Italia Morto Valerio Onida, ex presidente della Consulta italiana Morto Valerio Onida, ex presidente della Consulta italiana. Di origini sarde, era una voce autorevole del panorama giuridico-politico d'Italia. Passione, indipendenza e umiltà le sue più grandi doti 14/05/2022
Italia La tutela dell'ambiente entra in Costituzione: "Una giornata epocale" Costituzione italiana, la svolta ambientale: il Parlamento approva il ddl costituzionale che inserisce la tutela dell'Ambiente nella Carta fondamentale 09/02/2022
Bielorussia Gattopardo alla bielorussa: la riforma costituzionale di Lukashenko Le modifiche volute dall'autocrate dovrebbero rappresentare un'apertura alla democrazia. In realtà, finirebbero per cementare il suo potere, o nel peggiore dei casi per fornirgli l'immunità 28/12/2021
Europe News El Salvador: viaggio nel paese delle criptomonete È il primo paese al mondo a utilizzare ufficialmente le criptomonete come valuta a corso legale 25/10/2021
Polonia Scintille fra la Corte costituzionale polacca e la UE La corte di Varsavia guidata dalla giudice Julia Przylebska stabilisce che alcuni regolamenti dell’Ue sono incompatibili con la costituzione polacca. La reazione dell'Europa 07/10/2021
Spagna Spagna, pioggia di ricorsi dopo l'incostituzionalità del lockdown Sono centinaia le multe contestate da quando la Corte costituzionale ha bocciato il confinamento di primavera 2020. E ora, si rischia il bis con le restrizioni successive 04/08/2021
Europe News Polonia rivendica indipendenza giuridica da Bruxelles Tensione fra Varsavia e Bruxelles circa il primato del diritto comunitario su quello nazionale 15/07/2021
Polonia Scontro Varsavia-Bruxelles sulle misure disciplinari contro i giudici La Corte Ue accoglie la richiesta sospensiva della Commissione, ma la Polonia non ci sta 14/07/2021
Cile Voto storico in Cile: la sconfitta del governo Il presidente Piñera: "Messaggio forte e chiaro ai partiti politici tradizionali". La nuova Carta sostituirà quella imposta da Pinochet 17/05/2021
Germania Nel 2045 la Germania sarà senza emissioni di gas di scarico Forte accelerazione verde in Germania che con investimenti per 12 miliardi di euro punta ad azzerare le emissioni dei combustibili fossili in via definitiva entro la metà degli anni quaranta 13/05/2021
Italia Referendum, dissidenti 5 Stelle: "Ecco le ragioni del nostro No" Arrivano perlopiù dai territori che dalla riforma verrebbero maggiormente penalizzati. Respingono l'accusa di attaccamento alla poltrona. E affermando che la riduzione dei parlamentari darebbe il via "a una forma d'oligarchia" 17/09/2020
Italia Il numero dei parlamentari è davvero un problema? Il 20 e 21 settembre i cittadini dovranno decidere se confermare o meno la riforma costituzionale che prevede il taglio di 230 deputati e 115 senatori. Ma per Gaetano Azzariti, professore di diritto costituzionale, la crisi del Parlamento va oltre i numeri: "È stato svuotato delle sue funzioni" 27/08/2020
Federazione russa L'opposizione contro Putin il presidente "eterno" Con un voto plebiscitario Putin ha emendato la costituzione e adesso potrà essere eletto alla carica di presidente fino al 2030. Le opposizioni sfidano il lockdown e scendono in piazza 04/07/2020
Federazione russa Russia, riforma costituzionale: non tutti stanno con Putin @GalinaPolonskaya ha preso il polso dei russi a qualche ora dalla chiusura dei seggi. Le posizioni sono le più diverse, ecco cosa le hanno detto 30/06/2020
Federazione russa Russia: la riforma costituzionale fa paura alla comunità LGBT Fra le pieghe della riforma voluta Putin c'è un emendamento che mette fuorilegge le unioni gay, Un segnale molto pericoloso che apre la porta alla repressione di qualsiasi dissenso 25/06/2020
mondo La Russia al voto per una riforma costituzionale pesantissima Se passasse la riforma il presidente Putin potrebbe rimanere ben oltre i due mandati previsti oggi dalla costituzione 25/06/2020
Germania I Verdi: via la parola "razza" dalla costituzione tedesca Robert Habeck, leader del partito: "Non ci sono 'razze'. Ci sono esseri umani. È tempo di dimenticare il razzismo" 12/06/2020
Federazione russa La Duma russa approva la riforma che consente a Putin di ricandidarsi Vladimir Putin potrà di nuovo candidarsi alla presidenza russa alla scadenza del mandato attuale: approvato l'emendamento costituzionale in seconda lettura alla Duma, mancano alcuni passaggi il cui esito è dato per scontato 11/03/2020
USA L'impeachment di Trump: ecco come funziona Origini, storia e precedenti della procedura di destituzione, ora al vaglio del Senato USA. Una norma voluta dai padri fondatori per ribadire il primato del Congresso e finora applicata solo nei confronti di due presidenti 20/01/2020
no comment Messico: una parata per l'anniversario della rivoluzione Attori vestiti da rivoluzionari hanno inscenato i momenti salienti di quei giorni turbolenti. 21/11/2019
Cile Giornata storica per il Cile: una nuova costituzione in arrivo L'annuncio arriva dopo due giorni di discussione in parlamento e a un mese dall'inizio delle proteste di piazza 15/11/2019
mondo Zelensky giura da Presidente ma perde pezzi, Mosca non si congratula Il nuovo presidente ha assunto la carica durante la cerimonia ufficiale, mentre si registrano i primi commenti dalla capitale russa e si registrano le prime dimissioni sul fronte ucraino 20/05/2019
mondo Algeria: dopo le proteste il rimpasto di governo Ma il presidente Bouteflika non si dimette. 15/03/2019
mondo Cuba: il voto sulla riforma costituzionale rappresenta molto di più Per la prima volta nell'isola caraibica, gli elettori potrebbero esprimere il proprio dissenso alla riforma sulla Legge fondamentale voluta dal governo. A scendere in campo anche Raúl Castro, segretario del Pcc 23/02/2019
mondo Quanto conosci le costituzioni degli altri paesi? Prova il nostro test Oggi è il 40esimo anniversario dell'approvazione della costituzione spagnola. Abbiamo approfittato della ricorrenza per testare le vostre conoscenze sulle costituzioni del mondo. Qual è la più vecchia? Quella con il testo più lungo? E la più breve? Scopritelo con il nostro test 06/12/2018
Italia Cappato, oggi il verdetto della Consulta: "Italia vuole eutanasia" Abbiamo intervistato l'ex senatore radicale Marco Perduca: "i sondaggi mostrano che la maggior parte dell'Italia, anche quella piû cattolica e credente, è favorevole all'eutanasia" 23/10/2018