Polemiche in Germania: si dimette la ministra della Difesa, Christine Lambrecht

La ministra tedesca della Difesa Christine Lambrecht (57 anni) ha presentato le sue dimissioni, travolta da polemiche e incomprensioni.
L'ultima delle quali, la vicenda dei carri armati tedeschi Leopard 2, negati dalla Germania all'Ucraina e offerti - viceversi - dalla Polonia a Kiev.
Ma Christine Lambrecht (SPD) erano nel mirino della critica da tempo: accusata, tra l'altro, di aver portato con sé il figlio su un elicottero governativo, di aver sottovalutato i problemi dei veicoli da combattimento Puma (di fabbricazione tedesca, destinati alla Nato), difettosi, e per alcune goffe apparizioni pubbliche.
Christine Lambrecht era stata criticata anche per un video in cui commentava la guerra in Ucraina, a Capodanno, davanti allo scoppio dei fuochi d'artificio. Un video imbarazzante.
La stessa Lambrecht, del resto, aveva evidenziato il ruolo troppo marginale del Ministero della Difesa in Germania.
il Cancelliere tedesco Olaf Scholz ha preso atto delle dimissioni della sua ormai ex ministra e ha dichiarato che è "importante" rispettare le quote all'interno del governo, il che significa che anche il prossimo ministro della Difesa sarà probabilmente una donna.
Diversi nomi circolano sulla stampa, tra cui quello di Eva Högl, commissario alla Difesa al Bundestag e responsabile di un rapporto annuale sullo stato dell'esercito, ma anche di Lars Klingbeil, co-leader del partito SPD, lo stesso di Christine Lambrecht.