Centinaia di persone scappano da Mosul, teatro di scontri fra i militanti dell’Isil e i soldati iracheni che due settimane fa avevano lanciato l’offensiva per riconquistare la città controllata dagli estremisti islamici.
Prima della battaglia quasi 18.000 persone avevano abbandonato le proprie case, secondo l’Organizzazione internazionale delle migrazioni. Serve l’apertura di corridoi umanitari per aiutare i civili a fuggire, in particolare i circa 600.000 bambini di Mosul che conta un milione e mezzo di abitanti.
Altri No Comment
Belgio: dorme nel suo bar per protesta contro le chiusure
Cina: il Covid rallenta (ma non ferma) il festival del ghiaccio
Terremoto in Indonesia: centinaia di dispersi, 15mila senzatetto
In Gran Bretagna 7 mega centri ad hoc per le vaccinazioni
In Giappone festa dei 18 anni con protocolli sanitari
Maxi nevicata in Giappone. Caduti oltre 120 centimetri a Toyama
Uganda: il giornalismo non è un crimine
Inghilterra: la tempesta "Bella" non dà tregua
Brexit a Natale
Moldavia: gli agricoltori in piazza con i trattori
I due leoncini della Striscia di Gaza
Messico: la proteste delle donne contro i femminicidi
Filippine: l'isola di Luzon è travolta dal tifone
Atene deserta, via al secondo lockdown in Grecia
La creatività orologiera celebrata al Grand Prix d'Horlogerie di Ginevra (GPHG)