Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria: Yarmouk è un terreno di battaglia, jihadisti attaccano campo profughi

Siria: Yarmouk è un terreno di battaglia, jihadisti attaccano campo profughi
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

I jihadisti del gruppo dello Stato islamico attaccano Yarmouk. I fondamentalisti hanno sottratto ai combattenti dell’opposizione siriana parte del

PUBBLICITÀ

I jihadisti del gruppo dello Stato islamico attaccano Yarmouk. I fondamentalisti hanno sottratto ai combattenti dell’opposizione siriana parte del campo profughi palestinesi alla periferia di Damasco.

Jgarante</a>: Como ya tenían poco en el campo de refugiados de <a href="https://twitter.com/hashtag/Yarmouk?src=hash">#Yarmouk</a> ahora ha llegado ISIS a sembrar el Terror <a href="http://t.co/AhBRRfn3NT">pic.twitter.com/AhBRRfn3NT</a>”</p>&mdash; Berna (BernaAnayaVa) April 2, 2015

#Siria: Scontri tra Stato Islamico e Aknaf Beit al-Maqdis, catturato campo rifugiati Yarmouk http://t.co/5PBBqVeRGD pic.twitter.com/vJeR7lNzNN

— Guerre nel Mondo (@guerrenelmondo) April 2, 2015

I miliziani dell’Isil hanno occupato la zona sud e avrebbero attaccato anche il Palestine Hospital, prima di essere respinti dai ribelli. Ma i combattimenti continuano.

Il campo profughi palestinesi di #Yarmouk è a soli 4 km dalla capitale #Damasco. Ecco i gruppi presenti all'interno pic.twitter.com/Z31oZbhLWI

— Francesco Guttuso (@FraGuttuso) April 1, 2015

Yarmouk è un obiettivo strategico, a soli sei chilometri dal centro di Damasco, la roccaforte del regime di Bashar al-Assad.

Il campo era stato aperto nel 1957 per accogliere i palestinesi in fuga dalla guerra arabo-israeliana del 1948. Prima della guerra civile vi vivevano circa 160 mila rifugiati palestinesi e siriani. Ma nel 2012 è diventato il terreno di scontro tra le forze del governo di Bashar al-Assad e dell’opposizione.

La distribuzione degli aiuti umanitari viene spesso interrotta. Era ripresa recentemente dopo una sospensione di 131 giorni che ha provocato una catastrofe umanitaria. Oggi Yarmouk conta appena 18mila residenti.

Funcionario de la #ONU critica extremas condiciones en campo de refugiados #Yarmouk en Siria http://t.co/N3Y1fPFIXs pic.twitter.com/JRDQS2bx6L

— BBC Mundo (@bbcmundo) March 11, 2015

La città di Idlib, nel nord-ovest della Siria, è invece in mano a un’alleanza jihadista sunnita, formata dal Fronte al Nusra, da Ahrar al-Sham e dalle Brigate al-Aqsa. Ma non dallo Stato islamico. In una delle prime città che si ribellarono al regime di Assad oggi è in vigore la sharia. Così come a Raqqa, sempre nel nord-ovest, in mano all’Isil.

La guerra su più fronti indebolisce Damasco che nelle scorse ore ha perso il controllo di un territorio chiave, la frontiera di Jaber-Nasib, tra la Siria e la Giordania. Un corridoio fondamentale per l’approvvigionamento delle forze di Damasco.

#Sham | A man waving a #Nusra Front flag at #Nasib border crossing with #Jordan after its capture from the regime. pic.twitter.com/wVeGN1UiqP

— Qaasim Illi (@qaasimilli) April 2, 2015

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Siria: al via le prime elezioni parlamentari dalla caduta di Assad

Siria, almeno 25 corpi ritrovati in una fossa comune vicino a Damasco

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni