REDACt, il progetto europeo per anticipare e rispondere meglio ai terremoti

In collaborazione con The European Commission
REDACt, il progetto europeo per anticipare e rispondere meglio ai terremoti
Diritti d'autore euronews
Diritti d'autore euronews
Di Aurora Velez
Condividi questo articolo
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Per prevenire meglio i rischi sismici la Grecia ha unito le forze con i paesi che si affacciano sul Mar Nero nell'ambito del progetto europeo REDACt

Poco più di un anno fa un terremoto di magnitudo 7,8 ha colpito la Turchia e la Siria. La Grecia e altri tre paesi del Mar Nero, tra cui la Turchia, hanno deciso di condividere i dati e armonizzare le metodologie per migliorare la cooperazione transfrontaliera nella gestione del rischio sismico. Una collaborazione creata nell'ambito del progetto europeo REDACt, che ha l'obiettivo di identificare rapidamente i danni e facilitare le operazioni di soccorso in caso di terremoti.

"La piattaforma REDACt è installata in Grecia, Turchia, Romania e Moldavia - dice il professor Emmanouil Kirtas, vicecoordinatore di REDACt -. Utilizziamo la stessa metodologia e produciamo gli stessi risultati in termini di dimensionamento e movimento del livello del suolo. Dopo 10 o 15 minuti abbiamo le prime stime dalla piattaforma REDACt da fornire alle autorità".

L'Istituto di Sismologia di Salonicco monitora i terremoti nel bacino del Mar Nero in tempo reale. L'istituto è alla base di uno degli strumenti principali di questo progetto pilota: un accelerometro wireless a basso costo che misura le vibrazioni sismiche. A Salonicco ne sono stati installati una trentina. Gli accelerometri usati dall'istituto costano circa 100 euro, mentre il prezzo di quelli disponibili sul mercato oscilla tra i 7.000 e gli 8.000 euro. Gli accelerometri sismici sono progettati per misurare e registrare le accelerazioni del terreno prodotte dalle onde sismiche.

"Abbiamo installato questi piccoli accelerometri a basso costo in 31 scuole della città con condizioni del suolo differenti - dice Nikolaos Theodoulidis, direttore di ricerca dell'istituto -. In questo modo possiamo avere un'idea dell'amplificazione dei diversi strati geologici e dell'azione sismica in una scuola specifica, cinque minuti dopo l'evento. In questo modo è possibile identificare le parti più critiche degli edifici e le misure di emergenza adeguate".

Il budget totale del progetto REDACt è di quasi un milione di euro, di cui il 92% finanziato dalla Politica di Coesione europea. Al budget contribuiscono anche Grecia, Romania, Moldavia e Turchia. REDACt prende in considerazione tutti i terremoti di magnitudo 4 o superiore della scala Richter. Per costruire il sistema sono stati presi in considerazione tutti i terremoti che si sono mai verificati nell'area del bacino del Mar Nero, indipendentemente dalla loro magnitudo.

I terremoti di magnitudo 4 o superiore possono causare danni alle infrastrutture e agli edifici. Pochi minuti dopo un sisma, la piattaforma REDACt produce mappe di liquefazione dei terreni e frane. "Queste mappe sono sicuramente molto utili - dice Nikolaos Klimis, professore dell'Università Democrito di Tracia -. Sia dal punto di vista proattivo, per preparare gli scenari, che da quello reattivo, per capire in quale area dobbiamo andare per prima e dove concentrare gli sforzi dopo il terremoto.

Ma l'enfasi del progetto è anche sull'educazione, con esercizi e questionari online e un'app che permette di condivere la posizione, indica quali rifugi sono a meno di 5 minuti a piedi e cosa fare in caso di terremoto.

Condividi questo articolo