Cult I "bagnanti" di Picasso in mostra a Lione Il Musée des Beaux-Arts di Lione ha inaugurato il 15 luglio la mostra "Picasso. Baigneuses et baigneurs", dedicata al tema dei bagnanti. Rimarrà visitabile al pubblico fino al 3 gennaio 2021. 16/07/2020
Mondo "La TAV, un doppione. Impedirebbe di finanziare progetti più urgenti" "I miliardi della TAV andrebbero investiti in trasporto merci e traffico ferroviario locale", dice il neosindaco di Lione, Grégory Doucet. Primo ecologista alla guida della terza città francese, auspica anche una frenata sul trasporto aereo: "Fra 30 anni volare sarà l'eccezione" 16/07/2020
Francia Santuario di Lourdes organizza primo pellegrinaggio virtuale al mondo Le conseguenze di questi due mesi di chiusura saranno drammatiche: il santuario prevede una perdita di otto milioni di euro nel solo 2020. I pellegrini virtuali, beninteso, potranno lasciare una concreta donazione. 16/07/2020
Francia Lione, Doucet a Euronews: "L'economia deve rispettare l'ambiente" Il neoeletto primo cittadino di Lione, ecologista, si schiera contro l'alta velocità e gli interessi delle lobby 15/07/2020
Cult Nuova "vita elettrica" per la 2 Cavalli Una specializzazione in forte crescita: gli elettromeccanici. Una coscienza ecologica in aumento, anche tra i proprietari di auto storiche. Ecco, dunque, che la "trasformazione elettrica" della 2CV Citroën diventa un mercato interessante. E un fatto di costume, per un oggetto ormai di culto. 15/07/2020
Francia Francia: medici e infermieri in corteo il 14 luglio, eroi dimenticati All'indomani dell'accordo tra governo e sindacati, medici, paramedici e infermieri sono scesi in piazza contro l'intesa. I medici si troverebbero in busta paga poco più di 180 euro. La ritengono una miseria 14/07/2020
Francia FOTO: Un secolo di sfilate per il 14 luglio in Francia Quest'anno niente pubblico, solo pochi invitati delle categorie "in prima linea" nella "guerra" alla pandemia di Covid. Vi proponiamo qui un bellissimo viaggio fotografico che va indietro fino al 1919. 14/07/2020
Francia L'Opéra di Parigi riapre con un concerto per medici e infermieri Dopo la riapertura del 22 giugno, Palais Garnier - sede dell'Opéra di Parigi - ha ospitato per la prima volta dall'inizio della pandemia un concerto con il pubblico, pur ridotto e con obbligatoria mascherina. Un evento eccezionale dedicato a medici e infermieri. 14/07/2020
Francia Covid-19: il pericoloso "rilassamento" francese Al tempo del virus, in giro per il mondo: elezioni in sicurezza in Spagna e in Polonia, balli sfrenati in Francia, riapre Disneyworld in Florida, casi raddoppiati in Sudafrica. 13/07/2020
Francia Una bella vacanza a scuola, la Francia non si ferma Anche per garantire un possibile recupero dei corsi che il covid ha fatto marinare a tanti studenti, i dirigenti della pubblica istruzione francese aprono a luglio e agosto in tutto il paese 2500 istituti per bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni 12/07/2020
Francia Bocciata l'ipotesi Notre-Dame "moderna", sarà un restauro fedele Emmanuel Macron archivia l'idea di inserire elementi architettonici moderni nel restauro di Notre-Dame, su cui si erano cimentati diversi architetti. E annuncia: "Fra cinque anni tornerà com'era prima dell'incendio" 10/07/2020
Business Alstom pronta ad acquisire la canadese Bombardier Dopo il tentativo di fondersi con la tedesca Siemens, impedito dalla Commissione di Bruxelles, il colosso francese del settore ferroviario vuole a tutti i costi il brand ferroviario della canadese Bombardier 09/07/2020
Francia Airbus: il Covid stronca l'indotto All'ombra dei tagli, il massacro dell'indotto. A fronte delle 15.000 soppressioni annunciate dal gruppo, i sindacati mettono in guardia: "Per ogni posto tagliato, ne rischiano altri quattro in tutta la filiera". Da Tolosa la proposta della politica: "Puntare su diversificazione e aereo verde" 09/07/2020
Francia I licenziamenti del covid, da Airbus a Hop passando per Nokia Non solo il sistema sanitario, anche le dinamiche del post-capitalismo sono alla frutta. Il covid-19 ha rottamato un'epoca 08/07/2020
Francia Francia, ecco il nuovo governo. Chi resta e chi parte Riuscirà il neo premier Jean Castex, a assecondare il presidente Macron? L'ex Monsieur Dèconfinement, come è soprannominato, ha presentato il nuovo esecutivo che conta poche new entry 06/07/2020
Francia Il mare è soffocato dalle reti perdute, un sistema per tracciarle Un'azienda francese ha sviluppato un sistema satellitare di tracciamento delle reti che potrebbe consentire ai pescatori di recuperarle con una semplice app; ogni anno in mare se ne perdono 640mila tonnellate 06/07/2020
Smart Regions Un progetto europeo per le comunità montane In collaborazione con the European Commission MisMi vuole rinforzare i rapporti nelle comunità montane ancor più messe in difficoltà dalla pandemia covid-19 06/07/2020
Francia Jean Castex, asso nella manica di Emmanuel Macron? Chi è davvero il nuovo premier francese che deve salvare il mandato Macron 06/07/2020
Francia Tutte le sfide del nuovo premier francese Jean Castex non può perdere tempo: c'è il dossier scottante della crisi sanitaria non risolta, la recessione in un mondo in recessione, la disoccupazione e la necessità di aderire alle istanze ecologiste che con le ultime elezioni municipali i francesi reclamano a gran voce 05/07/2020
Francia Edouard Philippe torna a fare il sindaco Di nuovo primo cittadino di Le Havre, città che ha guidato fino al 2017 05/07/2020
Cinema L'amore dell'estate '85 nel'ultimo film di François Ozon Un amore fra due giovani che diventa paradigmtico di tutti gli amori del mondo e che celebra ancora il dramma infinito dell'eros/thanatos 03/07/2020
Francia Francia: rimpasto d'estate ma Macron e Philippe si lasciano bene Ex collaboratore di Sarkozy, prende il posto di Edouard Philippe, dimissionario da qualche giorno 03/07/2020
Francia Philippe lascia Matignon e si lavora un nuovo governo in Francia Sono al massimo le grandi manovre politiche di Francia. Philippe lascia l'incarico da premier ma incassa la poltrona di sindaco di Le Havre. Saltato dai repubblicani alla République En Marche di Macron potrebbe avere un futuro politico di prima grandezza 03/07/2020
Economia La crisi dell'abbigliamento, covid dà il colpo di grazia Da Parigi passando per Roma e Londra fin agli States il settore è in ginocchio. La crisi è iniziata nel 2008 03/07/2020
Francia Il caporalato dello Champagne. Attesa sentenza in Francia Il colonnello che ha guidato le indagini spiega il sistema del caporalato vigente nella Regione di Champagne. Almeno 200 i migranti vittime di abusi sistematici 03/07/2020
Francia Jean Castex è Primo Ministro francese al posto di Edouard Philippe Dopo settimane di consultazioni si chiude una fase durata tre anni. Il primo ministro è stato appena rieletto sindaco di Le Havre. Jean Castex garantiva il coordinamento amministrativo della fase 2 03/07/2020