Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Polonia svolta a destra, l'anti-europeista Kaczyngski stravince legislative

Polonia svolta a destra, l'anti-europeista Kaczyngski stravince legislative
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Polonia ha chiuso con decisione il capitolo del governo progressista: l’ex-Premier Jaroslaw Kaczyngski, leader della destra antieuropeista

PUBBLICITÀ

La Polonia ha chiuso con decisione il capitolo del governo progressista: l’ex-Premier Jaroslaw Kaczyngski, leader della destra antieuropeista “Diritto e Giustizia”, ha stravinto le legislative. La Premier designata, Beata Szydlo, potrà formare un governo indipendente: una prima dal 1989 ad oggi. Cinquantadue anni, entrata in politica come sindaco di una cittadina nel Sud del Paese, Szydlo è una fedelissima di Kaczyngski.

“Dieci anni fa Lech Kaczynski venne eletto Presidente della Polonia” ha detto Jaroslaw Kaczyngski, fratello del defunto ex-Capo dello Stato. “Lo ricordo oggi non solo perchè ricorre il decimo anniversario. Lo ricordo perchè senza di lui non saremmo qui oggi, non ci sarebbe una destra unita”.

Il Premier uscente Ewa Kopacz ha ricordato i meriti della sinistra e ha evocato il rischio di un ritorno al populismo che aveva contraddistinto il precedente esecutivo di Diritto e Giustizia.

“Senza la fiducia del popolo polacco non avremmo potuto governare due volte” ha detto Kopacz. “Ma vi prego di ricordare che questi 8 anni non sono affatto andati perduti. Senza ombra di dubbio, oggi la Polonia è un posto migliore”.

A caratterizzare il voto è stata anche la presenza del partito anti sistema di Pawel Kukiz, 52 anni, con un passato da musicista rock, piazzatosi terzo e che con i suoi seggi va a rafforzare l’ala nazionalista del Parlamento. Per la prima volta dalla caduta del comunismo nel 1989 esce invece dall’emiciclo la sinistra: nessuna delle due formazioni ha superato lo sbarramento.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Polonia alla prova dei rifugiati: "Guardare indietro per andare avanti"

Moldova: Macron, Merz e Tusk a Chișinău per sostenere Maia Sandu alle elezioni di settembre

La Bolivia vota in elezioni che potrebbero porre fine a 20 anni di governi di sinistra