il portavoce di Amnesty international esprime forti dubbi sull'iniziativa 02/09/2018
Italia I bambini in guerra nei documentari della Mostra 2018 Ieri come oggi la guerra brucia l'umanità e l'infanzia. Dagli odierni bambini di Mosul ai ricordi di coloro che hanno vissuto l'infanzia durante la prima guerra mondiale nelle produzioni di registi italiani 31/08/2018
Italia Sardegna: a caccia dei ladri di sabbia Ogni estate sull'isola italiana vengono sequestrati chili di sabbia, conchiglie e sassi rubati dalle spiagge. I controlli sono ferrei, le multe salate, ma alcuni ci provano comunque 30/08/2018
Cult Venezia75: in scena "The Mountain" e "The Favourite" La pellicola di Lanthimos, che racconta la guerra per il potere tra due donne, è stata accolta molto positivamente 30/08/2018
Italia L'architetto Piano soccorre la sua Genova ferita Professionista di fama internazionale il genovese Renzo Piano dona alla sua città l'idea di un progetto di restauro globale per la zona del Polcevera dove si è schiantato il ponte autostradale Morandi 29/08/2018
Italia Salvini & Orban a Milano. Vertice dei sovranisti Obiettivo sono le europee di maggio 28/08/2018
Italia Orban, Salvini e la Lega delle Leghe Matteo Salvini e Viktor Orbán hanno opinioni comuni in molti campi, ma i loro interessi sembrano essere inconciliabili. 28/08/2018
Italia Diciotti: cortei anti-migranti Tensione martedì davanti al centro 'Mondo Migliore' a Rocca di Papa tra gruppi di estrema destra e un corteo a sostegno dei profughi al momento dell'arrivo dei pullman dei naufraghi che erano a bordo della Diciotti 28/08/2018
Italia Accuse al Papa, parla Marco Tosatti Scandalo pedofilia, una bomba a Roma e negli Usa 28/08/2018
Italia Per Ryanair il primo contratto collettivo dei piloti L'accordo prevede l'introduzione di un fondo previdenziale, la contribuzione a una Cassa di Assistenza Sanitaria Integrativa e il riconoscimento pieno delle tutele sociali per maternità e paternità. 28/08/2018
Italia Migranti, le diverse facce della stessa crisi Fino al 2014, il problema dei migranti sembrava esclusivamente italiano. Poi, la rotta del Balcani dell'estate 2015, allargò i confini: Grecia, Ungheria e Germania. Fino all'accordo di Minniti con la Libia e la chiusura dei porti di Salvini. Paragoniamo i dati-migranti di Italia, Spagna e Ungheria. 28/08/2018