Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Guerra a Gaza, Kallas: "Garantire aiuti Unrwa ai palestinesi"

Kaja Kallas e il primo ministro della Palestina Mohammad Mustafa
Kaja Kallas e il primo ministro della Palestina Mohammad Mustafa Diritti d'autore  x.com Kaja Kallas
Diritti d'autore x.com Kaja Kallas
Di Fortunato Pinto
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La capa della diplomazia Ue, a nome dei Paesi membri, accoglie con favore la notizia dell'accordo per il cessate il fuoco a Gaza. Kallas poi invita tutte le parti coinvolte ad assicurarsi che i palestinesi possano ricevere tutti gli aiuti disponibili anche da parte dell'agenzia Onu

PUBBLICITÀ

"L'Unione europea accoglie con grande favore l'accordo di cessate il fuoco a Gaza, che consentirà il rilascio graduale degli ostaggi, ponendo fine al loro terribile calvario durato più di 15 mesi, la fine delle ostilità e l'alleviamento delle sofferenze umanitarie a Gaza", lo si legge in un comunicato diffuso dall'ufficio dell'Alta rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Kaja Kallas.

"Siamo sollevati dal fatto che gli ostaggi, tra cui diversi cittadini dell'Ue, saranno finalmente riuniti ai loro cari e che i tanto necessari aiuti umanitari raggiungeranno i civili di Gaza. È fondamentale che l'accordo sia pienamente attuato per consentire il rilascio di tutti gli ostaggi e per garantire la fine permanente delle ostilità", si legge ancora nella nota.

Kallas, a nome dei Paesi dell'Ue, poi ringrazia gli Stati Uniti, l'Egitto e il Qatar per gli sforzi compiuti nel negoziare il cessate il fuoco. "Si tratta di un risultato significativo, che dovrebbe avere ripercussioni positive in tutto il Medio Oriente", prosegue la capa della diplomazia Ue.

Nei giorni scorsi l'Ue ha annunciato lo stanziamento di 120 di euro in aiuto per il popolo di Gaza e Kallas, poche ore dopo l'annuncio ha incontrato il premier palestinese Mohammad Mustafa a Bruxelles.

Kallas: "Pieno accesso nella Striscia all'Unrwa"

"Dopo i terribili attacchi terroristici di Hamas contro Israele del 7 ottobre 2023, centinaia di migliaia di civili innocenti sono stati coinvolti nella violenza che si è diffusa in tutta la regione. L'Ue deplora profondamente il numero inaccettabile di civili, soprattutto bambini, che hanno perso la vita", continua la nota.

L'Alta rappresentante poi chiede che venga concesso pieno accesso e senza ostacoli agli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza e "che gli aiuti possano essere distribuiti efficacemente a chi ne ha bisogno, anche da parte delle agenzie delle Nazioni Unite, in particolare l'Unrwa. Agli sfollati di Gaza deve essere garantito un ritorno sicuro e dignitoso alle loro case".

Kallas, infine, ricorda che l'Ue è impegnata per una pace giusta, globale e duratura basata sulla soluzione dei due Stati, con Israele e Palestina che vivono fianco a fianco in pace e sicurezza. "Contribuiremo a questo obiettivo sostenendo l'Autorità palestinese per aiutarla ad affrontare le sue necessità più urgenti e a sostenere il programma di riforme, e impegnandoci con Israele e i partner internazionali per rilanciare il processo politico", conclude la nota.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gaza, 137 corpi recuperati tra le macerie: palestinesi denunciano violazioni della tregua

Iniziato il cessate il fuoco a Gaza: primi tre ostaggi tornati in Israele

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio