L'estrazione in acque profonde può produrre molte ricchezze: l'Ue è contraria, ma i "vicini" sono entusiasti

La Commissione europea e il Parlamento europeo hanno chiesto una moratoria sull'estrazione in acque profonde, ma non tutti i Paesi dell'UE hanno appoggiato l'appello.
La Commissione europea e il Parlamento europeo hanno chiesto una moratoria sull'estrazione in acque profonde, ma non tutti i Paesi dell'UE hanno appoggiato l'appello. Diritti d'autore Robert F. Bukaty/Copyright 2022 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Robert F. Bukaty/Copyright 2022 The AP. All rights reserved.
Di Mared Gwyn Jones
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Questo articolo è stato pubblicato originariamente in inglese

In zone dell'oceano così profonde che la luce non riesce a penetrare, miliardi di rocce grandi come un pugno, note come noduli polimetallici, ricoprono il fondale marino

PUBBLICITÀ

Materie prime fondamentali per l'economia dell'Ue vengono utilizzate per produrre batterie per veicoli elettrici, pannelli solari e semiconduttori.

Il blocco sta correndo per evitarne la carenza, aprendo nuove catene di approvvigionamento, ma molti Paesi dell'Ue si rifiutano di estrarre dai fondali oceanici.

Gli scienziati sanno molto poco degli ecosistemi unici che dipendono da distese di noduli per sopravvivere (c'è da dire che l'umanità ha investito di più nell'esplorazione delle profondità dello spazio che in quelle dell'oceano).

Ora, una corsa geopolitica per estrarre utilizzando una tecnologia non sperimentata sta preoccupando gli ambientalisti - che mettono in guardia da danni irreversibili agli ecosistemi marini - e dividendo i leader mondiali.

Appelli per una pausa precauzionale

La Commissione europea e il Parlamento europeo spingono per appellarsi ad una moratoria internazionale sull'estrazione in acque profonde, sino a quando non saranno colmate le lacune scientifiche.

"Le nostre preoccupazioni riguardano la protezione e il ripristino dell'ambiente marino, la biodiversità delle profondità marine e la mitigazione dei cambiamenti climatici", ha dichiarato ad Euronews un portavoce della Commissione europea.

Anche l'impatto dell'inquinamento e della perdita di biodiversità sulla pesca e sull'approvvigionamento di prodotti ittici è sinonimo di preoccupazione.

L'Unione europea ha investito più di 80 milioni di euro in progetti di ricerca relativi all'estrazione in acque profonde, con risultati che hanno evidenziato notevoli lacune nelle conoscenze.

"Sono necessari studi a lungo termine per valutare l'intera gamma di impatti dell'attività estrattiva sulla biodiversità bentonica e delle profondità oceaniche e sui servizi ecosistemici e il loro potenziale di recupero", ha dichiarato il portavoce.

AP/AP
According to some estimates, 90% of the species found on the ocean floor are new to scientists.AP/AP

Anche i grandi nomi dell'industria hanno chiesto una moratoria: Bmw, Volvo, Google e Samsung hanno giurato di non acquistare metalli provenienti dai fondali oceanici.

Ma solo sette Stati membri dell'Ue - Spagna, Francia, Germania, Svezia, Irlanda, Finlandia e Portogallo - hanno sinora chiesto apertamente una pausa nell'estrazione.

Una posizione frammentata

Alcuni Stati membri stanno rompendo le righe con la posizione dell'Ue: il Belgio sta preparando una legislazione per definire a quali condizioni il governo potrebbe "sponsorizzare lo sfruttamento di un'azienda in un momento futuro", secondo il suo ministero degli Affari esteri.

I rappresentanti delle società belghe di sfruttamento hanno accompagnato il governo del Paese durante i negoziati dell'Autorità internazionale dei fondali marini (Isa), organismo intergovernativo (poco conosciuto) responsabile della regolamentazione dell'estrazione in acque profonde internazionali.

La mancanza di unanimità da parte dell'Ue mina gli sforzi per una moratoria: "Durante le riunioni dell'Autorità dei fondali, non c'è un portavoce dell'Ue che prenda la parola a nome di tutti gli Stati membri: invece, gli Stati membri parlano delle proprie posizioni", secondo Klaudija Cremers, ricercatrice per la governance internazionale degli oceani presso l'Iddri.

La belga Global Sea Mineral Resources, così come gli istituti governativi di Francia, Germania e Polonia, è titolare di licenze di esplorazione dell'Isa, finalizzate a conoscere meglio le risorse.

A luglio, l'Isa non ha dato il via libera ai permessi di sfruttamento nel corso di trattative serrate: una scadenza legale, fissata due anni prima dal piccolo Stato del Pacifico di Nauru, lascia aperta una scappatoia che gli Stati potrebbero sfruttare per portare avanti le attività estrattive.

I vicini dell'Ue fanno la corsa al ribasso

La Norvegia potrebbe diventare il primo Paese al mondo a estrarre metalli dal fondo dell'oceano: la decisione del governo di aprire 281.000 km quadrati - un'area grande quasi quanto l'Italia - all'estrazione dai fondali marini sarà votata in autunno dal Parlamento norvegese.

Mentre la Norvegia sostiene che l'estrazione sarà sostenibile e responsabile, gli ambientalisti avvertono che, se approvata dal parlamento, sarà una delle peggiori decisioni ambientali mai prese dal Paese.

PUBBLICITÀ

Anche il Regno Unito si è rifiutato di sostenere una moratoria sull'estrazione in acque profonde: a luglio, un gruppo di parlamentari dell'opposizione ha chiesto al premier Rishi Sunak di sostenere una moratoria.

"Le voci contro l'estrazione in acque profonde non sono mai state così forti, ma alcuni governi, come quello norvegese e britannico, stanno tenendo testa agli interessi dell'estrazione in acque profonde", ha dichiarato Haldis Tjeldflaat Helle, campaigner di Greenpeace Nordic.

"Liberare l'estrazione in alto mare nell'Artico sarebbe criminale: la Norvegia parla di guida del mondo, ma evidentemente non ha capito la crescente opposizione a questa industria distruttiva", ha aggiunto.

Mala tempora currunt?

L'area proposta dalla Norvegia per l'estrazione mineraria comprende l'arcipelago delle Svalbard nell'Artico, un'area sotto la sovranità norvegese ma dove altre Nazioni, tra cui l'Ue e il Regno Unito, hanno storicamente goduto di pari diritti sulle attività commerciali nelle sue acque.

Secondo il Trattato delle Svalbard del 1920, le Nazioni cofirmatarie dovrebbero avere pari accesso alle Svalbard per la pesca e per le operazioni industriali, minerarie e commerciali.

PUBBLICITÀ
Berit Roald/AP
Norway wants to mine an area of the ocean where the EU have historical rights,.Berit Roald/AP

Se gli appelli dell'Ue per una pausa sull'estrazione in acque profonde non saranno ascoltati, i Paesi vicini potrebbero procedere con lo sfruttamento in aree in cui potrebbero rivendicare diritti sulle risorse.

"C'è un dibattito attivo tra le Nazioni europee e la Norvegia sui diritti della piattaforma continentale intorno alle Svalbard - ha dichiarato un portavoce della Deep Sea Conservation Coalition, un'alleanza di organizzazioni internazionali - l'intenzione della Norvegia di aprire l'area all'estrazione in acque profonde aggiungerà controversie sulla necessità di proteggere il delicato ambiente marino da tali attività distruttive".

"È profondamente problematico che il governo norvegese proponga di aprire l'Artico alla devastazione ambientale mentre i Paesi dell'Isa stanno ancora negoziando se l'estrazione in profondità debba avvenire o meno - secondo Helle di Greenpeace - in pratica stanno giocando con il diritto internazionale e mettendo a repentaglio le relazioni con i Paesi vicini e la reputazione del Paese come Stato oceanico".

La Commissione europea ha dichiarato che si sta impegnando con la Norvegia nelle sedi competenti, "al fine di garantire la protezione dell'ecosistema da attività dannose".

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

La Norvegia apre all'estrazione mineraria in profondità: insorgono i gruppi ambientalisti

Popolari e conservatori: un'alleanza complicata al prossimo Parlamento europeo

Parlamento europeo, i momenti memorabili della nona legislatura