Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Giorno triste per il calcio": le reazioni alla morte del giocatore del Liverpool Diogo Jota

Diogo Jota
Diogo Jota Diritti d'autore  Fotografia retirada da conta oficial de Diogo Jota na rede social X
Diritti d'autore Fotografia retirada da conta oficial de Diogo Jota na rede social X
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Dal Liverpool, il club di Jota, alle principali organizzazioni portoghesi, fino al primo ministro portoghese, tutti piangono la scomparsa del calciatore 28enne, deceduto mercoledì notte in un incidente stradale in Spagna con il fratello

PUBBLICITÀ

La morte di Diogo Jota, avvenuta nelle prime ore della notte scorsa in seguito a un incidente stradale in Spagna, ha sconvolto il mondo del calcio. Anche il fratello, in macchina con lui, ha perso la vita.

Le reazioni arrivano dal Liverpool, il club con il quale Jota ha vinto il campionato la scorsa stagione, alle principali società calcistiche portoghesi, fino al primo ministro portoghese Luís Montenegro.

Il club di Anfield si è detto "devastato" dalla scomparsa di Jota.

L'Fc Porto, il club che Jota ha rappresentato nella stagione 2016/2027 in prestito dall'Atlético de Madrid, ha inviato "sentite condoglianze" alla famiglia e agli amici dell'ex internazionale portoghese e di suo fratello, che ha giocato per i Dragoni a vari livelli giovanili.

"Un atleta che ha onorato molto il nome del Portogallo"

Il primo ministro portoghese ha già reagito alla notizia, definendola "inaspettata e tragica". Sul social network X Luís Montenegro ha sottolineato che si tratta di un "giorno triste per il calcio e per lo sport nazionale e internazionale".

Anche il presidente della Federazione calcistica portoghese Pedro Proença ha lasciato una sentita reazione sui social media, affermando che "la Federcalcio portoghese e tutto il calcio portoghese sono completamente devastati dalla morte di Diogo Jota e di suo fratello André Silva".

Il presidente della Federazione "ha già chiesto alla Uefa di tenere un minuto di silenzio questo giovedì prima della partita della nostra nazionale contro la Spagna nel Campionato europeo femminile".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Euro 2004, l’estate magica della Grecia: 21 anni fa la storica impresa contro il Portogallo

Calcio, Napoli campione d'Italia: i tifosi festeggiano anche a New York

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio