Francia e Germania lanciano un fondo comune per identificare la provenienza dei manufatti africani nei loro musei

Un visitatore osserva le statue reali in legno del regno Dahomey, nell'attuale Benin, risalenti al XIX secolo, al museo Quai Branly di Parigi nel 2018.
Un visitatore osserva le statue reali in legno del regno Dahomey, nell'attuale Benin, risalenti al XIX secolo, al museo Quai Branly di Parigi nel 2018. Diritti d'autore AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Anca Ulea
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Questo articolo è stato pubblicato originariamente in inglese

Il fondo da 2,1 milioni di euro finanzierà una ricerca di tre anni per verificare quale sia la provenienza dei manufatti africani presenti nei musei nazionali francesi e tedeschi.

PUBBLICITÀ

Il movimento di "decolonizzazione" dei musei guadagna terreno in Europa. Francia e Germania hanno lanciato un fondo di ricerca di 2,1 milioni di euro per indagare sulla provenienza dei manufatti culturali africani nei loro musei nazionali.

Il nuovo fondo mira a finanziare progetti di ricerca incentrati su oggetti culturali provenienti da qualsiasi parte dell'Africa subsahariana. Verrà data priorità alle ex colonie francesi e tedesche come il Camerun e il Togo (che sono state colonizzate sia dalla Francia che dalla Germania). Entrambi i Paesi contribuiranno con 360.000 euro all'anno al fondo triennale.

L'iniziativa è stata annunciata dai ministeri della Cultura di Francia e Germania all'inizio del mese. I moduli per la presentazione dei progetti ammissibili sono disponibili online da questa settimana fino al 30 aprile.

Il Centre Marc Bloch, un centro di ricerca franco-tedesco per le scienze sociali e umanistiche di Berlino, gestirà l'erogazione dei fondi.

"Il primo anno sarà sperimentale", ha dichiarato la dott.ssa Julie Sissia, responsabile del progetto scientifico del fondo e ricercatrice presso il Centre Marc Bloch. "Abbiamo posto il minor numero possibile di vincoli di bilancio e tematici per i criteri di ammissibilità, in modo da mantenerlo il più aperto possibile".

Per essere ammessi al finanziamento, i progetti devono avere un'équipe istituzionale franco-tedesca, devono avere una stretta relazione con un partner in Africa e il loro campo d'azione deve comprendere sia la ricerca museale che quella accademica, ha detto Sissia.

Abbiamo posto il minor numero possibile di vincoli di bilancio e tematici per i criteri di ammissibilità, in modo da mantenerlo il più aperto possibile.
Julie Sissia
Reponsabile del progetto, Centre Marc Bloch

"Vogliamo vedere come, da una prospettiva tedesco-francese, possano emergere nuovi team e nuovi metodi da questo formato", ha spiegato Julie Sissia a Euronews Cultura.

Secondo Sissia, questo è il primo fondo dedicato alla cooperazione internazionale nella ricerca sulla provenienza dei manufatti africani, un passo enorme verso una collaborazione a livello europeo su questo tema scottante.

"Questa iniziativa dimostra che oggi la collaborazione tra Germania e Francia nel settore culturale è buona e funzionante. Si tratta di un progetto pilota perché sia il ministero della Cultura tedesco che quello francese hanno pensato di aprire questa collaborazione a livello europeo una volta terminata la fase sperimentale di tre anni", ha detto Sissia.

I cosiddetti bronzi del Benin in mostra al Museo Linden di Stoccarda, in Germania, nel 2022.
I cosiddetti bronzi del Benin in mostra al Museo Linden di Stoccarda, in Germania, nel 2022.Bernd Weissbrod/dpa via AP Photo

Un impegno crescente per la restituzione in Europa

I musei europei e nordamericani sono sempre più sollecitati a rivedere il loro approccio ai manufatti culturali indigeni e di epoca coloniale in loro possesso.

Recentemente, l'American Museum of Natural History degli Stati Uniti ha annunciato la chiusura di due grandi sezioni che esponevano oggetti dei nativi americani, dopo che nuove norme federali hanno imposto ai musei di ottenere il consenso delle tribù prima di esporre o ricercare i loro oggetti culturali.

I ministeri della Cultura di Parigi e Berlino potrebbero aprire questa collaborazione agli altri Paesi europei una volta terminata la fase sperimentale di tre anni.
Julie Sissia
Responsabile del progetto, Centre Marc Bloch

Sia la Francia che la Germania hanno lavorato per trovare una legislazione di riferimento per la restituzione dei manufatti africani, una questione che è diventata una nuova priorità per i politici nazionali.

In Francia, la spinta è arrivata dopo un discorso del 2017 di Emmanuel Macron. Il Presidente ha promesso di ricostruire le relazioni tese con le ex colonie francesi nell'Africa sub-sahariana, affermando che la restituzione o il prestito di manufatti africani conservati nelle istituzioni culturali francesi sarebbe stata una "priorità assoluta" per la sua amministrazione.

"Il patrimonio africano non può essere prigioniero dei musei europei", ha dichiarato Macron in un tweet dopo il suo viaggio in Burkina Faso, Ghana e Costa d'Avorio.

La Francia ha restituito 26 manufatti al Benin nel 2021, ma gli sforzi per la restituzione sono rallentati negli ultimi anni, quando una legge per stabilire un quadro per la restituzione dei manufatti africani si è arenata in parlamento alla fine dello scorso anno.

Il patrimonio africano non può essere prigioniero dei musei europei.
Emmanuel Macron
Presidente della Repubblica francese

Anche la Germania ha fatto progressi sulla questione, firmando un accordo per larestituzione di centinaia di manufatti noti come bronzi del Benin, che furono inizialmente saccheggiati da una spedizione coloniale britannica. Finora Berlino ha restituito alla Nigeria circa 20 bronzi, precedentemente esposti nei musei nazionali tedeschi. La sua collezione nazionale possiede uno dei maggiori manufatti africani al mondo.

Sissia ha dichiarato che il nuovo fondo franco-tedesco consentirà anche nuove ricerche sulla circolazione degli oggetti culturali provenienti dall'Africa, facendo luce sul modo in cui gli oggetti hanno attraversato i confini attraverso i mercanti d'arte e le istituzioni culturali internazionali.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Kenya, il capo delle forze armate muore in uno schianto in elicottero: tre giorni di lutto

Un dipinto di 300 anni fa rubato durante la Seconda Guerra Mondiale viene restituito al museo tedesco

Cultura: le migliori cose da fare e vedere questa fine settimana in Europa