Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Myanmar libera 7000 prigionieri

Myanmar libera 7000 prigionieri
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le autorità birmane hanno ordinato la scarcerazione di quasi 7 mila detenuti, tra cui 210 stranieri. L’amnistia è stata motivata con la volontà di

PUBBLICITÀ

Le autorità birmane hanno ordinato la scarcerazione di quasi 7 mila detenuti, tra cui 210 stranieri. L’amnistia è stata motivata con la volontà di favorire le relazioni con i paesi vicini.

Liberati tra gli altri 155 cinesi, la cui condanna all’ergastolo per disboscamento illegale, qualche settimana fa, aveva indignato Pechino.
Ma gli attivisti per i diritti umani ridimensionano il gesto.

“Mancava solo un mese alla fine della mia pena – racconta un uomo appena uscito di prigione -. Penso sia solo uno show del governo.”

“Non penso che il governo sia stato tanto benevolo decretando la nostra liberazione – gli fa eco un altro uomo scarcerato -, perché ci sono tanti altri detenuti che vuole lasciare in carcere. Ci sono studenti sotto processo. Se fosse veramente una questione di buona volontà, dovrebbero rilasciare tutti i prigionieri politici.”

Secondo le associazioni locali per i diritti umani, solo 13 prigionieri politici sono stati rilasciati, mentre dietro le sbarre ne rimangono ancora 169 e 446 attivisti sono in attesa di processo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Myanmar, il trentennale della "rivolta 8888"

Il leader militare del Myanmar partecipa all'evento in onore del padre di Aung San Suu Kyi

Myanmar, l’allarme dell'inviata Onu: “Il Paese è sulla strada dell’autodistruzione”