Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

14mila migranti sbarcati nel 2023, aumento del 164% sul 2022

In dieci anni 26mila morti nel Mediterraneo
In dieci anni 26mila morti nel Mediterraneo
Diritti d'autore 
Di ANSA
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.
(ANSA) - ROMA, 26 FEB - Sono 14.104 i migranti sbarcati in Italia dall'inizio dell'anno ad oggi, secondo i dati del ministero dell'Interno che vengono aggiornati quotidianamente. Nello stesso periodo del 2022 erano stati 5.345: l'aumento è dunque del 164%. Guinea (1.772) e Costa d'Avorio (1.720) sono i principali Paesi di provenienza di chi è arrivato via mare in questo 2023. I minori non accompagnati sono stati 861. Le persone soccorse dalle navi organizzazioni umanitarie sono invece 855, pari al 6% del totale. Per quanto riguarda le vittime di naufragi nel Mediterraneo, l'Oim ne conta 225 quest'anno, 26mila dal 2014. (ANSA).
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Reliquie di Carlo Acutis, si discute sul joypad della PlayStation

Droni su edifici governativi a Varsavia: i due arrestati sono di nazionalità bielorussa e ucraina

La Danimarca guida esercitazioni militari in Groenlandia con gli alleati Nato in un momento di tensione con gli Usa