Italia Pro-Tav: il punto con Giorgia Orlandi da Roma La nostra corrispondente da Roma, Giorgia Orlandi, ha sentito un esperto geolologo, Giuseppe Sappa, che ci ha spiegato l'importanza dall punto di vista tecnico di un'opera come il TAV. E' un punto di vista ovviamente favorevole al progetto in questo caso. 26/07/2019
Italia Schermaglie Lega- 5 stelle? L'analisi Sempre sul punto della rottura, ma l'alleanza sembra andare avanti 26/07/2019
Italia La Mostra di Venezia sullo sfondo dei secoli Venezia, gran teatro del mondo, non poteva che essere la patria del maggiore festival cinematografico internazionale. Quest'anno si ricorda anche Fellini 25/07/2019
Italia Caso Orlandi, torna a parlare Ali Agca:" È viva" "Emanuela Orlandi è viva e sta bene". Rispunta l'ex attentatore di papa Giovanni Paolo II, Ali Agca, nel caso, e con queste parole riaccende il giallo dell'estate, in verità mai spento 25/07/2019
Italia Camera dei Deputati vota la fiducia al decreto sicurezza bis Via libera alla fiducia con 325 voti favorevoli, 248 contrari e 4 astenuti: intanto, Salvini ha ricevuto dalla Procura di Roma l’archiviazione del procedimento penale sul caso Sea Eye 24/07/2019
Italia Russia-Lega, Conte: "Immutata la fiducia nei membri del Governo" Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha riferito in Senato a proposito dello scandalo delle relazioni russe della Lega 24/07/2019
Italia Tav Torino-Lione: il sì di Conte scatena l'ira degli attivisti Sabato prevista grande manifestazione dei No Tav. I grillini promettono battaglia in Parlamento 24/07/2019
Italia Stranieri, a tempo pieno, maschi, sotto i 30 anni: i rider a Milano In Spagna un tribunale ha stabilito che i fattorini di Deliveroo non sono lavoratori occasionali ma dipendenti a tutti gli effetti. Ora parte la class action pure in Francia. Ecco il profilo dei rider a Milano: lavoratori a tempo pieno, maschi, tra i 22 e i 30 anni, spesso stranieri. 24/07/2019
Italia Una pista terroristica dietro incendio di Firenze? Sito anarchico sembra rivendicare incendio che ha bloccato circolazione ad alta velocità fra nord e sud 22/07/2019
Italia Venezia: allarme da troppo turismo Venezia, il turismo mordi e fuggi è dannoso. Ma la tassa d’ingresso non è l’unica soluzione 22/07/2019
Italia NO TAV: disordini al campeggio studentesco, decine di denunciati Fiamme alte quattro metri, tentativo di forzare una cancellata, lancio di grossi petardi contro le forze dell'ordine: si chiude così la dimostrazione a Venaus, nei pressi del cantiere di Chiomonte 21/07/2019
Italia Ong di nuovo in mare, Salvini: "In Italia non si sbarca" L'Ocean Viking è diretta verso la Libia per il soccorso ai migranti in difficoltà 21/07/2019
Italia Turismo: l'Italia supera la Francia Turismo: su presenze straniere l'Italia supera la Francia. Il settore gastronomico risulta cruciale: lo studio sottolinea che "la spesa giornaliera pro capite per l'enogastronomia in vacanza è di circa 117 euro. 20/07/2019
Italia Euronews Sera | TG europeo, edizione di venerdì 19 luglio 2019 Nel tg di oggi la crisi tra Iran e Gran Bretagna, il premier del Kosovo dimissionario (perché chiamato a riferire per crimini di guerra all'Aja), il terremoto ad Atene e l'Italia che contribuì alla missione Apollo11 19/07/2019
Cult Arte: il 'Vaso di Fiori' è tornato in Italia L'opera dell'artista olandese Jan Van Huysum era stata rubata durante la seconda guerra mondiale da un soldato tedesco alla Galleria degli Uffizi di Firenze. 19/07/2019
Italia Quando l'Italia "andò" sulla Luna Fu un computer italiano, negli anni '60, a calcolare la rotta verso la Luna dell'Apollo 11 19/07/2019
Italia Garziera: "La nostra Programma 101 ha dato una grossa mano per andare sulla Luna" Intervista con uno dei progettisti del celebre computer della Olivetti, usato dalla NASA per i calcoli della rotta dell'Apollo 11 19/07/2019
Italia Tutti i migliori meme che prendono in giro FaceApp Dal cambiamento climatico a Keith Richards passando per Luigi Di Maio. 19/07/2019
Italia La mafia "liquida" penetra nell'Unione europea L'intervista a Giuseppe Governale, direttore della Dia 19/07/2019
Italia Strage Via D'Amelio: "la famiglia Borsellino controllata a vista durante le indagini" E’ il 19 luglio del 1992 e a 57 giorni dalla strage di Capaci, alle 16.58 un'autobomba mette fine all'ultimo baluardo contro la mafia. Oltre al fumo,le lamiere contorte, i corpi dilaniati sul luogo macabro quel giorno c'erano anche persone estranee ai mafiosi. E' il nodo di tutto. 19/07/2019
Italia Eredità "social" e testamento digitale Un nuovo progetto legalmente valido, "eLegacy", per salvaguardare le eredità dei defunti: non solo denaro e beni immobiliari, ma anche un'eredità "social", per non disperdere un autentico patrimonio digitale. 18/07/2019
Italia Euronews Sera | TG europeo, edizione di giovedì 18 luglio 2019 Nel tg di stasera le tensioni tra M5s e Lega, la Spagna da tre mesi senza governo, la crisi nello stretto di Hormuz e ancora l'emergenza Ebola in Congo. 18/07/2019
Italia Mittelfest: "Costruire ponti non muri" Il festival si è focalizzato quest'anno intorno al tema della leadership 18/07/2019
Italia Spazio, l'eredità ai futuri leader Quando Armstrong e Aldrin hanno messo piede sulla luna 50 anni fa, il pianeta era col fiato sospeso: anche coloro che poi avrebbero guidato il settore spaziale europeo. Alcuni di loro li abbiamo incontrati per indagare sui loro ricordi 18/07/2019