Cipro Cipro, scavi per cercare i dispersi del 1974 dopo l'occupazione turca Gli scavi sull'isola di Cipro sono stati avviati a seguito di informazioni fornite da abitanti del posto. Già in passato erano stati ritrovati alcuni resti di corpi 19/09/2025
Serie Toktar Aubakirov, primo cosmonauta del Kazakistan ed eroe nazionale In collaborazione con MDQ Il primo cosmonauta del Kazakistan, Toktar Aubakirov, ricorda lo storico volo spaziale del 1991 e l'orgoglio che suscitò in tutta la nazione. 17/09/2025
Modern Nomads Il Kazakistan reinventa le basi di lancio spaziali dell'epoca sovietica come mete turistiche In collaborazione con MDQ Il Kazakistan sta trasformando le basi di lancio spaziali del primo cosmodromo al mondo in un polo turistico, con l'obiettivo di attirare 50.000 visitatori entro il 2029 grazie a glamping, hotel e un campo per bambini nel luogo che ha visto nascere i voli umani nello spazio. 10/09/2025
Explore L’altro lato di Adalia: rovine, canyon e montagne oltre la spiaggia In collaborazione con GoTürkiye Lontano dai resort, Adalia rivela un ritmo diverso, dove antiche città, canyon selvaggi e sentieri di alta montagna offrono uno sguardo più profondo sulla costa mediterranea della Turchia. 08/09/2025
Notizie culturali Regno Unito, aperta dopo 34 anni la capsula del tempo di Lady Diana La capsula era stata seppellita per celebrare la posa della prima pietra di un ospedale pediatrico di Londra nel 1991. Ora il suo contenuto è stato rivelato in occasione della realizzazione di un nuovo centro dedicato ai tumori infantili 01/09/2025
Mondo Polonia, a 86 anni dalla guerra la richiesta di risarcimenti a Berlino Alla Westerplatte di Danzica commemorazioni per l’86esimo anniversario dello scoppio della Seconda guerra mondiale. Nawrocki chiede risarcimenti alla Germania, Tusk invoca unità e forza contro le minacce attuali 01/09/2025
Notizie culturali Sindone, per un antico documento era una frode di "uomini di clero" Un documento riportato alla luce, oggetto di un nuovo studio, offre una prova convincente e la più antica che la Sacra Sindone di Torino, a lungo ritenuta il telo funerario di Gesù Cristo, è una "frode clericale" 29/08/2025
No Comment I fossili di Lucy e Selam in mostra per la prima volta in Europa Per la prima volta nella storia, due dei più famosi fossili di ominini del mondo, 'Lucy' e 'Selam', sono stati trasportati dall'Etiopia all'Europa per essere esposti al pubblico. 26/08/2025
No Comment Il festival SAIL torna ad Amsterdam con centinaia di navi storiche Mercoledì la capitale olandese ha accolto una flotta di navi provenienti da tutto il mondo per l'inizio di SAIL, il più grande festival marittimo del paese. 21/08/2025
Notizie culturali L’arazzo di Bayeux a Londra: prestito storico tra Francia e Londra Il celebre arazzo di Bayeux, capolavoro medievale che racconta la conquista normanna del 1066, sarà esposto al British Museum dal 2026 al 2027. Il prestito, confermato da Macron, segna un gesto simbolico di riavvicinamento culturale tra Francia e Regno Unito nel post-Brexit 19/08/2025
Notizie culturali Scoperta ad Atapuerca: il cannibalismo era comune 5.700 anni fa Il sito di Atapuerca, a Burgos, continua a sorprendere la comunità scientifica internazionale. Un team di ricercatori spagnoli ha scoperto più di 200 resti scheletrici nella grotta El Mirador, dimostrando che il cannibalismo era molto più diffuso durante il Neolitico 09/08/2025
Silk Road Adventures Surkhandarya: la regione più meridionale dell'Uzbekistan, dove la natura incontra la tradizione In collaborazione con Agency of Information and Mass Communications of Uzbekistan Presentato come una storia di scoperta, questo episodio di Silk Road Adventures è un viaggio unico in una terra poco esplorata, dove natura, storia e tradizione si fondono armoniosamente. 01/08/2025
Notizie dall'Europa Polonia, 81 anni fa l'insurrezione di Varsavia Cerimonie in tutta la Polonia per ricordare la rivolta del primo agosto 1944. A Varsavia, sirene e fuochi d’artificio per onorare il coraggio dei giovani che combatterono per la libertà. A Euronews l'intervista al veterano Leszek Żukowski 01/08/2025
Notizie green I terremoti più forti mai registrati: dalla Kamchatka a Fukushima Il terremoto di mercoledì in Russia riapre la memoria su alcuni dei terremoti più devastanti che l'umanità abbia mai vissuto. Dal Cile al Giappone, ripercorriamo gli eventi sismici che hanno causato migliaia di vittime, tsunami e impatti irreversibili 30/07/2025
Notizie di viaggio La migliore città in Europa per i viaggiatori è Firenze Nel sondaggio tra i lettori del magazine Usa, l'Italia ha tre città nella top 25, mentre non figura la Francia. La città preferita in assoluto è in Messico 23/07/2025
No Comment Restituito a Pompei il mosaico romano rubato da un ufficiale nazista durante la seconda guerra mondiale Un pannello musivo di epoca romana con un motivo erotico è stato ufficialmente restituito oggi al Parco Archeologico di Pompei dopo oltre 80 anni di permanenza in Germania. 15/07/2025
Notizie culturali Scozia, arrestato dopo la rottura della teca della Pietra del destino Il vetro che proteggeva il reperto storico è stato rotto ma la pietra non è stata danneggiata nell'incidente. Cos'è la "Pietra del destino" e perché è così importante per la storia britannica? 14/07/2025
Notizie culturali In Perù apre al pubblico il sito archeologico di Peñico La sua posizione strategica tra due importanti valli precolombiane e il ritrovamento di manufatti cerimoniali avvalorano la tesi che la comunità caralese, sviluppatasi intorno al 1800-1500 a.C., avesse intense relazioni con altri popoli. 12/07/2025
Modern Nomads Il Grand Canyon kazako e le grotte sacre: alla scoperta della bellezza selvaggia del Mangystau In collaborazione con MDQ Il Mangystau è una regione rinomata per la sua potenza industriale, le vaste riserve di petrolio e gas e la posizione strategica sul Mar Caspio. Tuttavia, nonostante la forte impronta industriale, questa regione ha molto altro da offrire. 09/07/2025
Qatar 365 Qatar 365 rispolvera i siti archeologici del Paese alla ricerca di tesori sulla terraferma e in mare In collaborazione con Media City Dai mondi dimenticati sotto la sabbia ai tesori nascosti in mare, Qatar 365 scava nel passato del Qatar. Laila Humairah visita il sito archeologico di Ain Mohamed alla ricerca di tracce del primo periodo islamico. 09/07/2025