Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Kenya: Introdotto il divieto di buste di plastica

Kenya: Introdotto il divieto di buste di plastica
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

potrebbero andare persi circa 80.000 posti di lavoro

PUBBLICITÀ

Ambiente o interessi commerciali? Questa è la domanda che da anni si pongono le autorità del paese africano ma il Ministero delle risorse naturali ha deciso che l’impatto ambientale era troppo alto e da qui il divieto totale di introdurre, produrre o vendere buste di plastica non biodegradabili in tutto il Kenya.

I produttori stengono però che in questo modo circa 80.000 posti di lavoro potrebbero essere persi.

I keniani, infatti, usano in media circa 24 milioni di sacchetti in un mese e il vero dubbio avanzato da molti è quale sarà l’alternativa. Qualcuno ha iniziato ad introdurre sacchetti di carta o tela, ma risultano molto costosi rispetto a quelli in polietilene che venivano distribuiti gratuitamente dai commercianti.

Il kenya comunque non sarebbe il primo paese africano; Sud Africa, Ruanda ed Eritrea hanno già introdotto il divieto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La polizia keniota disperde i manifestanti con gas lacrimogeni a Nairobi

La morte di un blogger in custodia scatena proteste e repressione della polizia in Kenya

In Kenya arrivano le stanze per scaricare la rabbia