Le elezioni determineranno chi tra i 12 candidati succederà a Marcelo Rebelo de Sousa come capo di Stato portoghese
Il Portogallo tornerà alle urne il 18 gennaio 2026 per eleggere il nuovo presidente della Repubblica. Una nota pubblicata sul sito web della Presidenza ha annunciato la data nella quale i portoghesi saranno chiamati a eleggere il successore di Marcelo Rebelo de Sousa.
"Ai sensi della Costituzione e della Legge elettorale, il presidente della Repubblica ha firmato il decreto che fissa le elezioni presidenziali per domenica 18 gennaio 2026, pubblicato nel Diário da República", si legge nellanota.
Alle elezioni si candidano Henrique Gouveia e Melo (Indipendente), Luís Marques Mendes (Psd), António José Seguro (Ps), André Ventura (Chega), João Cotrim de Figueiredo (Iniziativa liberale), Jorge Pinto (Livre), António Filipe (Pcp) e Catarina Martins (Blocco di sinistra). Ma anche Joana Amaral Dias (Adn), José Cardoso (Partito Social Liberale), Vitorino Silva (Indipendente) e André Pestana (Indipendente).
Nei giorni scorsi è anche stato annunciato il programma dei dibattiti, che prevede la partecipazione dei primi otto di questa lista di 12 candidati, in quanto rappresenteranno i partiti con seggi parlamentari.
Oltre a loro, ci sarà anche l'indipendente Henrique Gouveia e Melo, in testa alla stragrande maggioranza dei sondaggi effettuati negli ultimi mesi.