La ricetta: l'ouzi tradizionale delle tribù beduine

Access to the comments Commenti
Di Evan Bourke
La ricetta: l'ouzi tradizionale delle tribù beduine
Diritti d'autore  euronews   -   Credit: Dubai Tourism

Ingredienti di base

1/2 agnello

10 foglie di palma

5 porzioni di riso

Marinata

1 cucchiaio di cardamomo

1 cucchiaio di coriandolo nero

1 cucchiaio di curry

1 cucchiaio di cumino

3 cucchiai di olio d'oliva

1 limone essiccato

Euronews
Le spezieEuronews

Contorno

2 tazze di anacardi

2 tazze di pinoli

2 tazze di lenticchie

500 ml di ghi (burro chiarificato)

Euronews
Il contornoEuronews

Preparazione

• Salare l'agnello, avvolgerlo nel cellophane e metterlo in frigorifero per 24 ore.

• Preparare la marinata mescolando le spezie macinate e l'olio d'oliva.

• Togliere l'agnello dal frigorifero e lasciarlo scaldare a temperatura ambiente.

• Strofinare e massaggiare la marinata sull'agnello.

• In una pentola capiente formare un letto di foglie di palma.

• In cima alle foglie di palma adagiare la carne di agnello marinata e coprire con un altro strato di foglie di palma.

• Collocare la pentola con il coperchio in una buca e circondarla di carbone ardente.

• Lasciar cuocere lentamente per 24 ore aggiungendo carbone ogni 6-8 ore.

• In attesa che la carne cuocia, bollire o friggere una grossa porzione di riso a piacere. .

• Rimuovere con cautela la pentola in quanto l'agnello sarà molto delicato.

• Adagiare l'agnello su un grande piatto di riso, aggiungere il contorno e ricoprire di burro chiarificato.

• Servire con qualche cucchiaiata di yogurt e gustare. 

Euronews
Buon appetito!Euronews