Una battaglia colpi di pomodoro, che ha coinvolto più di 20.000 persone. Si è svolta a Brunol, una cittadina spagnola a 38 chilometri da Valencia, e nel corso della giornata sono stati impiegati 150.000 chili di pomodoro.
“Gli scontri” iniziano dopo che i primi partecipanti hanno dato la scalata all’albero della cuccagna, un palo ricoperto di grasso con in cima un prosciutto.
Conosciuta in Spagna come “la tomatina”, la battaglia nacque nel 1945, e fu vietata dagli anni Cinquanta fino alla morte del dittatore Franco. Ripresa da qualche anno, la manifestazione è diventata sempre più popolare, grazie soprattutto ai numerosi turisti stranieri.
Altri No Comment
Ucraina, esplosioni nella notte, terrore, feriti e case distrutte
No Comment: dal Giubileo della regina alla Biennale a Dakar
Venezuela, il calvario di Gesù nella favela di Petare
Nicaragua, trascinati in catene nella processione degli Encadenados
Art Paris 2022 apre le porte al Grand Palais Éphémère
Doveva essere una guerra lampo: il primo mese d'invasione in Ucraina
Kiev, tulipani in piazza contro contro la guerra
Svezia, rifugiati ucraini arrivano a sud di Stoccolma
Ucraina, funerali dei soldati uccisi vicino al confine con la Polonia
Kiev, incendio causato dai resti di un missile abbattutoi
Ucraina, i volontari sfamano migliaia di persone
Il Marocco dice addio al piccolo Rayan, in migliaia al funerale
Vaticano, bizzarro fuoriprogramma durante l'udienza generale del Papa
Giappone, il rituale di purificazione dei sacerdoti buddisti
Manifestanti distruggono gli effetti personali di migranti venezuelani