In Corea del Sud si è tenuto finalmente il Kimchi Festival, dopo la cancellazione del primo giorno di apertura a causa dell'inquinamento atmosferico.
Migliaia di persone (anche molti stranieri), nella piazza del Municipio di Seul, hanno cucinato il piatto nazionale, il Kimchi: con guanti rosa e grembiuli rossi hanno mescolato cavolo fermentato con pasta di spezie a base di pepe rosso, aglio, zenzero e salsa di pesce.
In totale sono state preparate 35 tonnellate di Kimchi, da condividere con i poveri di Seul.
Il Kimchi nel 2013 è entrato nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell'UNESCO.
Da allora, decine di migliaia di persone hanno partecipato all'evento annuale, solitamente di tre giorni, che si svolge nel centro della capitale sud-coreana.
Altri No Comment
Belgio: dorme nel suo bar per protesta contro le chiusure
Cina: il Covid rallenta (ma non ferma) il festival del ghiaccio
Terremoto in Indonesia: centinaia di dispersi, 15mila senzatetto
In Gran Bretagna 7 mega centri ad hoc per le vaccinazioni
In Giappone festa dei 18 anni con protocolli sanitari
Maxi nevicata in Giappone. Caduti oltre 120 centimetri a Toyama
Uganda: il giornalismo non è un crimine
Inghilterra: la tempesta "Bella" non dà tregua
Brexit a Natale
Moldavia: gli agricoltori in piazza con i trattori
I due leoncini della Striscia di Gaza
Messico: la proteste delle donne contro i femminicidi
Filippine: l'isola di Luzon è travolta dal tifone
Atene deserta, via al secondo lockdown in Grecia
La creatività orologiera celebrata al Grand Prix d'Horlogerie di Ginevra (GPHG)