La città di Nejapa, in El Salvador, ha celebrato il suo festival annuale di "palle di fuoco" sabato 31 agosto, con i partecipanti che si sono lanciati a vicenda tracci imbevuti di benzina che sono stati fatti rotolare mentre prendevano la forma di palline infuocate.
I partecipanti si riuniscono ogni anno in questo giorno nella città situata a circa 30 chilometri (18 miglia) a nord di San Salvador, per commemorare un'eruzione vulcanica avvenuta nel 1658 che costrinse tutti i residenti ad abbandonare la città.
Le chiese locali e i loro adoratori hanno abbracciato tradizione e leggenda urbana riferendosi alla lava calda che fluiva dal vulcano come l'anima del santo locale, San Girolamo, che combatteva il diavolo con le palle di fuoco. In questo modo viene anche commemorata la città vecchia che fu distrutta durante la battaglia.
Altri No Comment
Myanmar, la protesta dei camici bianchi
Ecuador, rivolte in prigione: cresce il numero delle vittime
Australia, ecco la pecora col cappotto di 35 chilogrammi
L'Etna rischiara le notti siciliane
No vax in Australia
Migranti messicani attendono di passare la frontiera
"Pandilleros" arrestati in Honduras
In Myanmar la protesta contro il golpe blocca le strade
Kashmir, un "Igloo Cafè" ispirato...dalla Svizzera
Il dj set benefico di David Guetta dal Burj Al Arab di Dubai
Una "notte spettacolare" sull'Etna
Polonia: i pompieri salvano i cervi sul lago ghiacciato
Bolivia, al via l'anno scolastico (in presenza, ma non dovunque)
Turchia, Polizia arresta 159 studenti nel corso di una protesta
Il Brasile celebra Yemanja, dea del mare, a Salvador