Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Usa: Barack Obama, Russia sempre più aggressiva in Ucraina

Usa: Barack Obama, Russia sempre più aggressiva in Ucraina
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Nuovo monito di Nato e Stati Uniti alla Russia: Mosca è sempre più aggressiva in Ucraina, ha affermato il presidente Barack Obama ricevendo il

PUBBLICITÀ

Nuovo monito di Nato e Stati Uniti alla Russia: Mosca è sempre più aggressiva in Ucraina, ha affermato il presidente Barack Obama ricevendo il segretario generale dell’Alleanza Atlantica Jens Stoltenberg alla Casa Bianca.
Entrambi hanno chiesto il rispetto degli accordi di Minsk 2, siglati a febbraio, che avrebbero dovuto condurre a un cessate il fuoco.

Barack Obama: “Abbiamo avuto l’opportunità di discutere della situazione in Ucraina e dell’atteggiamento sempre più aggressivo della Russia. Sosteniamo che la Nato sia il pilastro non soltanto della sicurezza transatlantica, ma sotto molti aspetti, di quella globale”.

Il Cremlino non ha voluto commentare, sostenendo di aver già risposto in passato a questo tipo di affermazioni da parte di Obama.

Jens Stoltenberg: “Esorto tutte le parti ad attuare completamente gli accordi di Minsk e la Russia a smettere di sostenere i separatisti e a ritirare le proprie forze dall’Ucraina orientale”.

La Russia ha avviato nuove esercitazioni militari in diverse zone del Paese, tra cui la regione del Grande Nord vicino all’Artico, per testare la capacità di combattimento delle proprie forze aeree. Dureranno fino a giovedì e mobilitano 12mila i soldati e più di 250 aerei. Nel frattempo in Svezia si svolgono esercitazioni Nato.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Stati Uniti, Fbi diffonde il video del sospetto assassino di Charlie Kirk

Omicidio Charlie Kirk, chi era l'attivista decisivo nelle campagne di Trump

Usa, morto l'attivista conservatore Charlie Kirk dopo essere stato colpito da un proiettile al collo