I gravi danni alle strade e i blackout elettrici hanno ostacolato le operazioni di soccorso dopo il terremoto di venerdì in Indonesia. La scossa di magnitudo 6,2 - con epicentro a 6 km a nord-est della città di Majene, nell'isola di Sulawesi, già colpita colpita due anni fa da un terremoto e uno tsunami - ha causato almeno 45 morti, centinaia di feriti e 15mila senzatetto. Ma si tratta di un bilancio provvisorio perché i dispersi sono centinaia e i soccorritori continuano a scavare tra le macerie nel tentativo di trovare sopravvissuti sotto una pioggia incessante che rende le operazioni al limite della praticabilità.

Altri No Comment
L'Aldilà Imperiale. Apre al pubblico il Mausoleo di Augusto a Roma
ONU, Pandemic Classroom sensibilizza su necessità delle scuole aperte
I Paesi del Sudest asiatico preoccupati per la situazione in Myanmar
Myanmar: manifestazioni represse nel sangue, almeno 18 morti
Ungheria: il premier Viktor Orban vaccinato con il cinese Sinopharm
Myanmar, la protesta dei camici bianchi
Ecuador, rivolte in prigione: cresce il numero delle vittime
Australia, ecco la pecora col cappotto di 35 chilogrammi
L'Etna rischiara le notti siciliane
No vax in Australia
Migranti messicani attendono di passare la frontiera
"Pandilleros" arrestati in Honduras
In Myanmar la protesta contro il golpe blocca le strade
Kashmir, un "Igloo Cafè" ispirato...dalla Svizzera
Il dj set benefico di David Guetta dal Burj Al Arab di Dubai