Pubblicità

Contenuto pubblicitario

 Turkmenaragatnashyk
Il termine "Partner Content" viene utilizzato per descrivere il contenuto del marchio che viene pagato e controllato dall'inserzionista piuttosto che dal team editoriale di Euronews. Questo contenuto è prodotto dai dipartimenti commerciali e non coinvolge lo staff editoriale di Euronews o i giornalisti della redazione. Il partner finanziatore ha il controllo degli argomenti, del contenuto e dell'approvazione finale in collaborazione con il dipartimento di produzione commerciale di Euronews.
Contenuto pubblicitario
Il termine "Partner Content" viene utilizzato per descrivere il contenuto del marchio che viene pagato e controllato dall'inserzionista piuttosto che dal team editoriale di Euronews. Questo contenuto è prodotto dai dipartimenti commerciali e non coinvolge lo staff editoriale di Euronews o i giornalisti della redazione. Il partner finanziatore ha il controllo degli argomenti, del contenuto e dell'approvazione finale in collaborazione con il dipartimento di produzione commerciale di Euronews.
Turkmenaragatnashyk

Perché il Turkmenistan è uno dei segreti meglio custoditi dell'Asia centrale

©
©   -   Diritti d'autore  Turkmenaragatnashyk

Per i viaggiatori che desiderano avventurarsi oltre i confini familiari, il Turkmenistan offre una terra unica, radicata nelle antiche tradizioni nomadi, nella storia della Via della Seta e in una natura rigogliosa.

Dalle dune colo ruggine del deserto del Karakum alle tranquille rive del Mar Caspio, i paesaggi del Turkmenistan sono senza tempo e tuttavia sempre vivi, con una flora e una fauna incredibili che hanno sostenuto comunità e insediamenti per millenni. 

Dando valore a rituali e continuità tanto quanto all'innovazione, l'attuale rinascita culturale del Turkmenistan intreccia tradizione e simbolismo con ambizioni rivolte al futuro, consolidando lo status di questa nazione dell'Asia centrale come una delle destinazioni più affascinanti al mondo per gli amanti della cultura, della natura e della storia.

Dove i paesaggi plasmano l'identità

La geografia del Turkmenistan per secoli ha plasmato il modo in cui il popolo nomade turkmeno vive, costruisce e sopravvive qui.  

Il deserto del Karakum, che copre circa il 70 percento del paese e un tempo era sommerso da un antico mare, è un vasto luogo di estremi, punteggiato di oasi e dune ondulate. I viaggiatori possono cavalcare cammelli lungo le storiche rotte commerciali, dormire in accampamenti di yurte e visitare la Riserva della Biosfera di Repetek, una delle più antiche dell'Asia centrale, dove volpi, gatti delle sabbie e rettili del deserto prosperano tra gli alberi autoctoni di saxaul.

A est, i monti Koytendag offrono uno spettacolo completamente diverso. Questa regione remota, vicina ai confini con l'Uzbekistan e l'Afghanistan, ospita l'Ayrybaba, la vetta più alta del Turkmenistan, e un ecosistema aspro popolato da pecore uriali in via di estinzione, stambecchi e rare piante medicinali. Nella riserva naturale protetta di Koytendag, i viaggiatori possono seguire sentieri attraverso foreste di ginepri, esplorare tracce di impronte di dinosauri e scoprire la cascata di Umbar, che si risveglia a ogni primavera con lo scioglimento delle nevi.

Sulla costa del Mar Caspio, invece, la riserva naturale di Hazar offre un habitat vitale per gli uccelli migratori e per la foca del Caspio, una specie in via di estinzione. Qui è possibile fare escursioni in kayak, osservare la fauna selvatica e partecipare a tour dei laghi salati condotti da guide autorizzate.

Che si tratti di un'escursione attraverso i canyon color ruggine di Yangykala, di una passeggiata nella valle boscosa di Sumbar o di osservare le stelle dalle creste del deserto, il Turkmenistan offre quel tipo di esperienza di viaggio profondamente legata al luogo.

L'ecoturismo qui si sta sviluppando in maniera lenta e consapevole. Con il sostegno dell'UNESCO e di gruppi ambientalisti internazionali, le guide e i ranger locali organizzano sempre più spesso escursioni e tour naturalistici che contribuiscono a sostenere i mezzi di sussistenza rurali, proteggendo al contempo i fragili ecosistemi.

Per la popolazione del posto questi paesaggi sono sacri. Le piante autoctone, le montagne e il mondo naturale sono intrecciati nell'arte, nello stile e persino nella lingua turkmena, mentre le feste stagionali seguono i ritmi della terra. Per i viaggiatori disposti a rallentare e ad ascoltare, il Turkmenistan offre uno scambio culturale unico al mondo.

Scopri di più sulla natura incontaminata del Turkmenistan.

©
© Turkmenaragatnashyk

Una rinascita culturale radicata nella storia

I numerosi siti storici del paese riconosciuti dall'UNESCO, dalle rovine di Merv e Nisa al caravanserragli di Kunya-Urgench e Dehistan, offrono una visione più ampia del variegato patrimonio culturale del Turkmenistan, testimoniando antichi imperi e rotte commerciali che risalgono a millenni fa.

Gli antichi insediamenti del Turkmenistan sono da sempre punti di incontro delle culture mondiali, influenzando in modo significativo lo sviluppo della storia umana. Tra deserti infiniti e grandi canyon si trovano le rovine diroccate di grandi moschee, palazzi e fortezze, tra cui l'imponente fortezza del Grande Gyz Gala di Merv, che stanno rapidamente guadagnando popolarità tra i viaggiatori del mondo.

Scopri di più sulle città della Via della Seta in Turkmenistan.

Ritessere l'identità attraverso l'artigianato e l'istruzione

Invece di cercare conferme esterne, il rinnovamento del Turkmenistan attinge dall'interno. La rinascita dell'artigianato tradizionale, della narrazione e dei festival culturali rientrano nelle ambizioni del Turkmenistan volte a promuovere il suo ricco patrimonio culturale nel mondo e che si riflettono in investimenti a lungo termine nell'istruzione e nella salvaguardia ecologica. 

Nelle comunità nomadi desertiche e delle valli delle alte montagne del Turkmenistan, istruzione e patrimonio culturale vanno di pari passo. I programmi per i giovani, le accademie di leadership rurale e le cooperative artigianali mirano tutti a preservare la ricchezza naturale e culturale che definisce l'identità turkmena, consentendo ai giovani di riconnettersi con le conoscenze tradizionali e reinterpretarle in chiave moderna. 

Chi visita il Turkmenistan ha numerosi modi per immergersi nella cultura nazionale, con sfilate, festival ed eventi culturali che si svolgono durante tutto l'anno, dagli spettacoli equestri all'aperto con la pregiata razza Akhal-Teke ai laboratori dove nascono i cappelli telpek nelle comunità rurali.

Dove i simboli nomadi emergono dal paesaggio

Ad Ashgabat, capitale del Turkmenistan, il simbolismo è protagonista assoluto. Gli edifici rivestiti in marmo della città traggono ispirazione dalla geometria classica e dai motivi nazionali, in un'estetica visiva unica e tipica della società turkmena. 

Dall'aeroporto internazionale a forma di falco all'opulento Museo nazionale del Turkmenistan, le meraviglie architettoniche della città non solo sono da record, ma affondano le radici nei valori nazionali che le rendono ancora più straordinarie.

Fuori dalla capitale, i viaggiatori possono soggiornare nelle tradizionali yurte nei dintorni di Darwaza, dove lo stile nomade incontra il turismo sostenibile all'ombra delle sabbie mobili del Karakum. Questi accampamenti riflettono una verità più profonda: la cultura turkmena è tanto legata al movimento, ai rituali e alla terra quanto alla permanenza.

Guardando avanti

Il fascino intramontabile del Turkmenistan risiede nella sua capacità di custodire sia il passato che il futuro. Un luogo dove i leopardi vagano ancora sulle alte creste, dove le yurte vengono costruite per festeggiare e il silenzio del deserto lascia spazio alla riflessione.

Potrebbe essere uno dei segreti meglio custoditi dell'Asia centrale, ma per chi ne percorre i canyon, ne condivide il tè e vaga per le sue antiche città, il Turkmenistan lascia un ricordo indelebile.

Pubblicità presentata da
Turkmenaragatnashyk Il termine "Partner Content presented by" viene utilizzato per descrivere il contenuto del marchio che viene pagato e controllato dall'inserzionista piuttosto che dalla redazione di Euronews. Questo contenuto è prodotto dai dipartimenti commerciali e non coinvolge lo staff editoriale di Euronews o i giornalisti della redazione. Il partner finanziatore ha il controllo degli argomenti, del contenuto e dell'approvazione finale in collaborazione con il dipartimento di produzione commerciale di Euronews.
Condividi questo articolo
PUBBLICITÀ