Azerbaigian Nagorno Karabakh, la pace entusiasma gli azeri e delude gli armeni L'intesa prevede la fine dei combattimenti e lo spiegamento di un contingente di peace-keeping russo-turco per cinque anni 10/11/2020
Azerbaigian Nuovo cessate il fuoco in Nagorno-Karabakh. Baku conquista Shushi Nuovo cessate il fuoco in Nagorno-Karabakh. La notizia arriva dopo che l'esercito di Baku avrebbe conquistato Shushi. Presa la città simbolo. Migliaia i civili in fuga- L'esercito azero ha preso il controllo della seconda città più grande dell'enclave 09/11/2020
Azerbaigian Nagorno-Karabakh, piovono razzi e bombe nonostante la tregua Sugovushan, lo scontro per la riconquista della regione, tornata in mano azera. 26/10/2020
Azerbaigian L'esercito di Baku avanza. In Nagorno-Karabakh ancora scontri L'esercito di Baku avanza. In Nagorno-Karabakh non si fermano gli scontri nonostante gli appelli della diplomazia. In campo ora anche gli USA per cercare di porre un freno alle violenze 25/10/2020
Azerbaigian Guerra Armenia-Azerbaijan, come si vive sotto le bombe Tra paura e solidarietà, come armeni e azeri vivono in #guerra 22/10/2020
Azerbaigian Nagorno-Karabakh, sotto le bombe con il Covid-19 Il ministro della salute locale è risultato positivo al virus una settimana fa ma ha dovuto lavorare nonostante la polmonite. I medici sono costretti ad operare anche da positivi, con la febbre. 22/10/2020
Azerbaigian Euronews dal fronte azero: preparativi di guerra Il conflitto nella regione secessionista del Nagorno Karabakh. Nessuna tregua, missile su Ganja 17/10/2020
Azerbaigian La "diplomazia" del Cremlino al servizio del Nagorno-Karabakh Mosca sempre più "arbitro" della contesa tra Azerbaigian e Armenia per il "cessate il fuoco" nel territorio del Nagorno-Karabakh. Lavrov ospita il ministro degli esteri armeno e invoca il rispetto dell'accordo trilaterale. Ma continuano a volare missili... 12/10/2020
Azerbaigian Nagorno-Karabakh: diplomazia al lavoro mentre Baku avanza militarmente Infuriano gli scontri mentre si tiene il primo vertice tra i ministri degli esteri azero e armeno a Mosca; il presidente azero "ora c'è la via militare poi quella politica" 09/10/2020
Azerbaigian Nel Nagorno-Karabach il conflitto sfugge di mano alla diplomazia Nel Nagorno-Karabach il conflitto sfugge di mano alla diplomazia internazionale. Bombardata la cattedrale armena del Cristo Salvatore. Dopo essre rimasta ai margini la religione potrebbe esacerbare gli animi dei cristiani Armeni e dei mussulmano-sciiti Azeri 09/10/2020
Azerbaigian Nagorno-Karabakh, l'Armenia accusa: bombardata storica cattedrale Nagorno-Karabakh, l'Armenia accusa: bombardata storica cattedrale della città di Shushi. La comunità internazionale chiede il cessate il fuoco immediato e duraturo. Monito anche da Russia, Turchia e Iran. Nel conflitto in corso da due settimane sono centinaia le vittime 08/10/2020
Azerbaigian Azerbaigian e Armenia si accusano in diretta a Euronews I ripetuti appelli della comunità internazionale per un cessate il fuoco immediato sono caduti nel vuoto: le due parti si rimpallano la responsabilità della nuova escalation 08/10/2020
Azerbaigian Nagorno-Karabakh: vi portiamo in esclusiva nelle città bombardate Razzi e missili cadono sulla popolazione civile di entrambe le parti in causa di questo conflitto. Abbiamo avuto accesso a quella azera, questa la testimonianza del nostro inviato. #nagornokarabakh 07/10/2020
Azerbaigian Nagorno-Karabakh: Çavuşoğlu a Baku: "Sostenete l'Azerbaigian" Il ministro degli esteri turco in visita nella capitale azera fa appello a sostenere Baku mentre il gruppo di Minsk, in primis la Russia, chiede la tregua. Continuano gli scontri tra Armenia ed Azerbaigian 06/10/2020
Azerbaigian Nagorno-Karabakh: il conflitto ormai investe le più importanti città Nagorno-Karabakh chiede alla comunità internazionale il riconoscimento come Repubblica (Repubblica di Artsaj) mentre gli scontri sono sempre più duri e entrambi i fronti lamentano raid contro obiettivi civili 04/10/2020
Azerbaigian Nagorno-Karabakh: perché il conflitto è riesploso proprio ora? A causare l'escalation hanno contribuito sia fattori interni che esterni, mentre l'Armenia valuta l'indipendenza della regione 30/09/2020
Azerbaigian Conflitto Armenia-Azerbaigian, Pompeo chiede il cessate il fuoco Il segretario di Stato Usa chiede che cessino le violenze e che si arrivi a un cessate il fuoco attraverso negoziati efficaci e rapidi 29/09/2020
Azerbaigian Onu prova a evitare la guerra aperta tra Armenia e Azerbaijan L'Onu prova a evitare la guerra aperta tra Armenia e Azerbaijan 29/09/2020
Azerbaigian Nagorno-Karabakh, storia di un conflitto che dura da più di 30 anni Nonostante il cessate il fuoco sia in vigore dal 1994, non è stato firmato alcun trattato di pace. La regione è un'area strategica per gasdotti e oleodotti. 28/09/2020
Azerbaigian Ribolle il Nagorno-Karabakh, conflitto infinito Piccole scaramucce sono degenerate in scontro aperto tanto che i governi di Armenia e Azerbaijan che si contendono il territorio chiamano apertamente le rispettive nazioni a imbracciare le armi 27/09/2020
Azerbaigian Potente offensiva nel Caucaso Combattimenti fra Armenia e Azerbaigian, offensiva azera in Nagorno Karaba 27/09/2020
Azerbaigian Cosa e chi sta dietro il conflitto tra Armenia e Azerbaijan Il conflitto mai sopito tra le due ex Repubbliche sovietiche. Si teme l'escalation che possa coinvolgere i due convitati di pietra: Russia e Turchia 15/07/2020
Cult Le mille sonorità del Baku Jazz Festival In collaborazione con The Ministry of Culture and Tourism of the Republic of Azerbaijan Non solo jazz, ma anche pop, rock e musica classica. Le mille sonorità del Baku Jazz Festival 25/10/2019
Azerbaigian Il ritorno nel Caucaso del bisonte europeo. Il progetto del Wwf Dodici esemplari hanno attraversato l'Europa per trovare casa in un parco nazionale dell'Azerbaijan 18/10/2019
Cult Nasimi Festival: multiculturalismo e tolleranza tra musica, danza e poesia In collaborazione con The Ministry of Culture and Tourism of the Republic of Azerbaijan Arte, poesia, spiritualità. Gli ingredienti del Festival Nasimi che si è svolto a Baku in Azerbaijan. Un inno alla tolleranza e al multiculturalismo 03/10/2019
Focus Un mondo da salvare. Da Baku la nuova lista dell'Unesco In collaborazione con The Ministry of Culture and Tourism of the Republic of Azerbaijan Patrimoni da preservare. Da Baku la nuova lista dell'Unesco dei siti da salvare e di quelli a rischio 15/07/2019