Sudan: firmato accordo per la pace tra la Giunta militare e l'opposizione

Access to the comments Commenti
Di Cristiano Tassinari
Una firma per la pace nel Sudan? Speriamo di si.
Una firma per la pace nel Sudan? Speriamo di si.   -  Diritti d'autore  REUTERS/Mohamed Nureldin Abdallah

KHARTOUM (SUDAN) - Grandi festeggiamenti, in tutto il paese, per un giorno memorabile nel processo di pace in Sudan.

La Giunta militare e l'opposizione hanno firmato la Dichiarazione Costituzionale**,** finalizzando un accordo storico che apre la strada al trasferimento dei poteri ai civili dopo mesi di proteste popolari, seguite alla fine del dominio del rais Omar al Bashir, destituito lo scorso 11 aprile, al culmine della manifestazioni di piazza.

L'intesa è stata firmata a Khartoum, la capitale del Sudan, dal Tenente Abdel Fattah al-Burhan, membro-capo della provvisoria Giunta militare e Ahmed Al-Rabie, rappresentante delle Forze per la Libertà e il Cambiamento.

Presenti a Khartoum anche diversi leader di paesi africani amici del Sudan.

Il Consiglio Sovrano del Sudan, appena nominato, dovrebbe traghettare il paese verso elezioni democratiche.

REUTERS/Mohamed Nureldin Abdallah
Festeggiamenti nella capitale Khartoum e in tutto il Sudan per la firma dell'accordo.REUTERS/Mohamed Nureldin Abdallah

Da gestire ancora la situazione nella provincia sudanese del Darfur, nonostante sia ora in atto una tregua.

A livello politico ed economico, sarà fondamentale - per la rinascita del Sudan - l'appoggio di paesi amici con **Arabia Saudita, Emirati Arabi e Cina.
**

**Le foto degli altri leader africani presenti a Khartoum **

Salva Kiir, Presidente del Sud Sudan.
Il Presidente del Ciad Idriss Deby.
Il Primo Ministro dell'Etiopia Abiy Ahmed.

Euronews spiega...con un video!

"Come è avvenuta la fine dell'era-Bashir?
Quali furono le reazioni internazionali?"

**
PER SAPERNE DI PIU': un articolo interessante, da un certo punto di osservazione, firmato "Contropiano".**