Elezioni presidenziali in Repubblica Ceca

Elezioni presidenziali in corso in Repubblica ceca questo venerdì e sabato per scegliere il nuovo presidente che prenderà il posto del capo di Stato uscente Milos Zeman. L’apertura dei seggi è stata preceduta, giovedì, dal voto delle persone costrette in isolamento per il Covid.
Otto i candidati in lizza e quasi sicuramente ci sarà un secondo turno in cui i due più votati si sfideranno al ballottaggio il 27 e il 28 gennaio. Un quarto degli elettori risultava ancora indeciso alla vigilia dell'apertura dei seggi.
Tre i favoriti: l’ex primo ministro, il populista miliardario Andrej Babiš, che di recente attenuato la sua retorica anti-immigrazione e anti-Unione europea, fresco di assoluzione – a quattro giorni dal voto - dalle accuse di corruzione nel cosiddetto caso “Il nido delle cicogne” che riguardava l’impiego illegale di finanziamenti europei per la costruzione di un complesso alberghiero.
Il secondo favorito è il generale in pensione Petr Pavel, ex presidente del comitato militare della Nato dal 2015 al 2018; terza l’ex rettrice dell’Università Mendel di Brno, l’economista Danuše Nerudova, unica donna candidata.
Sono circa 8,3 milioni gli elettori chiamati alle urne.
Per approfondire:
Niente corruzione per Babis. Assolto l'ex premier ceco in corsa alle presidenziali