Sfuggito al braccio della morte in America: la storia di Joaquin

Gli europei corrono ancora il rischio di essere condannati a morte.
Potrebbe sembrare assurdo tanto quanto la storia di Joaquín Martínez, un imprenditore spagnolo che ha trascorso tre anni nel braccio della morte in Florida per via di un errore giudiziario. Grazie alla mobilitazione internazionale, il suo caso fu rivisto e Joaquin fu dichiarato innocente.
"Non è sufficiente essere innocenti- ci racconta- devi avere una buona squadra di avvocati, abbastanza soldi i media e le istituzioni che ti sostengono. Quello che ha veramente cambiato la mia percezione della pena di morte è stato vedere i volti dei miei compagni nel braccio della morte e i volti delle loro famiglie, le altre vittime di cui non si parla mai ".
Gli Stati Uniti sono uno dei 52 paesi che applicano ancora la pena di morte e l'unica democrazia tra quei 10 paesi con il più alto di numero di esecuzioni all'anno.
Ong, giuristi e testimoni si sono riuniti a Bruxelles per il 7 ° congresso mondiale contro la pena di morte per chiedere alla comunità internazionale di porre fine alla pena capitale.
Gli eurodeputati suggeriscono di collegare i fondi UE all'abolizione della pena capitale nei paesi dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico, che sono sotto l'accordo di Cotonou. Ma, come spiega l'europarlamentare Klaus Buchner, non è cosi semplice.
"Dovrebbe essere fatto in ogni caso, ma l'accordo di Cotonou non è affatto favorevole per i paesi con cui è stato concluso. Quindi capisco se i governi esitano ad accettare ulteriori condizioni".
L'accordo sarà rinegoziato nel 2020 ma la questione è se per la prossima Commissione europea i diritti umani saranno la sua priorità.
Le altre notizie in breve dell'attualità europea
Orban rischia l'espulsione dal PPE
Il premier ungherese, Viktor Orban potrebbe essere espulso dalla famiglia politica del Partito popolare europeo. La questione verrà discussa il 20 marzo. Il PPE è il gruppo più numeroso del parlamento europeo, ma ha espresso preoccupazioni sulla retorica sempre più populista e anti europeista di Orban.
Un inverno al sole
20 gradi a Londra, 19 gradi a Parigi: L'Europa occidentale gode di temperature record in inverno. Ma non c'è nulla di cui rallegrarsi. Tutto questo è dovuto all'inquinamento atmosferico. Questa settimana diverse città europee hanno emesso un'allerta sull' inquinamento atmosferico causato da polveri sottili.
La procura europea ha il suo primo capo
Il volto della lotta alla corruzione in Romania sarà anche il primo procuratore europeo. Il Parlamento europeo ha scelto il magistrato rumeno, Laura Kövesi, per dirigere l'ufficio nato per contrastare i reati che ledono gli interessi finanziari dell'Unione europea. Una scelta che si discosta dalle preferenze degli stati membri, che avevano optato per il suo rivale francese.