Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tassisti europei contro Uber. Manifestazione a Bruxelles

Tassisti europei contro Uber. Manifestazione a Bruxelles
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Manifestazione anti-Uber a Bruxelles, dove decine di taxi provenienti da tutt’Europa si sono dati appuntamento per protestare contro la piattaforma

PUBBLICITÀ

Manifestazione anti-Uber a Bruxelles, dove decine di taxi provenienti da tutt’Europa si sono dati appuntamento per protestare contro la piattaforma web. I tassisti affermano che gli autisti Uber non pagano tasse.

Gharbi Mohammed è un tassista giunto dalla Svizzera: “Da quando Uber è arrivato in Svizzera il nostro volume d’affari continua a scendere. Uber lavora sempre in nero.”

Ma un rappresentante di Uber a Bruxelles rifiuta l’accusa di concorrenza sleale e ribatte sottolineando alcuni privilegi dei tassisti.

“I conducenti di taxi godono di un certo monopolio che non è contestato: utilizzano corsie preferenziali, si parcheggiano su piazze pubbliche, sono alcuni diritti che sono riservati al settore dei taxi- – dice Mark MacGann- Oggi Uber è complementare ai trasporti pubblici e ai taxi”

Secondo Uber, inoltre, il servizio consentirà di creare 250.000 posti di lavoro in Europa nei prossimi due anni, se il settore sarà liberalizzato.

Saibi Najia è una tassista francese: “Uber fa credere ai governi che creerà dell’impiego. Ma non creerà posti di lavoro perché la maggior parte della gente che lavora con Uber, ha già un lavoro e quindi svolge un attività supplementare senza pagare tasse. Uber non crea società nel paese dove effettua il servizio trasporto perr non pagare i contributi. Non paga nulla!”

Uber è presente in 21 paesi europei, e in alcuni paesi come il Belgio, la Francia, la Spagna e i Paesi Bassi l’applicazione è stata denunciata in tribunale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L’Unione europea in pressing sul premier slovacco per sbloccare le sanzioni alla Russia

Dal 2028 stop a gas, petrolio e nucleare russi: l’Ue chiude l’era della dipendenza energetica da Mosca

"Nessun posto nell'Ue per criminali di guerra", ma Putin è atteso a Budapest