Notizie green Clima, in Europa si rischiano 2,3 milioni di morti in più Un nuovo studio spiega che i cambiamenti climatici potrebbero comportare perdite di vite umane gigantesche: fino a 2,3 milioni di decessi in più in Europa, di qui alla fine del secolo 27/01/2025
Notizie green Il 2024 è stato l'anno più caldo mai registrato: superati 1,5 gradi Secondo gli esperti, dall'introduzione dell'Accordo di Parigi, molto è stato fatto ed è servito per scongiurare le ipotesi più estreme e repentine. Ma la strada è ancora lunga e serve maggiore ambizione sul tema del riscaldamento globale 10/01/2025
Notizie green Nel 2024 ci sono stati 41 giorni di "caldo pericoloso" in più Un rapporto ha rilevato che il cambiamento climatico ha intensificato 26 dei 29 eventi meteorologici studiati, i quali hanno provocato almeno 3700 vittime e sfollato milioni di persone 27/12/2024
Notizie green La tundra artica ora emette più carbonio di quanto ne immagazzina I cambiamenti drammatici nell'Artico sono determinati dalle alte temperature e dagli intensi incendi boschivi 11/12/2024
Notizie green 2024 l'anno più caldo mai registrato, primo al di sopra di 1,5 gradi Il mese scorso è stato il 16esimo degli ultimi 17 in cui le temperature medie globali hanno superato di 1,5 gradi l'epoca preindustriale 09/12/2024
Notizie green L'Artico si scioglie: studi rivelano che il processo accelera LArtico potrebbe vedere il suo primo giorno libero dai ghiacci prima del 2030, prima di quanto previsto dagli scienziati 04/12/2024
Notizie green I ghiacciai si ritirano a una velocità scioccante: le nuove immagini Greenpeace ha pubblicato una nuova serie di immagini che illustrano l'entità del ritiro dei ghiacci polari nell'Artico 30/11/2024
Notizie dall'Europa Roma vuole ritardare l'imposizione di limiti più duri alle emissioni L'Italia e la Polonia sono tra i sette Stati membri dell'Ue che si sono allineati all'industria automobilistica e alla sua richiesta di ritardare l'introduzione di standard più severi sulle emissioni di CO2 28/11/2024
Notizie green Cop29: è possibile arrivare a emissioni nette zero? Dall'11 al 22 novembre è in corso a Baku, in Azerbaigian la Cop29, la ventinovesima conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici 14/11/2024
Clima Cop29: i cambiamenti climatici in otto grafici I leader mondiali si riuniscono a Baku per discutere della crisi climatica e dei finanziamenti ai Paesi in via di sviluppo. Ecco otto grafici per capire meglio lo stato del clima sulla Terra e la necessità di interventi urgenti 11/11/2024
Notizie green In Francia ci saranno sempre più eventi climatici estremi A rivelarlo è un nuovo studio che analizza nel dettaglio la situazione in tutte le regioni del paese e i possibili effetti futuri del cambiamento climatico 20/09/2024
Natura Francia: il ghiacciaio "Mer de Glace" si sta sciogliendo rapidamente In Chamonix, Francia, gli effetti del cambiamento climatico si vedono a occhio nudo: il ghiacciaio "Mer du Glace" sta scomparendo 27/08/2024
Notizie green Preoccupano le ondate di calore marine, Mediterraneo sempre più caldo Mai così elevata la temperatura del Mediterraneo, il suo surriscaldamento sta causando condizioni meteorologiche estreme non solo in acqua ma anche sulla terraferma 20/08/2024
Notizie green Artico, il permafrost si scioglie: "Attenzione a bomba di mercurio" Con il riscaldamento del pianeta, il permafrost si sta erodendo più rapidamente e sta rilasciando nell'ambiente un metallo tossico: il mercurio. Potrebbe rappresentare una grave minaccia ambientale e sanitaria 17/08/2024
Notizie green Povertà energetica: in milioni alla mercé del caldo estremo Una parte significativa delle case europee è molto difficile da mantenere fresca in estate a causa del modo in cui sono state progettate 10/08/2024
Notizie green Crisi climatica, luglio 2024 è il secondo mese più caldo della storia Secondo i dati pubblicati giovedì da Copernicus, il mese di luglio di quest'anno ha mancato di poco il record stabilito nel luglio 2023. Si conclude così un ciclo di 13 record mensili consecutivi 08/08/2024
Notizie green Nuovo record per la temperatura: il giorno più caldo della storia Il riscaldamento globale ha raggiunto un nuovo allarmante traguardo. Secondo il servizio europeo per i cambiamenti climatici Copernicus, lunedì è stato registrato il giorno più caldo della storia globale, superando il record stabilito appena un giorno prima 25/07/2024
Notizie green Il cambiamento climatico sta allungando le giornate sulla Terra? Secondo i ricercatori le emissioni prodotte dall'attività umana stanno avendo sul nostro pianeta un impatto maggiore di quanto si possa immaginare 17/07/2024
Notizie green Europa colpita da un'ondata di calore, temperature toccano i 40 gradi Secondo gli esperti, questa potrebbe essere l'estate più calda di sempre per l'Europa, che sta attraversando un'ondata di calore che dura da 13 settimane. Italia spaccata in due: caldo torrido al Centro Sud, mentre il Nord sta facendo i conti con il maltempo 12/07/2024
No Comment Clima estremo: neve in Argentina e caldo record negli Usa L'esercito argentino ha raggiunto la città di El Calafate per liberare le strade e portare foraggio al bestiame, dopo le tempeste di neve degli scorsi giorni. Negli Stati Uniti la Death Valley è presa d'assalto da turisti attirati dalle temperature record che sfiorano i 53 gradi 09/07/2024