Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Austria: buste per voto postale si scollano, rinviato ballottaggio bis

Austria: buste per voto postale si scollano, rinviato ballottaggio bis
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le elezioni presidenziali austriache si terranno il 4 dicembre

PUBBLICITÀ

Un problema con le buste per il voto per corrispondenza costringe a rinviare il ballottaggio bis in Austria. “L’Odissea” delle elezioni presidenziali – dopo l’annullamento del voto di maggio da parte dell’Alta Corte – si arricchisce di un nuovo capitolo.

Il ministro degli Interni annuncia che si terranno il 4 dicembre e non più il 2 ottobre: “Il rinvio è dovuto a un difetto delle buste utilizzate per il voto postale – ha spiegato in conferenza stampa, Wolfgang Sobotka – La busta viene incollata sul lato, sulla parte superiore e sulla linguetta. Un sistema che viene utilizzato solo in Austria. In questi punti, la colla si scioglie dopo pochi minuti. Pertanto è possibile riaprirla e non possiamo garantire che non possa essere manomessa”.

Il voto del 22 maggio aveva incoronato per un soffio il candidato indipendente – sostenuto dai Verdi – Alexander Van der Bellen: appena 31 mila voti in più rispetto all’avversario dell’estrema destra Norbert Hofer che ha ottenuto la ripetizione del voto, proprio per le irregolarità nello scrutinio dei voti per posta.

È una verità imbarazzante: le presidenziali in Austria potrebbero slittare ancora, scrive Gerhard Mumelter. https://t.co/YolaUMBjXv

— Internazionale (@Internazionale) September 12, 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Austria, Kurz assolto in appello: l’ex cancelliere non ha mentito al Parlamento

Austria, Christian Stocker del centrodestra Övp presta giuramento come nuovo cancelliere

Il presidente austriaco incarica il leader di estrema destra Herbert Kickl di formare un nuovo governo