Giudici, 'Iaquinta estraneo alla mafia'

Giudici, 'Iaquinta estraneo alla mafia'
'Il genitore è una delle figure strategiche nel sodalizio'
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – BOLOGNA, 18 LUG – Vincenzo Iaquinta, ex calciatore
campione del mondo condannato a due anni per una irregolare
custodia di armi, è ritenuto dai giudici estraneo
all’associazione mafiosa, di cui invece è parte il padre,
Giuseppe. Così i giudici nel motivare la sentenza.
“L’estraneità” di Iaquinta “alla associazione mafiosa e lo
strettissimo rapporto personale con il padre lasciano il dubbio
che egli non abbia agito nel perseguimento della finalità tipica
contestata bensì al solo scopo di aiutare il padre”, una figura
“strategica all’interno del sodalizio criminoso”. La Procura aveva contestato a Iaquinta l’aggravante di aver
agito per agevolare l’associazione ‘ndranghetistica. Il padre
Giuseppe Iaquinta, è stato condannato a 19 anni. Secondo il
tribunale l’imprenditore “rappresenta una delle figure
maggiormente importanti, strategiche, all’interno del sodalizio
criminoso”.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

USA: lo shutdown per ora è stato rinviato, ma non evitato

Borrell a sorpresa visita Odessa

Le notizie del giorno | 30 settembre - Serale